
Sabato 26 aprile primo appuntamento del nuovo ciclo di Esplorazioni Tartiniane, organizzato dagli Amici della Musica di Padova in collaborazione con le Guide dell’Associazione Tartini 2020.
Ogni Esplorazione si articola in una passeggiata culturale nel centro storico di Padova sulla traccia dell’eredità culturale lasciata da Giuseppe Tartini, con temi e luoghi diversi di volta in volta. Un’occasione per riscoprire con occhi nuovi chiese, chiostri, monasteri, palazzi e vie: tutti luoghi permeati dalla vita di Tartini, dei suoi amici, dei suoi allievi, dei suoi contemporanei.
I tour si concludono con un concerto nella Chiesa di Santa Caterina, dove vengono eseguite le sonate per violino solo scritte da Tartini nell’ultima parte della sua vita, le composizioni più intime e personali della sua produzione musicale, da godersi nello spazio raccolto della Chiesa. I concerti vengono introdotti dalla docente e divulgatrice musicale Angela Forin, che presenterà diversi temi riguardanti la vita e l’opera di Tartini, in collegamento al tema dell’Esplorazione.
Il tema della prima Esplorazione è Giuseppe Tartini: L' Uomo il Fratello, il Figlio. Esplorando i luoghi tartiniani tra episodi di vita privata e lettere dal suo epistolario. Il tour inizia dalla fontana di Prato della Valle, alle 15.15, e include il chiostro della Basilica del Santo, la Chiesa di S. Maria dei Servi e la Chiesa di Santa Caterina.
Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria: (entro il venerdì precedente) info@amicimusicapadova.org - 0498756763
Alle ore 17.30 concerto del violinista Alessandro Mele, che esegue tre sonate di Giuseppe Tartini.
Ingresso libero nel limite dei posti disponibili
- QUANDO 26 APRILE - ORE 15:15
- Luogo di incontro la fontana di Prato della Valle Prato della Valle, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web