
EVENTO ANNULLATO
Tartini 2020 è un progetto nato nel 2014 in seno all’Università di Padova - Dipartimento DISLL (Studi linguistici e letterari), che ha l’obiettivo di favorire la conoscenza e la valorizzazione di Giuseppe Tartini, uno dei maggiori virtuosi che il violino abbia mai avuto ma anche il più grande didatta di questo strumento, e “farne una risorsa permanente” in una dimensione sia territoriale (Padova e il Veneto) che nazionale ed internazionale.
Da qui alla primavera del 2021 sono previsti appuntamenti di vario genere (artistico, scientifico, espositivo, turistico-culturale, divulgativo) che portano avanti le azioni a lungo termine, le iniziative di successo divenute consuetudine nella città di Padova (visite guidate tartiniane con le guide dell’Associazione Tartini 2020), lo spazio museale dedicato, da sempre obiettivo fondante del progetto, il Convegno internazionale con la partecipazione di importanti studiosi, e i concerti con alcuni tra i migliori gruppi ed interpreti a livello mondiale di musica del Sei e Settecento, con sconfinamenti nel contemporaneo: un cartello che pur avendo come centro Padova, dove Tartini per 40 anni suona nella cappella musicale della basilica di S. Antonio divenendo musicista di culto per l’Europa del tempo, prevede estensioni in territorio nazionale ed internazionale.
Il 29 ottobre 2020, dalle 18 alle 20.30, si tiene in Chiesa di S. Caterina a Padova un concerto per archi.
F. Guglielmo violino, F. Galligioni violoncello, R. Loreggian clavicembalo
Uno dei più importanti gruppi con strumenti originali del panorama internazionale, una doppia esecuzione pomeriggio/sera, con il fondamentale contributo dell’Associazione “Alessandro Cevese” ONLUS.
Musiche di G. Tartini, A. Caldara.
- QUANDO 29 OTTOBRE - ORE 18:00
- Chiesa di S. Caterina, Padova Via Cesare Battisti, 245
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web