MONDO SALUTE
Transjugular Intrahepatic Portosystemic Shunt (Tips) and Radiological Interventions for the Treatment of Portal Hypertension
di Redazione

Il congresso, organizzato dal Dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche Unipd e la UOC Gastroenterologia – Azienda Ospedale Università Padova, è accreditato Ecm.
L'ipertensione portale è una sindrome caratterizzata da un significativo aumento della pressione all'interno del sistema venoso portale, rappresentando una sfida clinica di notevole portata. Tale condizione può manifestarsi in diversi contesti patologici, compresa la cirrosi epatica, malattie vascolari epatiche e occlusioni trombotiche delle vene porta e sovraepatiche. La gestione dell'ipertensione portale richiede un approccio multidisciplinare e complesso, finalizzato a garantire risultati ottimali per i pazienti.
Negli ultimi anni, la radiologia interventistica ha raggiunto importanti traguardi nella diagnosi e nel trattamento dell'ipertensione portale, contribuendo in modo significativo a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.
L'obiettivo principale è presentare le più recenti evidenze scientifiche riguardo la selezione e valutazione dei pazienti candidati a procedure radiologiche per il trattamento delle diverse complicanze dell'ipertensione portale.
Inoltre, si discutono numerosi studi clinici e ricerche scientifiche che hanno dimostrato l'efficacia delle procedure radiologiche interventistiche, come la TIPS (Transjugular Intrahepatic Portosystemic Shunt) e l'embolizzazione delle varici, nel ridurre la pressione portale e prevenire gravi complicanze, come le emorragie varicose esofagee e l'ascite refrattaria.
In sintesi, il congresso mira a riunire persone esperte, ricercatrici e ricercatori per condividere le conoscenze più aggiornate, e promuovere la collaborazione interdisciplinare al fine di migliorare la gestione dell'ipertensione portale attraverso l'applicazione di avanzate procedure radiologiche.
Il corso è gratuito, rivolto a medici specialisti e specializzandi in gastroenterologia, medicina interna, chirurgia generale, chirurgia vascolare, pediatria, radiologia, anestesia e rianimazione, infermieri e personale tecnico di radiologia, con registrazione obbligatoria attraverso la piattaforma FAD_DIMED.
- QUANDO 12 DICEMBRE - ORE 09:00
- Archivio Antico a Palazzo del Bo Via VIII Febbraio, 2 - Padova