
Si svolge sabato 22 ottobre alle 16, presso la libreria La forma del libro, l'incontro di presentazione del libro La peste di Firenze. Come la città sopravvisse alla terribile epidemia del 1630-1631, Newton Compton Editori, 2021, dello storico inglese John Henderson.
La peste è da sempre il paradigma con cui vengono messe a confronto le risposte alle epidemie. In questo affascinante saggio, John Henderson esamina come una grande città fu capace di combattere, reagire e infine sopravvivere all’impatto di una delle peggiori pestilenze di sempre, quella della peste bubbonica del 1630. Oltre a ricostruire il differente impatto sui ricchi e sui poveri, questo libro fornisce un resoconto delle politiche attuate dal governo cittadino, raccontando anche le contromisure adottate dai singoli e dalle famiglie, le condizioni di sovraffollamento degli ospedali e le imponenti processioni religiose. Henderson analizza la reazione di Firenze all’interno del più ampio contesto europeo, per mostrare l’effetto delle decisioni politiche sulla città, sulle sue strade e sui suoi abitanti e porta alla luce le storie dimenticate di medici e amministratori che lottarono per far fronte ai malati e ai moribondi, e di coloro che sono stati gettati nel lutto e nella confusione dall’improvvisa perdita dei parenti.
L'incontro, per la Italian Oxbridge Society, prevede un dibattito interattivo con l'autore, John Henderson, docente presso l'Università di Cambridge.
L'evento, in inglese, è aperto al pubblico.
- QUANDO 22 OTTOBRE - ORE 16:00
- Libreria La forma del libro Via del Carmine, 6 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web