IN ATENEO

Il ruolo del Comando Carabinieri tutela patrimonio culturale e dei Nuclei TPC

Lunedì 19 giugno il maggiore Emanuele Meleleo, Comandante del Nucleo Carabinieri protezione patrimonio culturale, tiene presso il Museo di Scienze archeologiche e d’arte a di Palazzo Liviano una lezione sul ruolo del Comando Carabinieri tutela patrimonio culturale e dei Nuclei TPC all'interno del nuovo quadro normativo determinato dall'entrata in vigore della Convenzione del Consiglio d'Europa sui crimini relativi ai beni culturali (Convenzione di Nicosia).
La lezione si apre con i saluti istituzionali di Monica Salvadori, prorettrice con delega al Patrimonio artistico, storico e culturale dell'Università di Padova.

La lezione si svolge in lingua inglese ed è pensata in particolare per studentesse e studenti del curriculum internazionale "Applied sciences to cultural heritage materials and sites" del corso di laurea magistrale in Scienze archeologiche.

L'incontro è aperto anche al corpo docente e a tutte le studentesse e studenti interessati dei corsi di laurea, specializzazione e dottorato presso il Dipartimento di Beni culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica - DBC, dell'Ateneo, e alla cittadinanza.

Locandina

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012