CULTURA

Luci dal fondo

"Luci dal fondo"  è l'evento culturale organizzato dal Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell’Università di Padova, in collaborazione con le Università di Genova e Milano (Cattolica), per celebrare e ricordare Stanislao Nievo (1928-2006), pronipote di Ippolito Nievo e figura poliedrica del panorama culturale italiano. L'evento si tiene giovedì 16 e venerdì 17 ottobre con un programma ricco e variegato.

La manifestazione si apre giovedì 16 ottobre alle 10:45 presso il Complesso Beato Pellegrino con l’inaugurazione della mostra di carte dall’Archivio Scrittori Veneti. La cerimonia di apertura vede i saluti istituzionali della prorettrice alle attività culturali dell’Università di Padova, Monica Salvadori, e dell’assessore alla cultura del Comune di Padova, Andrea Colasio.

Il programma prevede una tavola rotonda sugli archivi, un pomeriggio di studi su Stanislao Nievo, noto giornalista, fotografo, scrittore e regista, e una mattinata dedicata al turismo letterario, un aspetto significativo della sua eredità attraverso l'idea dei "parchi letterari". Inoltre, è proposta una passeggiata letteraria per le vie di Padova, per offrire ai partecipanti un’esperienza immersiva nella storia e nella letteratura.

Tra i numerosi ospiti, vi sono anche Eleonora Cardinale, autrice del Museo Letterario Spazi900 della Nazionale di Roma, e Mattea Gazzola, direttrice della Bertoliana di Vicenza. La conferenza vede anche la partecipazione di studiose studiosi internazionali come Silvia Quinteiro (Universidade do Algarve) e Pere Quer (Universitat Central de Catalunya), insieme a esperti di turismo letterario come Roberta Ferro (Milano-Cattolica), Alessandro Ferraro e Veronica Pesce (Genova), e Mariarosa Santiloni (Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo).

Questo evento non onora soltanto la memoria di Stanislao Nievo a vent'anni dalla sua scomparsa, ma offre anche un'opportunità di riflessione e discussione su tematiche culturali di grande interesse e attualità.
 

Programma

  • QUANDO 16 OTTOBRE - 17 OTTOBRE
  • Complesso Beato Pellegrino
    Via Beato Pellegrino 28,

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012