Che spettacolo di biblioteca!
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/che-spettacolo-biblioteca
Visita guidata
La strategia di Francesco
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/strategia-francesco
La politica internazionale degli ultimi pontefici nell’analisi del vaticanista Matteo Matzuzzi
Proteggiamo i nostri sogni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/proteggiamo-nostri-sogni
L’ultima frontiera della pubblicità? Entrare nei nostri sogni. Diversi neuroscienziati hanno lanciato l’allarme, preoccupati di cosa questo nascente ambito di ricerca (che fa gola a moltissime aziende) potrebbe comportare. Un’intervista aa Andrea Daniele Signorelli, giornalista e scrittore
Libertà svelate
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/liberta-svelate
L’imposizione del velo islamico non è certo l’unico motivo per cui è insorta la popolazione civile iraniana, ma questo capo di abbigliamento resta comunque uno dei simboli della rivolta. Con l’aiuto di Shirin Zakeri, ripercorriamo le principali tappe del dibattito sull’obbligatorietà del velo dall’i…
Tra società e tradizione: Francesco e i nodi irrisolti della Chiesa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa-tradizione-francesco-nodi-irrisolti-chiesa
Per lo storico Pierluigi Giovannucci “è probabile il superamento prima del celibato ecclesiastico, mentre per il sacerdozio femminile il problema è più complesso”
In Salute. Resistenza antimicrobica: dalla ricerca allo sviluppo di nuovi farmaci
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-resistenza-antimicrobica-dalla-ricerca
La resistenza antimicrobica è responsabile della morte di 1,3 milioni di persone all'anno nel mondo. Se la sorveglianza, la prevenzione e il corretto uso degli antimicrobici sono misure fondamentali, è altrettanto necessario identificare nuove molecole
Hubble aumenta la tensione sull’espansione dell’universo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/hubble-aumenta-tensione-sullespansione
È quanto emerge da uno studio recente, pubblicato su Astrophysical Journal Letters, secondo cui lo spazio si sta espandendo oggi più velocemente a un ritmo superiore del 9% rispetto alle epoche primordiali della storia cosmica
Patto di stabilità UE: difficile per ora cambiarlo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/patto-stabilita-ue-difficile-ora-cambiarlo
Tutti vorrebbero una riforma ma manca l’accordo sul come: la Commissione Europea ha avviato un percorso di consultazione per migliorare il meccanismo che regola le economie dell’Eurozona
Scoperta una relazione tra cambiamenti climatici e disuguaglianze sociali nel Neolitico
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scoperta-relazione-cambiamenti-climatici
I risultati di un recente studio mostrano quanto sia profondo e antico il legame tra ambiente e società, suggerendo l’esistenza una relazione causale tra le variazioni del clima e alcune dinamiche demografiche nelle popolazioni che vivevano nell’Europa centrale durante il Neolitico
La preoccupante situazione in Bulgaria tra corruzione, proteste e silenzio europeo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/bulgaria-proteste-silenzio-ue
Da due mesi migliaia di cittadini bulgari scendono in piazza per chiedere le dimissioni per corruzione del primo ministro Bojko Borissov, a cui si aggiunge la mancata azione dell'Unione europea: il rischio è che si ripeta ciò che è successo con l'Ungheria, un intervento blando che mette in risalto l…
Trame: nuovi intrecci tra cinema, sostenibilità e cultura
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/trame-nuovi-intrecci-cinema-sostenibilita-cultura
Evento diffuso
DEF Locandina Spritz & Pitch Spin-off night
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/DEF%20Locandina%20Spritz%20%26%20Pitch%20Spin-off%20night.pdf
Iniziativa realizzata nell’ambito della presenta Spritz&Pitch Spin-off universitari, studenti, ricercatori e imprese: speed date al Pedrocchi per un match d’innovazione Martedì 8 aprile - ore 17.30 Caffè Pedrocchi - Padova Con il contributo di Con il patrocinio di In collaborazione con Con il suppor…
La siccità, un problema così globale da rischiare di essere pandemico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/siccita-onu-futura-pandemia
Il rapporto delle Nazioni Unite non lascia spazio a ulteriori ritardi: la situazione della siccità si sta aggravando, in tutto il mondo. Non è più una questione di aree geografiche: non solo l'Africa, ma anche l'Europa e gli Stati Uniti ormai soffrono di periodi più o meno gravi di mancanza di risor…
Pillole d'Europa. Corpo Europeo di solidarietà
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/light/pillole-deuropa-corpo-europeo-solidarieta
Pillole d’Europa è un podcast articolato in vari focus sulle opportunità di mobilità europea per aiutare i giovani a conoscere le possibilità di lavoro, tirocinio, volontariato e progetti di gruppo in Europa
La preoccupante situazione in Bulgaria tra corruzione, proteste e silenzio europeo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/bulgaria-proteste-silenzio-ue
Da due mesi migliaia di cittadini bulgari scendono in piazza per chiedere le dimissioni per corruzione del primo ministro Bojko Borissov, a cui si aggiunge la mancata azione dell'Unione europea: il rischio è che si ripeta ciò che è successo con l'Ungheria, un intervento blando che mette in risalto l…
Terza passeggiata spaziale per Parmitano: "Sarà la più difficile"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/terza-passeggiata-spaziale-parmitano-sara-piu
Continua la manutenzione del cacciatore di antimateria Ams-02 da parte di Luca Parmitano. “Sarà forse la parte più difficile quella che comincia il 2 dicembre”, commenta il fisico sperimentale Roberto Battiston che illustra come si svolgeranno le operazioni
2024 Seminari PISIA OSES III serie rev
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/2024_Seminari_PISIA_OSES_III_serie_rev.pdf
ECO-SOCIAL DEBATES III Series 2023-2024 Observatory on Sustainability, Equality and Social Justice (OSES) 23 February 2024 | 14:30-16:00 21 March 2024 | 14:30-16:00 Teatro Ruzante Aula B1, Palazzo Ca’ Borin La giusta transizione ecologica e Capitale umano, transizione la rivoluzione digitale: due sf…
SpecializzazioneOpenDay2022
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-01/SpecializzazioneOpenDay2022.pdf
Dipartimento dei Beni Culturali archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Giornata inaugurale dell’A.A. 2021/2022 27 gennaio 2022 Aula Sartori, Palazzo Liviano (Padova) 9:00-9.15 Saluti e presentazione della giornata Prof. Massimo Vidale…