SOCIETÀ

Come risanare l’impresa in crisi

In un contesto in cui la recessione torna a profilarsi come rischio concreto, l’Università di Padova promuove un’occasione di confronto tra accademia e figure professioniste del settore bancario, legale e finanziario, l'incontro Il risanamento fuori dal Codice della crisi d’impresa, mercoledì 21 maggio dalle 14:30 alle 17:30 presso il Centro Universitario Padovano e online via Zoom. 

La crisi che sta colpendo il tessuto imprenditoriale veneto assume ormai i contorni di un fenomeno strutturale: il nuovo rischio dazi, il logoramento delle catene di approvvigionamento e le difficoltà economiche di partner strategici come la Germania stanno esercitando una pressione crescente anche sulle imprese più solide della regione.

L’incontro è dedicato all’analisi di un caso concreto di proficua negoziazione tra impresa e sistema bancario, avvenuta al di fuori delle procedure formali previste dal Codice della Crisi. Un’occasione per riflettere su soluzioni pratiche e sostenibili che evitano il ricorso a percorsi giudiziali, valorizzando invece strumenti di composizione privatistica, più rapidi e meno stigmatizzanti. 

A presiedere i lavori Matteo De Poli, docente di Diritto dell’economia. Discutono Michele Greggio (assegnista di ricerca in Diritto dell’economia all’Università di Padova, avvocato), Alessandro Bellia e Maria Giovanna Biancofiore (KPMG Advisory), e Andrea Lo Bianco (Banco BPM). 

L’iniziativa è accreditata dagli Ordini professionali di Padova ed è aperta, previa iscrizione, anche a professionisti di altri Ordini e al pubblico interessato.

Locandina

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012