
La cheffe Chiara Pavan in uno scatto di Letizia Cigliutti
Il Dipartimento di Scienze chimiche ospita la cheffe stellata Chiara Pavan per la terza edizione de “La chimica in cucina fra scienza e tradizione”, iniziativa che nasce nell’ambito del Piano lauree scientifiche di Chimica come corso di formazione per insegnanti di scienze chimiche della scuola secondaria.
Il corso abbina la presentazione di concetti rigorosi della chimica a tematiche importanti ed attuali (alimentazione) e fondamentali per la nostra tradizione in ambito alimentare ed enologico.
In apertura dell’incontro, Saverio Santi (Università di Padova) tiene un seminario dal titolo: “Tecniche di cotture atmosferiche e subatmosferiche: effetto sulle proprietà microstrutturali e nutrizionali di vegetali e carne”. L'ospite d’onore, Chiara Pavan, interviene sul tema “Una cucina sostenibile e responsabile”.
Al termine degli interventi è in programma un'esperienza di cucina sostenibile, a cura di Chiara Pavan.
La cheffe, dopo numerose esperienze in Italia e all’estero, è approdata nel 2017 al "Venissa" di Mazzorbo (VE), ottenendo riconoscimenti di importanza internazionale. Chiara Pavan è una testimonial d’eccezione della “cucina ambientale”, delle materie prime più genuine e della sostenibilità alimentare, dell’autoproduzione e della circolarità, temi che è riuscita a coniugare con l’alta cucina.
La partecipazione in presenza è riservata agli insegnanti del Piano lauree scientifiche di Chimica.
Le iscrizioni sono chiuse, ma è possibile seguire l'incontro in streaming sul canale YouTube del Dipartimento di Scienze Chimiche.
- QUANDO 21 APRILE - ORE 14:00
- Aula A “Nasini” via Loredan 6, Padova