
Si tiene lunedì 13 maggio nella Sala Rossini del Caffè Pedrocchi, la presentazione dell'ultimo libro di Eliana Liotta La vita non è una corsa, organizzata dalla Fondazione Bellisario Veneto.
Le pause sono la chiave, l’unica, per ritrovare energia e sono anche la strada per sperare di vivere bene e a lungo. Dosarle può ridurre il rischio di cancro, di infarti, di diabete, di demenze. Può regalare creatività, puntellare la memoria, proteggere dalle decisioni avventate. Allontanare la stanchezza e l’ansia. In certi casi rendere magri, spesso sereni, perfino più giovani. La vita non è una corsa raccoglie i più affidabili pareri scientifici, con esempi pratici e consigli adatti a tutti, per realizzare su di sé il cambiamento più bello: la rivoluzione della felicità.
Dopo il saluto iniziale di Giustina Mistrello Destro, presidente di Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata – VIMM, dialogano con l'autrice, Marta Ghisi, docente all’Università di Padova, ed Elisa Gelmini, amministratrice di ADM Services e delegata Fondazione Bellisario Padova.
Conduce l’incontro la giornalista Francesca Visentin.
Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata.
- QUANDO 13 MAGGIO - ORE 17:30
- Sala Rossini, Caffè Pedrocchi Via VIII Febbraio 15, Padova