Risultati Ricerca

La transizione energetica nel PNRR

http://ilbolive.unipd.it/it/news/transizione-energetica-pnrr

Il PNRR destina quasi 70 miliardi alla seconda missione dedicata alla transizione ecologica, che tiene insieme economia circolare, energia e tutela del territorio. Diverse componenti riguardano la ricomposizione del paniere energetico: l'obiettivo è aumentare la presenza delle fonti rinnova

La transizione energetica nel PNRR

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/transizione-energetica-pnrr

Il PNRR destina quasi 70 miliardi alla seconda missione dedicata alla transizione ecologica, che tiene insieme economia circolare, energia e tutela del territorio. Diverse componenti riguardano la ricomposizione del paniere energetico: l'obiettivo è aumentare la presenza delle fonti rinnova

Gli investimenti del Pnrr per l’agricoltura

http://ilbolive.unipd.it/it/news/investimenti-pnrr-lagricoltura

Il ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, guidato da Stefano Patuanelli è titolare di quattro misure per un totale di 4,9 miliardi di euro. Questi fondi sono previsti per lo sviluppo della logistica, il parco agrisolare, le risorse idriche e l'innovazione e meccanizzazione

Luci e ombre sul PNRR

http://ilbolive.unipd.it/it/news/luci-ombre-sul-pnrr

Per due giorni all'Università di Padova, docenti, ricercatori, magistrati e funzionari hanno fatto il punto e si sono confrontati sullo stato dell'arte e l'applicazione del grande piano europeo di investimenti

Gli investimenti del Pnrr per l’agricoltura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/investimenti-pnrr-lagricoltura

Il ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, guidato da Stefano Patuanelli è titolare di quattro misure per un totale di 4,9 miliardi di euro. Questi fondi sono previsti per lo sviluppo della logistica, il parco agrisolare, le risorse idriche e l'innovazione e meccanizzazione

Il Pnrr in Veneto: ecco la lista di tutti i progetti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pnrr-veneto-ecco-lista-tutti-progetti

Sono più di 10 mila i progetti finanziati con il Pnrr in veneto. Dalle grandi linee ferroviarie alle infrastrutture, dalla digitalizzazione alle ristrutturazioni edilizie scolastiche: il futuro della regione è sulle spalle del piano nazionale di ripresa e resilienza

Il Pnrr in Veneto: ecco la lista di tutti i progetti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/pnrr-veneto-ecco-lista-tutti-progetti

Sono più di 10 mila i progetti finanziati con il Pnrr in veneto. Dalle grandi linee ferroviarie alle infrastrutture, dalla digitalizzazione alle ristrutturazioni edilizie scolastiche: il futuro della regione è sulle spalle del piano nazionale di ripresa e resilienza

Infrastrutture e Pnrr: la strada è ancora lunga

http://ilbolive.unipd.it/it/news/infrastrutture-pnrr-strada-ancora-lunga

Dalla nuova diga del porto di Genova all’alta velocità Palermo-Catania-Messina, dai collegamenti ferroviari città-aeroporto di Bergamo e Venezia fino alla messa in sicurezza del sistema acquedottistico del Peschiera. Il Pnrr cambierà il sistema infrastrutturale italiano

Luci e ombre sul PNRR

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/luci-ombre-sul-pnrr

Per due giorni all'Università di Padova, docenti, ricercatori, magistrati e funzionari hanno fatto il punto e si sono confrontati sullo stato dell'arte e l'applicazione del grande piano europeo di investimenti

Infrastrutture e Pnrr: la strada è ancora lunga

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/infrastrutture-pnrr-strada-ancora-lunga

Dalla nuova diga del porto di Genova all’alta velocità Palermo-Catania-Messina, dai collegamenti ferroviari città-aeroporto di Bergamo e Venezia fino alla messa in sicurezza del sistema acquedottistico del Peschiera. Il Pnrr cambierà il sistema infrastrutturale italiano

Pnrr: a chi sono andati i fondi “Sport e inclusione sociale”

http://ilbolive.unipd.it/it/news/pnrr-chi-sono-andati-fondi-sport-inclusione

Il bando denominato “Sport e inclusione sociale” vale 700 milioni di finanziamento. La maggior parte di questi fondi è finito alle grandi città, solo un 6% ai piccoli Comuni del sud Italia

I dati sul PNRR sono ancora aggiornati al dicembre 2021

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dati-sul-pnrr-sono-ancora-aggiornati-dicembre-2021

In Italia la trasparenza sui dati del PNRR è ancora troppo bassa. Le ultime informazioni rilasciate nel portale Italia Domani, quello dedicato all'informazione sul piano, sono ancora aggiornate al 31 dicembre 2021

I tagli all'abitare sociale nel "nuovo PNRR"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tagli-allabitare-sociale-nuovo-pnrr

Il "nuovo PNRR", cioè la revisione proposta dal governo ed approvata dal Consiglio dell'Unione Europea lo scorso 8 dicembre ha messo in atto importanti modifiche anche alla tematica dell'abitare sociale

I dati sul PNRR sono ancora aggiornati al dicembre 2021

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dati-sul-pnrr-sono-ancora-aggiornati-dicembre-2021

In Italia la trasparenza sui dati del PNRR è ancora troppo bassa. Le ultime informazioni rilasciate nel portale Italia Domani, quello dedicato all'informazione sul piano, sono ancora aggiornate al 31 dicembre 2021

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012