IN ATENEO

La bellezza è nei geni di chi guarda? Darwin, l'evoluzione e il senso estetico

Torna anche quest’anno Questioni filosofiche, la rassegna di incontri di divulgazione della filosofia presso il Centro universitario padovano, che giunge quest’anno alla sua ottava edizione con il titolo: In tutti i sensi.

Gli incontri sono aperti e rivolti a un pubblico vario per età e formazione, con l’obiettivo di avvicinare le persone non esperte a questioni filosofiche di rilievo con un linguaggio chiaro ed accessibile e di creare, allo stesso tempo, uno spazio di discussione di idee e problemi legati alla filosofia in cui possano trovare stimoli in particolare studentesse e studenti universitari e coloro che svolgono un dottorato di ricerca, per i quali l'ingresso è gratuito.

Il programma prevede 12 incontri.
Nel corso dell'undicesimo, dal titolo, La bellezza è nei geni di chi guarda? Darwin, l'evoluzione e il senso estetico, interviene Mariagrazia Portera dell'Università di Firenze.

La partecipazione alla rassegna prevede il rilascio di un certificato di frequenza a studentesse e studenti del corso di laurea triennale in Filosofia e del corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche. Il certificato può essere sottoposto alla valutazione del Corso di studio come prova documentale di un’attività di formazione per la quale è possibile richiedere il riconoscimento di 3 CFU nell’ambito delle “altre attività” (Attività di tirocinio e laboratorio), previsto dal piano di studi.

L'evento con Mariagrazia Portera (Università di Firenze), si tiene in streaming con Meeting Zoom.

Per info e iscrizioni: questionifilosofiche@gmail.com - 049 8764688

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012