
Bottega Hospites presenta Porcile, spettacolo liberamente ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolini.
Presentato attualmente in forma di studio, è un'indagine sulla rappresentazione e il desiderio. Si può amare o morire in teatro? Perché il pubblico osserva? In Porcile la scena si frammenta, dipanandosi lungo i sentieri di un giardino e sulle pareti di una sala affrescata.
Lo spettacolo sogna uno spazio ambiguo, di festa e di pericolo, dove i desideri di un teatro estremo fanno i conti con l’inesorabile estremismo della realtà.
Lo spettacolo si divide in due parti. La prima, della durata di 90 minuti, si tiene il 16 settembre alle 21 presso il Giardino Treves (Vicolo Pontecorvo), la seconda, di 45 minuti, si svolge il 17 settembre alle 21 presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano.
Per la Parte I al Giardino Treves, si consiglia un abbigliamento comodo. Per accedere alla Parte II è necessario aver partecipato alla Parte I.
Ingresso gratuito su prenotazione.
L'iniziativa è finanziata con il contributo dell’Università di Padova 'fondi per le iniziative culturali studentesche' e organzzata La nostra iniziativa da studentesse e studenti con la collaborazione del DiSLL - Dipartimento Studi Linguistici e Letterari dell'Università di padova.
- QUANDO 16 SETTEMBRE - 17 SETTEMBRE
- Sedi varie, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web