
Un mese ricco di eventi per il Museo di Storia della Medicina di Padova – MUSME che dà il via all’iniziativa “Marzo, il mese delle scienziate”: un ciclo di incontri per i più piccoli, per celebrare le figure femminili che hanno lasciato il segno nella storia, permettendo alla medicina di progredire nella cura delle persone.
Sabato 16 marzo alle 15, il pomeriggio è dedicato a dedicato alla chimica Rosalind Franklin il cui lavoro è stato fondamentale per la comprensione delle strutture molecolari del DNA, un’analisi approfondita e divertente dedicata alla “molecola della vita”, dove si trova, come è fatta e a cosa serve. Subito dopo, alle ore 16 il racconto delle scoperte e della rocambolesca vita del premio Nobel, Rita Levi Montalcini. L’italiana che svelò i segreti della crescita dei neuroni, le cellule fondamentali per lo scambio di informazioni.
I biglietti dei laboratori dedicati ai bambini hanno un costo di 8 euro incluso l’ingresso al museo.
- QUANDO 16 MARZO - ORE 15:00
- Musme Via S. Francesco, 94 - Padova
- COSTO 8 euro
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web