Risultati Ricerca

Cacciatori di verità: la battaglia per la giustizia nei crimini nazifascisti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cacciatori-verita-battaglia-giustizia-nei-crimini

Intervista al procuratore generale militare Marco De Paolis, che tra il 2002 e il 2018 ha diretto le indagini in oltre 500 procedimenti sulle stragi commesse dopo l’8 settembre 1943

Democrazie al bivio

http://ilbolive.unipd.it/it/news/democrazie-bivio

Nel volume curato da Paolo Graziano e Marco Almagisti viene tracciata l’evoluzione di una delle idee chiave della modernità, oggi profondamente in crisi persino nei Paesi di più antica tradizione liberale

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/litalia-160-anni

Il 17 marzo 1861 il neonato parlamento italiano proclamava l’unità: un compleanno apparentemente in sordina ma che, spiega lo storico Marco Mondini, cade in un momento di svolta anche per la nostra coscienza nazionale

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/litalia-160-anni

Il 17 marzo 1861 il neonato parlamento italiano proclamava l’unità: un compleanno apparentemente in sordina ma che, spiega lo storico Marco Mondini, cade in un momento di svolta anche per la nostra coscienza nazionale

Democrazie al bivio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/democrazie-bivio

Nel volume curato da Paolo Graziano e Marco Almagisti viene tracciata l’evoluzione di una delle idee chiave della modernità, oggi profondamente in crisi persino nei Paesi di più antica tradizione liberale

Maldive e India: vicine, ma politicamente lontane

http://ilbolive.unipd.it/it/news/maldive-india-vicine-politicamente-lontane

La politica estera delle Maldive, dopo l'ultimo esito elettorale, sta bruscamente cambiando direzione, soprattutto nei confronti dell'India. A questo, si aggiunge un marcato avvicinamento - soprattutto per ragioni economiche - alla Cina

Maldive e India: vicine, ma politicamente lontane

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/maldive-india-vicine-politicamente-lontane

La politica estera delle Maldive, dopo l'ultimo esito elettorale, sta bruscamente cambiando direzione, soprattutto nei confronti dell'India. A questo, si aggiunge un marcato avvicinamento - soprattutto per ragioni economiche - alla Cina

Usa: analisi di un voto

http://ilbolive.unipd.it/it/news/usa-analisi-voto-elezioni-2020

Cosa sta succedendo negli Usa? Al di là dell’esito finale tre studiosi tracciano alcuni elementi che sembrano emergere dallo spoglio: analisi di Marco D’Eramo, Fabrizio Tonello e Nadia Urbinati

Usa: analisi di un voto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/usa-analisi-voto-elezioni-2020

Cosa sta succedendo negli Usa? Al di là dell’esito finale tre studiosi tracciano alcuni elementi che sembrano emergere dallo spoglio: analisi di Marco D’Eramo, Fabrizio Tonello e Nadia Urbinati

Mitsubushi (A3)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/Mitsubishi_27%20marzo_DEF_0.pdf

RUOLI E COMPETENZE IN MITSUBISHI ELECTRIC I n n o v a z i o n e , c r e s c i t a e b e n e s s e r e a l l a v o r o CHI È MEHITS LA MIA ESPERIENZA IN MEHITS presentazione aziendale di Mitsubishi racconti di alcuni ex studenti Unipd che Electric Hydronics & IT Cooling Systems e lavorano in azienda del Gruppo Mitsubishi Electric Matteo Sanavia Martina Tonello Marco V

Marie Tharp, la scienziata che rivoluzionò la geologia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/marie-tharp-scienziata-che-rivoluziono-geologia

Geologa e matematica, ha portato a termine la prima mappatura completa dei fondali oceanici, fornendo una prova schiacciante della teoria della deriva dei continenti. Ne tracciamo un ritratto con Marco Romano, ricercatore all’università La Sapienza di Roma

Marie Tharp, la scienziata che rivoluzionò la geologia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/marie-tharp-scienziata-che-rivoluziono-geologia

Geologa e matematica, ha portato a termine la prima mappatura completa dei fondali oceanici, fornendo una prova schiacciante della teoria della deriva dei continenti. Ne tracciamo un ritratto con Marco Romano, ricercatore all’università La Sapienza di Roma

La sanità e il coronavirus: punti di forza e di debolezza del nostro Sistema sanitario

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sanita-coronavirus-punti-forza-debolezza-nostro

“La sanità ai tempi del coronavirus” è un instant book scritto da Marco Geddes da Filicaia, epidemiologo di lunga esperienza, durante i giorni del lockdown che, con solide argomentazioni e una valida bibliografia, difende il Sistema sanitario nazionale italiano

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/non-sono-soffici-come-neve-rosetta-cambia-ancora

Secondo uno studio pubblicato su Pnas, le comete non sarebbero aggregati “soffici”, come ritenuto finora, ma corpi più rigidi del previsto. Ne parlano Matteo Massironi, dell’università di Padova, e Marco Franceschi, geologo dell’università degli Studi di Trieste

Gluten free, tra necessità e tendenza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/gluten-free-necessita-tendenza

È in aumento in Italia, e non solo, il numero di persone che consumano alimenti privi di glutine anche senza averne reale necessità e cresce di pari passo anche l'offerta che il marcato fa di questi prodotti. Ma qual è il confine tra necessità e urgenza?

I 75 anni della Nato: data per morta ma decisamente viva

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/75-anni-nato-data-morta-decisamente-viva

L’Alleanza Atlantica compie 75 anni e, se fino a pochi anni fa sembrava in crisi di identità, conosce oggi un rilancio come perno del sistema di sicurezza europeo. L’analisi dello storico Marco Mondini

I 75 anni della Nato: data per morta ma decisamente viva

http://ilbolive.unipd.it/it/news/75-anni-nato-data-morta-decisamente-viva

L’Alleanza Atlantica compie 75 anni e, se fino a pochi anni fa sembrava in crisi di identità, conosce oggi un rilancio come perno del sistema di sicurezza europeo. L’analisi dello storico Marco Mondini

Gluten free, tra necessità e tendenza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/gluten-free-necessita-tendenza

È in aumento in Italia, e non solo, il numero di persone che consumano alimenti privi di glutine anche senza averne reale necessità e cresce di pari passo anche l'offerta che il marcato fa di questi prodotti. Ma qual è il confine tra necessità e urgenza?

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/non-sono-soffici-come-neve-rosetta-cambia-ancora

Secondo uno studio pubblicato su Pnas, le comete non sarebbero aggregati “soffici”, come ritenuto finora, ma corpi più rigidi del previsto. Ne parlano Matteo Massironi, dell’università di Padova, e Marco Franceschi, geologo dell’università degli Studi di Trieste

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/mito-milite-ignoto-eroe-comune

Cento anni veniva traslato all’altare della Patria il simbolo dei caduti italiani nella prima guerra mondiale. Per un momento l’Italia liberale sembrò ritrovare la sua unità, ma meno di un anno dopo ci sarebbe stata la marcia su Roma

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012