
Un intero pomeriggio dedicato al cielo quello proposto dal Planetario di Padova per la giornata di Ferragosto.
Si inizia con un evento rivolto ai bambini e alle famiglie: Le favole e celesti e, a seguire, Vacanze nel sistema solare.
Ideato e realizzato da Elena Lazzaretto, 'Le favole celesti' ripercorre le più belle storie legate alle costellazioni più famose.
A seguire, 'Vacanze nel sistema solare'. A bordo di una astronave, una famiglia proveniente da un altro sistema planetario esplora il nostro Sistema solare. Si parte dalle regioni più esterne e ci si avventura dapprima fra i pianeti gassosi, osservando le loro caratteristiche ed esplorando le loro lune. Attraversata la fascia degli asteroidi, ci si inoltra fra i pianeti rocciosi, sui quali è anche possibile atterrare. L'evento è l'occasione per conoscere e vedere le tante caratteristiche di ciascun pianeta unendo un pizzico di ironia al rigore delle informazioni scientifiche.
Per tutte le età, invece, due appuntamenti dedicati alle stelle. Si comincia con 'Stars'. Stelle che esplodono, buchi neri, ammassi stellari. Alla scoperta delle stelle con uno dei filmati più spettacolari realizzati per i Planetari.
A seguire 'Stelle cadenti e comete' un'occasione per capire questo fenomeno con uno spettacolo esclusivo, da ammirare in prima fila e nelle migliori condizioni di visibilità, come nella realtà è possibile solo andando in luoghi sperduti e lontani dalle luci artificiali prodotte dall'uomo. Uno spettacolo interamente realizzato in tecnologia digitale proiettato a piena cupola che vi porterà sotto una pioggia di stelle vi renderà protagonisti di un viaggio che da Padova salirà sempre più in alto, quasi a toccare quelle scie così' sfuggenti.
Per informazioni e prenotazioni: https://www.planetariopadova.it/Programmazione.php
- QUANDO 15 AGOSTO - ORE 16:00
- Planetario Via Alvise Cornaro, 1 - Padova
- COSTO Biglietti intero € 10,00 - ridotto € 8,00 - promo famiglie
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web