
La casa editrice Il Poligrafo, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, invita la cittadinananza alla presentazione del volume "Padova Urbs Picta. Le arti figurative alla corte dei Carraresi" di Francesca Flores d’Arcais, con un saggio di Antonio Lovato "Musica da ascoltare, musica da vedere. L’Ars nova del Trecento a Padova", alla presenza degli autori.
Con la recente iscrizione di Padova Urbs Picta nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità Unesco, che ha riconosciuto ai cicli pittorici del XIV secolo un eccezionale valore universale, la decorazione ad affresco della Padova trecentesca e il contesto che l’ha prodotta sono stati oggetto di un’attenta rivalutazione storico-critica. Francesca Flores d’Arcais, tra i maggiori studiosi di arte tardomedievale italiana, ha voluto ripercorrere i tratti salienti di questa straordinaria stagione artistica soffermandosi sulle principali imprese decorative commissionate dagli esponenti della famiglia carrarese.
Introduce l'incontro Andrea Colasio, assessore alla Cultura Comune di Padova. Intervengono lo storico dell’arte Davide Banzato, già direttore dei Musei Civici di Padova, e lo storico della musica Francesco Facchin, già Conservatorio Pollini di Padova.
Ingresso libero fi no ad esaurimento posti.
- QUANDO 1 MARZO - ORE 17:30
- Sala Rossini del Caffè Pedrocchi Via VIII Febbraio, 15 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI casaeditrice@poligrafo.it