SCIENZA E RICERCA
Il Gruppo operativo “Sheep UP”, per valorizzare gli allevamenti ovini di razze locali in Veneto
di Redazione
Il 26 luglio alla Malga Illari di Chies (Belluno) vengono presentati i risultati conseguiti e le prospettive di sviluppo del gruppo operativo “Sheep UP”, un progetto che vede la partecipazione dei dipartimenti Territorio e sistemi agro-forestali (TESAF) e di Agronomia animali alimenti risorse naturali e ambiente (DAFNAE) dell'Università di Padova, e che è stato finanziato dal PSR Veneto 2014-2022.
Coordinato da Enrico Sturaro, docente del DAFNAE, il progetto è stato recentemente premiato con l'EIP-AGRI Innovation Awards 202, organizzato dalla Rete europea della PAC.
L'obiettivo del progetto, che è stato recentemente premiato con l'EIP-AGRI Innovation Awards 2024, è quello di migliorare la competitività degli allevamenti ovini di quattro razze autoctone venete, attraverso quattro azioni: valorizzazione le caratteristiche dei prodotti della filiera ovina (es. valore nutraceutico e organolettico delle produzioni ovine, servizi ecosistemici, ecc); sviluppo di un modello per il miglioramento delle performance aziendali; miglioramento delle competenze tecnico-professionali degli allevatori; coinvolgimento degli attori del territorio.
In collaborazione con operatori e operatrici di agricoltura, ricercatori, ricercatrici e attori pubblici, il progetto mira a migliorare la produzione e la redditività attraverso un modello integrato. Il modello copre elementi quali la caratterizzazione della carne e del latte per le qualità nutraceutiche e sensoriali, la gestione della produzione secondaria come la lana, la valutazione dei servizi ecosistemici e le azioni di marketing che enfatizzano la storia del territorio. I risultati concreti includono la diversificazione, il rafforzamento delle connessioni territoriali, il networking e la creazione di nuovi prodotti trasformati. Il modello è trasferibile ad altre aree europee.
L'evento del 26 luglio, al quale è possibile partecipare solo su invito, prevede, oltre agli interventi di presentazione e discussione del progetto, anche una visita al pascolo gestito con un gregge di pecore di razza Alpagota.
- QUANDO 26 LUGLIO - ORE 10:30
- Malga Illari Chies (Belluno)