
Si svolge, in due sessioni, presso l'Osservatorio di Asiago la Summer Asyago 2024, rivolta a studentesse e studenti delle classi terze e quarte superiori frequentanti i licei scientifici o classici.
Il progetto ASYAGO (Asiago School for Young Astronomers with GalileoT122 Observations) si svolge in collaborazione con INAF - Osservatorio Astronomico di Padova e si propone di far conoscere e coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado nel lavoro di ricerca scientifica presso l’Osservatorio Astrofisico di Asiago.
Nei cinque giorni di scuola vengono sviluppati gli aspetti essenziali dell’osservazione notturna al telescopio, della riduzione dei dati e dell’analisi scientifica. Le studentesse e gli studenti vengono messi a stretto contatto con l’attività didattica, di ricerca e di divulgazione. Possono sedersi alle postazioni di controllo dei 3 telescopi dell’Osservatorio e muovere i telescopi verso gli oggetti celesti per acquisirne immagini o dati spettroscopici che loro stessi, guidati dai docenti della scuola, elaborano e analizzano per ricavarne misure fisiche, chimiche o cinematiche.
Sono inoltre previste lezioni di astronomia generale tenute da docenti, ricercatori e dottorandi dell’Università di Padova e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Le candidature per il 2025 sono chiuse.
- QUANDO 7 LUGLIO - 11 LUGLIO
- Osservatorio Astronomico di Asiago Via Osservatorio Astronomico, 8 - Asiago (VI)
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web