Risultati Ricerca

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/chiara-cannella-libera-valle-dello-jato

Dalla strage di Portella della Ginestra alla morte del piccolo Giuseppe Di Matteo, dall’uccisione di Don Pino Puglisi alla presenza di mafiosi come Giuseppe Brusca: la valle dello Jato in Sicilia è un luogo cardine quando si parla di legalità in Italia

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/buon-compleanno-stazione-spaziale-internazionale

Era un venerdì, il 20 novembre 1998, quando veniva lanciato in orbita il primo componente della Stazione Spaziale Internazionale (o ISS, International Space Station), il più grande programma di cooperazione internazionale mai intrapreso in campo scientifico e tecnologico

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/alieni-come-animali-guida-galattica-naturalisti

Ci sono buoni motivi per ritenere che i meccanismi dell'evoluzione siano universali, o che quanto meno non valgano solo per il nostro pianeta. Questa la tesi sostenuta con ottimismo dallo zoologo Arik Kershenbaum nel suo libro “Guida galattica per naturalisti”

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/alieni-come-animali-guida-galattica-naturalisti

Ci sono buoni motivi per ritenere che i meccanismi dell'evoluzione siano universali, o che quanto meno non valgano solo per il nostro pianeta. Questa la tesi sostenuta con ottimismo dallo zoologo Arik Kershenbaum nel suo libro “Guida galattica per naturalisti”

Marx, dopo 200 anni il suo pensiero non è fuori moda

http://ilbolive.unipd.it/it/marx-dopo-200-anni-suo-pensiero-non-%C3%A8-fuori-moda

A 200 anni dalla nascita, l’attenzione intorno al pensiero di Karl Marx sta conoscendo un interessante quanto inaspettato revival. Spiega perché Luca Basso, docente di filosofia politica all’università di Padova

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-sonnambulismo-cose-come-trattarlo

Il sonnambulismo è una condizione che affligge il 2% della popolazione. Nella maggior parte dei casi non è grave, ma bisogna consultare un esperto per la diagnosi differenziale e, una volta confermata, è necessario sapere come comportarsi nelle situazioni che si potrebbero verificare

Cambiamento climatico, i primi passi di Biden verso la riconciliazione con la scienza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cambiamento-climatico-primi-passi-biden-verso

Dalle parole ai primi fatti: nel suo primo giorno da presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ha firmato 17 ordini esecutivi. Tra questi c'è la richiesta formale di rientrare all'interno degli accordi di Parigi per la lotta al riscaldamento globale. Un passo formale per rimettere gli USA nel solco di

I fumetti non sono esenti da discriminazioni di genere e abusi di potere

http://ilbolive.unipd.it/it/news/fumetti-non-sono-esenti-discriminazioni-genere

Discriminazione di genere, abusi di potere e molestie sessuali accadono più spesso di quanto immaginiamo nel mondo del fumetto italiano. Per questo si è costituito il collettivo Moleste, uno spazio che accoglie tutte le professioniste, o aspiranti tali, che lavorano in questo settore

Non toccate gli alberi millenari. Una lunga vita lontano dalle attività umane

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/non-toccate-alberi-millenari-lunga-vita-lontano

Ventisette dei trenta alberi più antichi del pianeta vivono ad alta quota, dove non arrivano (e soprattutto non agiscono) gli esseri umani. Partendo dalla mappa che presenta la distribuzione di questi "grandi vecchi" a livello globale, l'intervista a Lucio Montecchio, patologo forestale dell'univers

Aspettando JWST: Gaia e la mappa più dettagliata del cosmo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/aspettando-jwst-gaia-mappa-piu-dettagliata-cosmo

Dopo Hubble e Kepler, la missione Gaia. Con i suoi due telescopi spaziali studia le dinamiche interne ed esterne alla Via Lattea e ci fa capire come funziona l'universo

La Metelli incontra... le realtà organizzative eccellenti

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/La%20Metelli%20incontra...%20le%20realta%CC%80%20organizzative%20eccellenti%20%281%29%20%281%29%20%281%29.pdf

La Metelli incontra. le realtà organizzative eccellenti: valori, principi e identità Presentazione del libro Interventi di: Andrea Di Lenna e Francesca Pazzaglia Introduce Massimo Ferrante 5 dicembre 2024 | ore 17.30 in Aula 2A Edificio PSICO2 Gli ospiti discuteranno di casi concreti in merito all'i

Il rebus internazionale turco e le sanzioni contro Erdogan

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rebus-internazionale-turco-sanzioni-contro-erdogan

La Turchia di Erdogan continua il suo gioco internazionale al rialzo: pretende di sedere ai tavoli che contano delle trattative e persegue i suoi obiettivi strategici. La comunità internazionale sta alla finestra, agendo come e dove può. Per ultimi sono stati gli Stati Uniti: sanzioni (le prime vers

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/lamerica-che-combatte-politiche-ambientali-trump

Il presidente degli Stati Uniti, nel 2017, ha scelto unilateralmente di uscire dagli accordi sul clima di Parigi. Ma molti Stati, città, imprese e cittadini comuni si sono uniti in una politica dal basso per guidare il Paese verso traguardi "verdi" e in linea con la diminuzione delle emissioni di ga

.*.com.*

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/come-comunicare-vaccino-contro-covid19

A breve potrebbe essere disponibile un vaccino contro il Covid-19, ma le istituzioni sono pronte a illustrare ai cittadini i benefici e i possibili effetti collaterali? Lo abbiamo chiesto a Daniel Fiacchini, dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione Asur, AV2 e a Eva Benelli, giornalista ed e

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012