![lupo](/sites/default/files/2022-06/lupo0001.jpg)
Nell'ambito del master Unipd di secondo livello "Mammiferi e uccelli. Approcci scientifici per il controllo delle popolazioni e per la riduzione e prevenzione degli impatti ecologici e socio-economici" (PRIMA), il Dipartimento di Biologia propone un seminario sulla gestione del lupo (Canis lupus).
Aprono il seminario del 14 giugno il direttore del master Lorenzo Zane (Dipartimento Biologia, Università di Padova) e Devis Casetta, dell'Ordine nazionale dei Biologi, con i saluti introduttivi e la presentazione del seminario.
A seguire, sono in programma le relazioni di Paola Peresin (Master PRIMA) su "La gestione della fauna e la biologia della conservazione: il caso del lupo”, di Renato Semenzato (Progetto LIFE WolfAlps.EU.) su “I conflitti tra lupo e uomo: una motivazione antica e soluzioni moderne” e di Paolo Ciucci (Università di Roma La Sapienza) su "Ibridazione tra lupo e cane in Italia: una questione gestionale disattesa".
- QUANDO 14 GIUGNO - ORE 09:00
- Aula 3B del Fiore di Botta via Pescarotto 8 - Padova