LIGHT

Lost in Lovid. L'amore al tempo del coronavirus

Viene presentato alla 78. Mostra del cinema di Venezia, il documentario "Lost in Lovid. L'amore al tempo del coronavirus" (2021, 22 min.) realizzato nell'ambito del Laboratorio per la realizzazione di documentari del Dams dell'Università degli Studi di Padova a.a. 2020/2021 (referente scientifico Mirco Melanco).

Amore, morte, Covid, tecnologia, distanza, DaD, pandemia: una realtà labirintica in cui ritrovarsi è facile, ma perdersi ancora di più. Nove studenti hanno coniato un linguaggio univoco per parlare di un tema ampio quale l'amore al tempo del Covid, attingendo ad una grande banca dati prodotta con una eterogeneità di mezzi come cellulari, webcam, handycam. Seguendo l'approccio del direct cinema si sono focalizzati su una coralità espressivo-narrativa offrendo molteplici sguardi, idee, punti di vista ed esperienze su cosa significhi amare durante una pandemia.
Soggetto e Produzione: Mirco Melanco
Produzione esecutiva e supervisione: Romina Zanon
Regia: Edoardo Barci, Beatrice Bozzato, Anastasia Carraro, Stefano Chiarello, Gaia Dell’Anna, Mattia Ledvina, Izabela Mazzola, Carola Munari, Guido Ziggiotti.

Introducono: Mirco Melanco (docente di Cinema del Reale e Storia della Sceneggiatura presso il Dams dell’Università degli Studi di Padova)
Romina Zanon (dottoranda di ricerca in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Padova).

Intervengono: Edoardo Barci, Beatrice Bozzato, Anastasia Carraro, Stefano Chiarello, Gaia Dell’Anna, Mattia Ledvina, Izabela Mazzola, Carola Munari, Guido Ziggiotti (studenti del DAMS dell’Università degli Studi di Padova).

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012