Eco Sense: Arduino in the City

Il 6 e 7 novembre in sala Diano, presso Palazzo Liviano a Padova, si tiene l'evento Eco-Sense: Arduino in the City, un hackathon di due giorni dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative per il monitoraggio ambientale.
L'evento è rivolto a studentesse e studenti delle scuole superiori e giovani universitari.
I posti disponibili sono 20 per garantire un'esperienza formativa di qualità.
Per partecipare è necessario pre-iscriversi utilizzando il QR code presente nella locandina.
Le schede Arduino e i sensori sono forniti dall'organizzazione, ma è richiesto che ogni partecipante porti il proprio PC portatile.
L'iniziativa è organizzata dall'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con VSIX (Centro di Ateneo per la Connettività e i Servizi al Territorio), TESAF e CIRGEO. Il progetto è sostenuto dall'Unione Europea nell'ambito del programma Next Generation EU, in particolare dal progetto PRIN "Geo-Intelligence for improved air quality monitoring and analysis."
La partecipazione è gratuita.
- QUANDO 6 NOVEMBRE - 7 NOVEMBRE
- Sala Diano, Palazzo Liviano Piazza Capitaniato 7, Padova