![affresco](/sites/default/files/2022-09/n_giuristi.jpg)
Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea dell’Università di Padova (Casrec), all’interno delle celebrazioni dell’Ottocentenario dell’Università di Padova, organizza il convegno I giuristi padovani e la costruzione dello Stato liberale.
Il seminario, che si svolge sia in presenza (ad ingresso libero), sia cin modalità di webinar (per il quale è necessaria iscrizione), intende analizzare delle figure significative di professori di giurisprudenza dell’Università di Padova che hanno dato un contributo all’edificazione dello Stato italiano.
Aprono la giornata i saluti istituzionali di Filippo Focardi, direttore Casrec, di Giuseppe Zaccaria, presidente onorario Casrec e di Gianni Parenzo, Comunità ebraica di Padova.
Presieduti da Giuseppe Zaccaria, seguono gli interventi e le relazioni di Marco E.L. Guidi (Università di Pisa), Giuristi ed economisti nell’Italia liberale, Giulia Simone (Università di Padova) Alla prova della contemporaneità. L’Università di Padova in età liberale Gadi Luzzato Voghera (Fondazione CDEC) Intellettuali protagonisti dell’integrazione ebraica in Italia.
Il convegno ospita poi la tavola rotonda nel corso della quale intervengono Adolfo Locci, Chiara Maria Valsecchi, Alba Lazzaretto, Giovanni Luigi Fontana, Stefano Solari, Gianfranco Tusset.
Presiede Chiara Maria Valsecchi.
L’incontro è aperto al pubblico.
- QUANDO 22 SETTEMBRE - ORE 15:00
- Aula E, Palazzo del Bo Via VIII Febbraio 1848, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web