Risultati Ricerca

Letture per le feste, la redazione consiglia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/letture-feste-redazione-consiglia

Poco prima di Natale, arriviamo puntuali con i nostri libri sotto l'albero: saggi storici e di divulgazione scientifica o culturale, romanzi gialli, di fantascienza

Quanto spendono le aziende italiane in ricerca

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quanto-spendono-aziende-italiane-ricerca

Aumentano gli investimenti delle aziende italiane in ricerca e sviluppo. O così era prima di Covid. Ma così deve'essere ancora, se si vuole far ripartire l'economia

Locandina Convegno DEF.jpg

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/Locandina%20%2B%20Programma_Convegno%20DEF%20copia.pdf

PHILOSOPHY FOR CHILDREN: VENT’ANNI DI BAMBINEZZA A UNIPD PADOVA, 7-8-9 OTTOBRE 2023 AGENDA 7 Ottobre 2023 - PENSIERI IN (RI)CERCA Palazzo Bo, Aula Magna "Galileo Galilei" Ore 09:00 – Saluti istituzionali e benvenuto Saluti della Rettrice Daniela Mapelli e delle sue delegate Marina De Rossi (Delegata

Calorie perdute: lo spreco di cibo e il suo impatto sulla crisi climatica

http://ilbolive.unipd.it/it/news/calorie-perdute-spreco-cibo-suo-impatto-sulla

La questione dello spreco è vista più in chiave etica che in chiave ambientale. Quando pensiamo alla necessità di aumentare la produzione alimentare per nutrire gli esseri umani che popoleranno il pianeta nei prossimi decenni, è necessario tenere insieme la riflessione e il ragionamento sul piano de

Connettersi ad alta quota: non sempre si può

http://ilbolive.unipd.it/it/news/connettersi-ad-alta-quota-non-sempre-si-puo

Vivere in montagna può essere una scelta. Ma per lavorare, studiare, accedere a molti servizi è necessario avere una buona connessione. Una possibilità ancora non garantita in gran parte delle nostre aree montane

Crescita, identità, futuro: Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/crescita-identita-futuro-giornata-internazionale

Dall'Atlante dell'infanzia a rischio di Save the children alle esperienze vissute da bambini e adolescenti, nel primo anno di pandemia, raccontate da Unicef, passando per i consigli di lettura. Il 20 novembre è il giorno dedicato ai diritti di bambine e bambini, ragazze e ragazzi: quale futuro li as

Venezia 81. Tra proiezioni infinite, star e ritorni

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-81-proiezioni-infinite-star-ritorni

Prepariamoci a trascorrere molte ore in sala, perché quest'anno pochi film dureranno meno di due ore. Probabilmente ne varrà la pena perché titoli, registi e cast promettono bene. Tra le opere in concorso: "Joker: Folie à Deux" di Todd Phillips, "The room next door" di Pedro Almodovar e "Queer" di L

Medicina a Padova nei secoli: Pietro Gradenigo, la visione pioneristica dell'oftalmologia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/medicina-padova-nei-secoli-pietro-gradenigo

Pietro Gradenigo è stato un pioniere sia dal punto di vista della didattica, con le sue cere, sia dal punto di vista dell'innovazione in campo oftlamologico

Medicina a Padova nei secoli: Pietro Gradenigo, la visione pioneristica dell'oftalmologia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-pietro-gradenigo

Pietro Gradenigo è stato un pioniere sia dal punto di vista della didattica, con le sue cere, sia dal punto di vista dell'innovazione in campo oftlamologico

Connettersi ad alta quota: non sempre si può

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/connettersi-ad-alta-quota-non-sempre-si-puo

Vivere in montagna può essere una scelta. Ma per lavorare, studiare, accedere a molti servizi è necessario avere una buona connessione. Una possibilità ancora non

Tensioni India-Pakistan: lo spauracchio delle armi nucleari

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tensioni-indiapakistan-spauracchio-armi-nucleari

Torna a salire la tensione militare tra India e Pakistan. Dopo il raid aereo indiano effettuato nella zona contesa del Kashmir, il presidente del Pakistan non ha

Programma - "A tutto ERN

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-02/Programma%20-%20_A%20tutto%20ERN_%20%2846%29%2014.02.2024.pdf

A TUTTO ERN PADOVA 21 e 22 Febbraio 2024 A TUTTO ERN 21 e 22 Febbraio 2024 Con il patrocinio di A TUTTO ERN 1° GIORNATA DEDICATA AGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DELLE PROFESSIONI SANITARIE E AI MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA MEDICA PADOVA 21 Febbraio 2024 Azienda Ospeda

LOVATO Pieghevole GRANDE GUERRA

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-10/LOVATO_Pieghevole%20GRANDE%20GUERRA.pdf

Cœnobium Vocale è un gruppo corale maschile diretto, fin dalla fondazione, da Maria Dal Bianco. Si è affermato in numerosi concorsi nazionali e internazionali. Collabora con diversi enti e associazioni culturali quali l’Orchestra della RAI di Torino, l’Università di Padova, la Fondazione Levi e il T

L'Italia alla prova del digitale

http://ilbolive.unipd.it/it/news/italia-prova-digitale-coronavirus-internet

L'Italia per forza di cose si è ritrovata ad essere digitale: dalle lezioni online alle videochiamate. Il coronavirus ha messo a nudo tutti i ritardi tecnologici e la poca propensione dei cittadini all'uso di internet e delle sue funzionalità

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tornare-scuola-si-come-costruzione-scuole-italiane

Le scuole, probabilmente, riapriranno a settembre. In questi mesi di lockdown e di didattica a distanza sono molti gli spunti di riflessione sul sistema d'istruzione del nostro Paese. A partire da un particolare di non poco conto: la sicurezza da un punto di vista delle infrastrutture che ospitano l

Una famiglia di geni: Vincenzio Galilei

http://ilbolive.unipd.it/it/news/famiglia-geni-vincenzio-galilei

Quando si dice una famiglia di geni. Rivoluzionari. Lui, il padre, ha realizzato in musica una rivoluzione, appunto, che per lo storico Stillman Drake è «comparabile a quella del figlio nella scienza». Mentre lui, il figlio, pioniere della rivoluzione scientifica, avrebbe potuto ricevere dal genitor

L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile: il rapporto Asvis 2022

http://ilbolive.unipd.it/it/news/litalia-obiettivi-sviluppo-sostenibile-rapporto

Nonostante il 2022 sia stato un anno storico per la sostenibilità in Italia, con la modifica della Costituzione, “costatiamo con amarezza che quest’anno sono stati fatti passi indietro” ha dichiarato Marcella Mallen, presidente di Asvis, in occasione della presentazione del rapporto 2022

Patti Smith laureata ad honorem all'università di Padova

http://ilbolive.unipd.it/it/news/patti-smith-laureata-ad-honorem-alluniversita

In oltre 40 anni di carriera Patti Smith ha analizzato il mondo in tutte le sue forme d’arte, lasciando un segno indelebile come icona del rock ma anche come poetessa, fotografa e scrittrice. Un’artista straordinaria a cui il 28 novembre 2019 l’università di Padova ha conferito la laurea magistrale

Quegli speciali ritratti specchio del fasto veneto

http://ilbolive.unipd.it/it/news/speciali-ritratti-specchio-fasto-veneto

Figlia del pittore e architetto Dario Varotari il Vecchio e sorella di Alessandro, noto come il Padovanino, Chiara Varotari apprende l’arte prima dal padre e poi dal fratello, lavorando come assistente nella bottega di famiglia e affermandosi come una delle poche pittrici dell’epoca. La sua storia è

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012