CULTURA

Storia, paesaggio e salvaguardia dei canali di Padova

Il ciclo di seminari "Le acque di Padova, ieri, oggi, domani", nel quale rientra questo incontro, approfondisce questioni legate al centro storico cittadino padovano: evoluzione geostorica, idraulica, biodiversità, problemi ambientali e opportunità di rigenerazione urbana.

In questo incontro si parla di "Memorie d'acqua e territorialità idraulica tra colli Euganei e laguna veneta" con Francesco Vallerani (Università Ca' Foscari Venezia) e di "Tornare all'acqua: la chiusura del naviglio, l'esperienza con gli Amissi del Piovego, i canali come spazio pubblico, accessibile, da riscoprire e vivere" con Pietro Gusso (associazione Amissi del Piovego). Modera Alberto Barausse (Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Padova).

I seminari rientrano nel progetto Padova e i suoi canali, elaborato per la cura delle via d’acqua e il reinserimento lavorativo, realizzato dal Comune di Padova in partenariato con Amissi del Piovego, Cooperativa Piovego e Dipartimento di ingegneria industriale dell'Università di Padova (Gruppo di ricerca Lasa/Laboratorio di analisi dei sistemi ambientali).

La partecipazione è libera

Programma del ciclo di seminari "Le acque di Padova, ieri, oggi, domani"

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012