![quartieri](/sites/default/files/2023-01/n_quantepd.jpg)
Venerdì 16 giugno viene presentata Quante Padove?, una raccolta di fascicoli cartografici su quattro realtà/quartieri “fuori le mura”di Padova, ossia Arcella, Padova a Ovest, Padova a Sud e Stanga. Coordina Francesco Jori.
In questa occasione Andrea Caracausi, storico, e Giada Peterle, geografa, ne discutono con i curatori, Andrea Pase e Paolo Giaretta, la grafica e l’editrice, Beatrice Piccoli e Elisabetta Nalon, e gli autori Roberto Basso, Stella Gentilini, Giovanni Gomiero, Ludovico Maurina, Camillo Olivati, Gabriele Perin, Maria Petriccione, Silvia E. Piovan, Michele Turolla, Francesco Vezzani
Il volume nasce da un progetto di ricerca di Andrea Pase, ispirato ai laboratori da lui tenuti nell’ambito dell’insegnamento di Analisi del territorio del corso di laurea magistrale in Scienze storiche dell’Università di Padova.
Ogni fascicolo è composto da sette carte, alla scala della realtà urbana analizzata (quartiere intero, parte del quartiere, unità urbane), cronologicamente disposte dal 1780 fino ad un’immagine satellitare attuale, passando per la levata austriaca, diverse tavolette IGM e un fotopiano degli anni ’80. In questo modo è possibile leggere l’evoluzione delle singole realtà nel corso di due secoli e mezzo.
Il lavoro di ricerca è stato reso possibile anche dal finanziamento di piccole borse di studio dedicate alle giovani storiche e storici da parte del Rotary Club di Padova Centro. Con il patrocinio del Comune di Padova, del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, del Museo di Geografia dell’Università di Padova e della fondazione Cariparo.
La partecipazione all'incontro è libera, su registrazione.
- QUANDO 16 GIUGNO - ORE 18:00
- Sala degli Specchi a Palazzo Wollemborg via del Santo, 26 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web