
Va in scena al Teatro Verdi lo spettacolo musicale-teatrale Sior si, sior tenente, a cura dell’Associazione storico-culturale Uniti nella Memoria, martedì 4 giugno.
Con testi e regia a cura di Alfredo Vian, lo spettacolo ripercorre gli eventi della prima Guerra Mondiale, dove trovano spazio 12 camei che ricordano i momenti vissuti da alcuni pazienti affetti da malattie cardiovascolari con ricordi e commenti ricchi di profonda emotività.
La pièce propone anche un colloquio tra Gaetano Thiene e Andrea Vesalio ed il ricordo della consegna della laurea ad Harvey da parte del Conte Palatino, avo del Conte Giordano Emo Capodilista.
Un momento speciale sarà riservato alla presentazione del libro 500-year of Cardiovascular Sciences at the University of Padua.
Il libro, curato da Gino Gerosa (direttore Cardiochirurgia di Padova) e Annamaria Tolomeo, racconta l’evoluzione delle Scienze Cardiovascolari nell’Ateneo patavino partendo dalle pionieristiche osservazioni di Vesalio e William Harvey, che hanno costituito le solide radici dalle quali partire per raggiungere l’ultimo miglio rappresentato dagli attuali Direttori: Gino Gerosa e Vladimiro Vida per la Cardiochirurgia, Sabino Iliceto per la Cardiologia, Franco Grego per la Chirurgia Vascolare, Cristina Basso e Andrea Angelini per la Patologia Cardiovascolare, e Gianpiero Avruscio per l’Angiologia.
Nelle pagine del libro si torna a vivere momenti salienti quali il primo trapianto di cuore eseguito nel 1985 da Vincenzo Gallucci e, più recentemente, il primo impianto di un cuore artificiale totale ed il primo trapianto di cuore da donatore a cuore fermo eseguiti nel 2007 e nel 2023 da Gino Gerosa.
La rettrice Daniela Mapelli apre la serata ricordando come la medicina, strumento di vita, si opponga alla guerra, strumento di morte, mentre a chiudere lo spettacolo sarà il tenore Cristian Ricci.
Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto al Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e Sanità pubblica a sostegno del progetto di ricerca per la Medicina rigenerativa cardiovascolare.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
- QUANDO 4 GIUGNO - ORE 21:00
- Teatro Verdi Via dei Livello, 32 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web