LIGHT

Lucia Schierano in Elena Lucrezia Cornaro Piscopia

Si inserisce nell'ambito di 'In scena a casa di Alvise Cornaro', rassegna di spettacoli di teatro, musica e danza e incontri sull'architettura del periodo di Alvise Cornaro, lo spettacolo teatrale interpretato dall'attrice padovana Lucia Schierano intitolato Elena Lucrezia Cornaro Piscopia
Scritto da Maurizia Rossella PerandinLucia Schierano e Rudj Maria Todaro per la regia di Rudj Maria Todaro, lo spettacolo disegna il ritratto di una donna straordinaria vissuta nella seconda metà del XXVII secolo che, con la sua laurea all’Università di Padova in magistra philosophiae, è consegnata alla storia come emblema di ogni riscatto femminile.

L'evento è realizzato in collaborazione in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale dell’Università di Padova e l’Associazione Vecia Padova.

L’Accademia del teatro in lingua veneta, nata nel 2010, propone nell’ambito del bando “Padova rinasce con la cultura” una rassegna di spettacoli di teatro, musica e danza e incontri sull’architettura a Padova nel periodo di Alvise Cornaro.

La rassegna si svolge all’Odeo Cornaro che, insieme alla Loggia, rappresentano una delle principali testimonianze del Rinascimento padovano e sono strettamente connessi con la tradizione delle origini del teatro veneto e con Ruzante. Padova è stata la culla originaria della Commedia dell’Arte: infatti è proprio a Padova che il 25 febbraio 1545 nasce, legalmente costituita con atto notarile, la prima compagnia di comici di professione al mondo.

In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato al 27 agosto.
La prenotazione è obbligatoriadirezione@accademiateatroveneto.it - whatshapp 347 2516398 | 348 4238334 

 

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012