LIGHT

Sarajevo, mon amour

Ultimo appuntamento per la rassegna di teatro e musica “Oltre”, proposta da Teatro Popolare di Ricerca-Centro Universitario Teatrale (TPR-CUT) al Teatro Sanclemente di Padova.

Inserita nell’ambito del progetto “Padova riparte con la cultura”, con il contributo del Comune di Padova, la rassegna ha ha proposto undici appuntamenti.

È una storia di resistenza, ambientata nella Sarajevo assediata durante i sanguinosi anni della Guerra dei Balcani, quella raccontata da “Sarajevo, mon amour” per l'ultima serata. Nello spettacolo di Farmacia Zooè, in scena la narrazione di una società che si adegua al diffondersi dell’intolleranza verso la diversità e in cui tutti prendono parte al gioco dell’odio, sentimento spietato infervorato dalla propaganda, capace di stravolgere i valori delle persone. Nel narrare di questo pericoloso gioco, si racconta insieme una storia d’amore: quella di due fidanzati di etnie e origini diverse, “Giulietta e Romeo dei Balcani” – interpretati da Gianmarco Busetto e Carola Minincleri Colussi, che curano anche la regia –, sono uccisi mentre rincorrono la possibilità di amarsi fuggendo da una città dilaniata dall’orrore della guerra.

I posti a disposizione sono limitati in rispetto alle norme di prevenzione anti-Covid. Per l’ingresso è richiesto il Green Pass.  Per info e prenotazioni (consigliate), scrivere a info@teatrioffpadova.com

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012