L’argentina e gli spettri del passato tra crisi e inflazione a tripla cifra
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/largentina-spettri-passato-crisi-inflazione-tripla
Decenni dopo, la storia si ripete: l’Argentina torna a tremare sotto la spinta di un’inflazione che s’innalza in tripla cifra (102,5% su base annua) aggravando le già difficili condizioni della popolazione
Il duro lavoro di tradurre Donald Trump
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/duro-lavoro-tradurre-donald-trump
“La lingua di Trump”, scritto dalla traduttrice francese Viennot Bérengère, è un viaggio nel linguaggio di Donald Trump ma anche della sua politica, che scompone tutte le regole di una comunicazione civile, tra violenza verbale, Twitter e politically incorrect
Il ritorno della Grande Depressione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ritorno-grande-depressione
Negli ultimi due mesi, gli Stati Uniti hanno perso 36 milioni di posti di lavoro e, malgrado il ritmo dei licenziamenti e delle chiusure sembri rallentare, l’economia del paese è devastata
Elezioni USA: Trump e Biden al rush finale tra tensioni sociali e pandemia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/trump-biden-elezioni-stati-uniti
Il presidente in carica, Donald Trump, sembra recuperare nei sondaggi nei confronti del candidato democratico Joe Biden. Gli Stati Uniti si avvicinano alle elezioni presidenziali in un clima di tensioni sociali senza precedenti e con una pandemia da Covid-19 ancora in crescita
Venezia 79: The Banshees of Inisherin è una ghiotta occasione persa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-79-banshees-inisherin-ghiotta-occasione
“The Banshees of Inisherin” di Martin McDonagh con Colin Farrell e Brendan Gleeson è un film godibile, con una fotografia fenomenale e due interpreti in stato di grazia. Purtroppo alla fine il sarcasmo della sceneggiatura diventa grottesco e non colpisce fino in fondo...
Viaggio tra i ghiacci: studiare l’Artico, una regione ancora poco conosciuta
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/viaggio-ghiacci-studiare-lartico-regione-ancora
Una nave da crociera, alcuni giovani oceanografi, l’Artico: sono i protagonisti di una spedizione condotta durante l’estate per comprendere meglio su come la regione del Polo Nord sta rispondendo alla crisi climatica, e per raccogliere dati e osservazioni utili su una regione ancora poco conosciuta
DEP-Complessita Anziano Sanita-Padova-ott23
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/DEP-Complessita_Anziano_Sanita-Padova-ott23.pdf
Convegno SIGG Veneto - Trentino Alto Adige la complessità dell’anziano in una sanità che cambia SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LA GERIATRIA Best Western Plus Hotel Galileo Via Venezia 30 PADOVA 26 ottobre 2023 evento residenziale 100 Destinatari razionale Medici Chirurghi specializzati in: Cardiologia, Ger…
Otto migranti su 100 hanno perso la vita in mare nel 2018
http://ilbolive.unipd.it/it/news/otto-migranti-100-hanno-perso-vita-mare-2018
Il numero dei migranti cala, ma non le statistiche sul numero dei morti nel Mediterraneo. Da gennaio al 4 luglio in Italia sono giunte 16.687 persone a fronte di 1.405 vittime
L'editoriale. Un manifesto contro il razzismo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/leditoriale-manifesto-contro-razzismo
Nell'autunno del 1938 vengono promulgate le leggi razziali fasciste, fondate sul concetto biologico di razza. Nel 2008 un altro manifesto asserisce - dati scientifici alla mano - che le razze non esistono, men che meno gerarchie tra gruppi di umani. Oggi viene redatto un altro manifesto, sulla diver…
Il fantasma dei fatti, quattro storie che hanno cambiato l'Italia per sempre
http://ilbolive.unipd.it/it/news/fantasma-fatti-quattro-storie-che-hanno-cambiato
L'ultima fatica letteraria di Bruno Arpaia è dedicata a quattro storie dell'Italia degli anni Sessanta. Quattro personaggi che hanno portato l'Italia sul tetto del mondo. Poi qualcosa è andato storto, qualcosa o qualcuno ha bloccato la crescita del Paese: solo scelte sbagliate e destino beffardo, op…
Caro amico ti scrivo
http://ilbolive.unipd.it/it/event/cultura/caro-amico-ti-scrivo
Rassegna "Sì, viaggiare…"
Valuing mobility in a post-covid world
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/valuing-mobility-postcovid-world
Seminario internazionale
Early Music Day 2024
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Early%20Music%20Day%202024.pdf
MUSICA 2 0 . 0 3 . 2 0 2 4 O R E 1 6 . 3 0 MITO L’INCANTO DELLA MUSICA I L M I T O D I O Conferenza a cura Rdi M F E on Oica Sa lva dor i STORIA Prorettr ice a l Patr imonio Art ist ico, Stor ico e Culturale Visita guidata a cura del dottorando Mar io La Rosa MUSEO DI SCIENZE ARCHEOLOGICHE E D’ARTE …
Le invisibili nell'arte: colore, musica e letteratura
http://ilbolive.unipd.it/it/event/mondo-salute/invisibili-nellarte-colore-musica-letteratura
Incontro di biblioterapia
Seminario di Storia e sociologia delle discipline
http://ilbolive.unipd.it/it/event/cultura/seminario-storia-sociologia-discipline
Incontro per il ciclo CircuITING
La Metelli incontra... Gli effetti del Covid-19: aspetti psicologici e neuropsicologici
http://ilbolive.unipd.it/it/event/metelli-incontra-effetti-covid19-aspetti
Incontro con Elena Grimaldo e Konstantinos Priftis
Viaggiare in epoca romana: spostarsi lungo la Via Annia
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/viaggiare-epoca-romana-spostarsi-lungo-annia
Ciclo "Da pedoni a piloti"
Itinerari morbifici: sui sentieri dell'Āyurveda alla corte Moghul
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/itinerari-morbifici-sui-sentieri-dellayurveda
Ciclo "Da pedoni a piloti"
Il primo uomo che vide tutto?
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/primo-uomo-che-vide-tutto
Ciclo "Da pedoni a piloti"
Concerto per la domenica di Pasqua
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/concerto-domenica-pasqua
Concerto