
Si inserisce all'interno della settima edizione del Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità (CSAS7) l'evento organizzato dal Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata FISSPA dell'Università di Padova, sabato 26 novembre a Palazzo Liviano.
Si tratta di un evento performativo tra formazione inclusiva e jazz, realizzato in collaborazione con FIJI-Federazione Nazionale Il Jazz Italiano, IJVAS- lI Jazz Va A Scuola, MIDJ-Musicisti Italiani Di Jazz, I-JAZZ, AFAM, strutturato in due momenti.
Il pomeriggio, a partire dalle 14.30, il programma prevede un incontro aperto a studentesse e studenti Unipd che vede numerosi ospiti a confronto sul tema dell'improvvisazione in chiave creativa e inclusiva.
In questa occasione viene anche presentato Jazz'in School, attivato grazie alla collaborazione di molti partner importanti del mondo italiano del Jazz, quali FIJI, MIDJ, IJVAS, I-JAZZ, il primo progetto di ricerca di dottorato su fondi PNRR dedicato al Jazz a scuola.
Il pomeriggio si conclude con l'esibizione della Big Band Unipd, diretta dal maestro Franco Nesti.
L'evento prevede anche un concerto serale gratuito, (S)concerto (In)certo, a partire dalle 20.30 in Sala dei Giganti. Si tratta di una sequenza di improvvisazioni tra musiciste e musicisti, presenti per invito, interesse, curiosità, messi insieme "nel momento" in modo casuale, accumunati "solo" dalla passione per il jazz e dal suo motto "Yes to the mess!".
È possibile iscriversi per partecipare come musiciste e musicisti mentre è necessaria l'iscrizione, inviando un'email a csas.tutoraula@fisppa.it, per partecipare come pubblico.
- QUANDO 26 NOVEMBRE - ORE 14:30
- Sala dei Giganti, Palazzo Liviano Piazza Capitaniato, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web