SCIENZA E RICERCA
Herbaria - La varietà vegetale in letteratura, linguistica e filologia
di Redazione
![pianta](/sites/default/files/2022-12/n_piantacarnivora.jpg)
Il Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell'Università di Padova, propone il convegno dottorale Herbaria - La varietà vegetale in letteratura, linguistica e filologia.
Il convegno, organizzato dal 36° Ciclo del corso di dottorato in ‘Scienze linguistiche, filologiche e letterarie’ dell’Università di Padova, è dedicato alla riflessione sui modi in cui l’elemento vegetale è stato studiato nel tempo (in prospettiva filosofica e biologica, ma anche in virtù delle sue associazioni magico-mitologiche e dei suoi usi quotidiani), sul ruolo che esso ha assunto all’interno dei sistemi poetici e narrativi (ad esempio, come ricerca di realismo, come riferimento affettivo e memoriale o, in prospettiva ecocritica, come realtà misteriosa per la sua alterità rispetto al mondo umano) e sul lessico fitonimico (la cui scomparsa, legata a cause ecologiche e sociali, implica lo sfaldamento di un patrimonio culturale che si pone in definitiva alla base dell’interazione tra essere umano e natura).
L'incontro accoglie interventi in italiano e inglese.
- QUANDO 18 MAGGIO - 19 MAGGIO
- Dipartimento di Studi linguistici e letterari Via E. Vendramini, 13 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web