ABSTRACTS-64CIEH-web 0
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-06/ABSTRACTS-64CIEH-web_0.pdf
Centre d'études supérieures de la Renaissance 27 juin 1er e juillet 64 C d o ’é l t lo u q d u e e in 2022 s hu t m er a n n a is ti t o e n s al La musique en Afrique CESR - Tours & en visioconférence et sa diffusion dans le monde à l’époque moderne (1300-1650) BIO / abstracts Centre d'études supér…
Auguri a Codice Edizioni: 18 anni per la divulgazione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/auguri-codice-edizioni-18-anni-divulgazione
Codice Edizioni compie 18 anni, e con 504 libri all'attivo si conferma un faro dell'editoria di divulgazione in Italia. Parliamo di un genere che a noi del BoLive sta molto a cuore, quindi abbiamo pensato di intervistare Vittorio e Marco Bo, rispettivamente fondatore e coordinatore generale…
Un problema di nomi, per virus e varianti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/problema-nomi-virus-varianti
Come chiamare le varianti del SARS-CoV-2? L'OMS si è posta il problema, ma non ha ancora trovato una soluzione soddisfacente. Ne parliamo con Daniel Fiacchini, dirigente medico del Dipartimento di prevenzione Asur AV2 e componente del GORES (Gruppo Operativo Regionale Emergenze Sanitarie delle March…
I 75 anni dell'ONU: quale futuro per la cooperazione internazionale?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/75-anni-dellonu-quale-futuro-cooperazione
Il 26 giugno 1945 nasceva, a San Francisco, l'Organizzazione delle Nazioni Unite. Oggi, l'ONU compie 75 anni: è ancora un punto di riferimento essenziale per la cooperazione internazionale, ma per affrontare le sfide del XXI secolo ha bisogno di una spinta al cambiamento. Ne discutiamo con Marco M…
Un problema di nomi, per virus e varianti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/problema-nomi-virus-varianti
Come chiamare le varianti del SARS-CoV-2? L'OMS si è posta il problema, ma non ha ancora trovato una soluzione soddisfacente. Ne parliamo con Daniel Fiacchini, dirigente medico del Dipartimento di prevenzione Asur AV2 e componente del GORES (Gruppo Operativo Regionale Emergenze Sanitarie delle March…
I 75 anni dell'ONU: quale futuro per la cooperazione internazionale?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/75-anni-dellonu-quale-futuro-cooperazione
Il 26 giugno 1945 nasceva, a San Francisco, l'Organizzazione delle Nazioni Unite. Oggi, l'ONU compie 75 anni: è ancora un punto di riferimento essenziale per la cooperazione internazionale, ma per affrontare le sfide del XXI secolo ha bisogno di una spinta al cambiamento. Ne discutiamo con Marco M…
Auguri a Codice Edizioni: 18 anni per la divulgazione
http://ilbolive.unipd.it/it/news/auguri-codice-edizioni-18-anni-divulgazione
Codice Edizioni compie 18 anni, e con 504 libri all'attivo si conferma un faro dell'editoria di divulgazione in Italia. Parliamo di un genere che a noi del BoLive sta molto a cuore, quindi abbiamo pensato di intervistare Vittorio e Marco Bo, rispettivamente fondatore e coordinatore generale…
"Aiuto al suicidio non punibile": la decisione della Consulta sul caso Dj Fabo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/aiuto-suicidio-non-punibile-consulta-eutanasia
Storica decisione della Corte Costituzionale, dopo un anno di silenzio del Parlamento, sul caso Dj Fabo: a determinate condizioni l'aiuto al suicidio non è punibile. Resta valido l'articolo 580 del codice penale ma deve venire interpretato alla luce della legge del 2017 sul fine vita. Soddisfatto Marco C…
"Aiuto al suicidio non punibile": la decisione della Consulta sul caso Dj Fabo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/aiuto-suicidio-non-punibile-consulta-eutanasia
Storica decisione della Corte Costituzionale, dopo un anno di silenzio del Parlamento, sul caso Dj Fabo: a determinate condizioni l'aiuto al suicidio non è punibile. Resta valido l'articolo 580 del codice penale ma deve venire interpretato alla luce della legge del 2017 sul fine vita. Soddisfatto Marco C…
20250513 Mondini Analisi Scenario-ok (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/20250513_Mondini_Analisi_Scenario-ok%20%281%29.pdf
Analisi di scenario SEMINARIO SULLA SICUREZZA IN EUROPA 2025 Pace giusta / pace possibile? ALDINO BONDESAN LORENZO CREMONESI STEFANO MARCUZZI Università di Padova, DISSGEA Corriere della Sera Centro Alti Studi Difesa GASTONE BRECCIA Gen. Brig. GIUSEPPE DE MAGISTRIS SARA PENNICINO Università di Pavia Comandante CoESPU Università di Padova, SPGI GIOVANNI CADIOLI GIANLUCA DI FEO Col. LUCA SEMERARO Un…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/theyre-not-soft-snow-rosetta-changes-what-we-know
According to a study published in "Pnas", comets are not "soft" aggregates, as once believed rather more rigid bodies than previously expected. Matteo Massironi, from the University of Padua, and Marco Franceschi, a geologist from the University of Trieste, talk about what they’ve found
Verso il '22 - Il sol dell'Avvenire nelle sacrestie d'Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/verso-22-sol-dellavvenire-sacrestie-ditalia
È inutile. Bisognava far partire prima questa serie, se la formula era procedere anno per anno verso l’ottobre ’22 – Marcia su Roma – scrivendo cento anni dopo, del ’19 nel ’19, nel ’20 del ’20 e via così. Siamo a ottobre 2021, un solo anno ci divide da quel 28 ottobre 1922 in cui va a sfociare la…
Verso il '22 - Il sol dell'Avvenire nelle sacrestie d'Italia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/verso-22-sol-dellavvenire-sacrestie-ditalia
È inutile. Bisognava far partire prima questa serie, se la formula era procedere anno per anno verso l’ottobre ’22 – Marcia su Roma – scrivendo cento anni dopo, del ’19 nel ’19, nel ’20 del ’20 e via così. Siamo a ottobre 2021, un solo anno ci divide da quel 28 ottobre 1922 in cui va a sfociare la…
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/theyre-not-soft-snow-rosetta-changes-what-we-know
According to a study published in "Pnas", comets are not "soft" aggregates, as once believed rather more rigid bodies than previously expected. Matteo Massironi, from the University of Padua, and Marco Franceschi, a geologist from the University of Trieste, talk about what they’ve found
Presentazione standard di PowerPoint
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/Locandina%20LA%20LEGGE%20E%20LA%20CIVILT%C3%80_Rev26set.pdf
LA LEGGE E LA CIVILTÀ Presentazione dell'opera Le grandi leggi dell'umanità per la celebrazione dell'ottocentenario dell'Università di Padova 19 ottobre 2022, ore 10 Aula Magna dell’Università di Padova, Palazzo Bo INDIRIZZI DI SALUTO Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università di Padova Caterina Santinello, Presidente del Tribunale di Padova PRIMO PANEL - Le leggi e i giuristi: quattromil…
LOC SOPRANO 27ottobre 2
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-10/LOC_SOPRANO_27ottobre_2.pdf
s ON IL PATROCINIO DI: Comune di Padova po C nroa LA MUSICA DEL CERVELLO Il programma propone brani classici rari e poco eseguiti, ma a rendere questo evento ancora più speciale sarà la prima assoluta di un’opera inedita: La musica del cervello. Composizione ispirata alla traduzione in suoni delle onde cerebrali, tracciati di elettroencefalogrammi, ricreando musicalmente gli stati della mente, dur…
L'esploratrice solitaria che sfrecciava tra le Alpi
http://ilbolive.unipd.it/it/francesca-bastianon
Originaria dell’alto trevigiano, mi sono laureata all’università di Padova in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo. Durante i miei studi mi sono avvicinata al mondo della comunicazione grazie a RadioBue.it, la web radio universitaria. Da lì è iniziata anche la mia passione per il g…
L'esploratrice solitaria che sfrecciava tra le Alpi
https://ilbolive.unipd.it/it/francesca-bastianon
Originaria dell’alto trevigiano, mi sono laureata all’università di Padova in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo. Durante i miei studi mi sono avvicinata al mondo della comunicazione grazie a RadioBue.it, la web radio universitaria. Da lì è iniziata anche la mia passione per il g…
centenario Meneghello locandina WEB 0
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-03/centenario_Meneghello_locandina_WEB_0.pdf
Libera il tuo futuro celebrazioni Giornate per patavine del centenario della nascita di Luigi Andrea Zanzotto Mario Rigoni Stern Luigi Meneghello Men ghello Padova, 25 e lunedì 25 aprile, ore Palazzo della Ragione o coordina Emanuele Zinato eato saluti Esordire nell’Italia deg Crescere e formarsi “ ssente io in Arc d a”. Luigi Meneghello e la letteratura ital al tempo del fascismo del Novecento Pi…
25 novembre 2023 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Questo posto è dedicato simbolicamente alle donne vittime di violenza. Ti chiediamo gentilmente di lasciarlo libero per tenere vivo il loro ricordo nella vita di t... (Documento (A4))
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/programma%20ERS_24112023.pdf
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE INAUGURAZIONE DEL ‘POSTO OCCUPATO’ al d sea Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 14:30 Padova, via Bassi 1 - Aula 34 14.30 - Saluti istituzionali Prof.ssa Paola Valbonesi Direttrice del dSEA - Dipartimento Scienze Economiche e Aziendali ‘Marco Fanno‘,…