.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/piero-terracina-abbiamo-compito-conservare-sua
Piero Terracina, 91 anni, sopravvissuto alla deportazione nazista, muore a Roma l'8 dicembre 2019. Di lui rimane, soprattutto, l'impegno nel comunicare con i ragazzi: affinché ciò che ha vissuto sia testimonianza e monito contro l'odio e il razzismo
Human induced climate change, climate induced migration: verso la prossima Cop
http://ilbolive.unipd.it/it/news/human-induced-climate-change-climate-induced
Tra meno di due settimana inizierà la Cop27 in Egitto. È l'occasione giusta per tornare a parlare di cambiamento climatico e di come influenzi e continuerà a influenzare anche i fenomeni migratori
La Biennale si rivela nell’arte dell’ascolto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/biennale-si-rivela-nellarte-dellascolto
Assegnati i premi e superato l'affollato fine settimana di apertura, la 60esima Esposizione internazionale d’arte di Venezia è entrata nel vivo. Temi, sviluppi e intenzioni: cosa abbiamo visto, cosa ci è piaciuto
Scienza e geopolitica del microchip. Storia di un oggetto che usiamo tutti i giorni /04
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-geopolitica-microchip-storia-oggetto-che-1
Continua il nostro viaggio nel mondo della storia e geopolitica dei microchip. In questa quarta puntata della serie ci concentriamo sulle risorse necessarie, in particolare sulle competenze richieste e sulla formazione che dovremmo sostenere nei prossimi anni
Teatri e persone: la cultura condivisa della Tosse
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/teatri-persone-cultura-condivisa-tosse
Marina Petrillo e Beatrice Sarosiek sono le protagoniste del quarto episodio della serie dedicata alla relazione tra i teatri e le comunità formate da artisti, cittadini, operatori. Dopo Schio, San Lazzaro di Savena e Torino, ci spostiamo a Genova per raccontare il progetto "Theatre Sharing" della F…
UniversoPoesia. La fiamma ardente di Leonard Cohen
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-fiamma-ardente-leonard-cohen
Nella sua vita, Leonard Cohen ha sempre scritto poesie, dall'adolescenza fino alla sua scomparsa nel 2016. Prima di lasciarci però, ha voluto concedere al mondo un ultimo sguardo della sua vita ricca e complessa: "La fiamma", infatti, è una raccolta di poesie, testi, frasi e riflessioni recuperate d…
La Cina, nuovo leader negli investimenti sull'energia rinnovabile
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cina-nuovo-leader-investimenti-sullenergia
Addio progressivo all'uso del carbone e braccia aperte all'energia proveniente da fonti rinnovabili. È il sentiero tracciato dalla Cina che sta superando gli Stati Uniti per numero di investimenti economici sull'energia "verde"
Io nel pensier mi fingo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/io-pensier-mi-fingo
L'Infinito di Leopardi compie quest'anno 200 anni. E il natio borgo recanatese si dota di nuovi beni culturali leopardiani. Nei giorni scorsi ha aperto il permanente Museo Leopardi (nel seminterrato dell’ex-frantoio, fra le cantine e l’ingresso del palazzo nobiliare)
Xylella, prosciolti i ricercatori ma l'epidemia avanza nel tarantino
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/xylella-prosciolti-ricercatori-lepidemia-avanza
124 nuovi casi di infezione registrati nell'ultimo monitoraggio, 7 di questi in provincia di Taranto. L'avanzata di Xylella prosegue e mette a rischio l'Europa intera, secondo uno studio pubblicato dall'Efsa. Intanto sono stati prosciolti i ricercatori che erano stati accusati di diffusione colposa …
La dama delle lancette. Una donna da sacrificare
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dama-lancette-donna-sacrificare
C’è un fatto di cronaca nera che aleggia in molti dei luoghi abitualmente frequentati da chi passeggia per Padova, da Piazza dei Signori all’ex cinema Concordi, da Palazzo della Ragione alla Basilica di Sant’Antonio. È l’omicidio della “dama azzurra”, Lucrezia Dondi dall’Orologio
La Biennale si rivela nell’arte dell’ascolto
http://ilbolive.unipd.it/it/news/biennale-si-rivela-nellarte-dellascolto
Assegnati i premi e superato l'affollato fine settimana di apertura, la 60esima Esposizione internazionale d’arte di Venezia è entrata nel vivo. Temi, sviluppi e intenzioni: cosa abbiamo visto, cosa ci è piaciuto
Nell'ultimo anno in Italia sono giunte via mare poco più di ventimila persone
https://ilbolive.unipd.it/it/migranti-sbarcati-in-italia-2020
Ventimila persone sarebbero un risultato negativo per un derby tra Inter e Milan in un impianto come lo stadio Giuseppe Meazza in epoca pre-coronavirus. Ma ventimila persone sono anche i migranti giunti sulle nostre coste nell'ultimo anno
La dama imprenditrice che inventò un ospedale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dama-imprenditrice-che-invento-ospedale
Colta giuridicamente e letterariamente, Sibilla de' Cetto è una donna padrona di se stessa, abile "imprenditrice" e consapevole dei propri diritti. Alla sua morte lascia tutto ai “poveri in Cristo”, bisognosi e ammalati, in favore dei quali con il marito aveva avviato la costruzione dell’Ospedale di…
Microsoft Word - Colomer LOCANDINA (marzo 2019).docx
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-03/ColomerLOCANDINAmarzo2019.pdf
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali Osservatorio permanente di Studi Latinoamericani e dei Caraibi Lingua spagnola Lingua spagnola progredito (Antonella Cancellier) Antonio Colomer Viadel Catedrático de Derecho Constitucional Universitat Politècnica de València Const…
.*.com.*
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop27-nasce-fondo-loss-damage-non-si-rallentano
Se i Paesi vulnerabili hanno vinto una battaglia, coloro che emettono di più ne hanno vinta un’altra. Vengono riconosciute le responsabilità storiche dei Paesi industrializzati con un fondo per risarcire perdite e danni causate dal cambiamento climatico, ma non viene scalfito lo status quo sull’uso …
One book one city: Frankenstein a spasso in città
http://ilbolive.unipd.it/it/one-book-one-city-frankenstein-spasso-citt%C3%A0-0
Riparte il progetto di lettura individuale e collettiva ideato dall'università di Padova e in collaborazione con l'amministrazione comunale. Per il 2018, dopo l'anticipazione del 2017, il libro scelto è "Frankenstein, o il prometeo moderno" di Mary Shelley
TEDxPadova: Memorie dal futuro
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/tedxpadova-memorie-dal-futuro
Talk
A Padova il festival dedicato all'800
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/cultura/padova-festival-dedicato-all800
Dal 7 al 16 dicembre Padova accoglie la prima edizione di un festival dedicato all'Ottocento. Tra arte, letteratura e scienza
Lino Capra Vaccina & Mai Mai Mai
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/light/lino-capra-vaccina-mai-mai-mai
Evento live
The Unfilmability of the Haitian Revolution
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/unfilmability-haitian-revolution
EVENTO ANNULLATO