Con Taibo II riscopriamo i lettori nelle Americhe dal Rio Bravo al Polo sud/1
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/taibo-ii-riscopriamo-lettori-americhe-dal-rio
Dalla Spagna al Messico, dove non solo è diventato uno scrittore di fama mondiale ma ha anche animato progetti e attività a sostegno della lettura come chiave per
Io capitano, ovvero l’emigrazione è tutt’altra cosa dall’immigrazione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/io-capitano-ovvero-lemigrazione-tuttaltra-cosa
Il film riesce a farci acquisire una grande verità: l’immigrazione è solo l’ultimo degli aspetti da verificare quando uno o più nostri contemporanei sapiens esercitano
Da Interstellar agli albori della Galassia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/interstellar-albori-galassia
Una giovane dottoranda del dipartimento di Fisica e Astronomia dell'università di Padova, Maria Vittoria Legnardi, ha firmato uno studio internazionale sulla composizione
Salute a tutti i costi. Quanto è sostenibile la ricerca farmaceutica?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/salute-tutti-costi-quanto-sostenibile-ricerca
Ogni volta che si parla di sostenibilità c'è un intero settore - fondamentale per la vita e il benessere - che viene semplicemente escluso dal conteggio: il comparto
La democrazia messa in crisi dallo stato di emergenza?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/democrazia-messa-crisi-dallo-stato-emergenza
La forma democratico-rappresentativa (delineata dalla nostra Costituzione) non è in grado di affrontare situazioni che richiedano processi decisionali tempestivi
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/come-laurea-ti-allunga-vita
“La salute dipende un po’ dal patrimonio genetico, un po’ dal Servizio Sanitario, un po’ dall’ambiente, ma molto di più dal reddito, dalla professione, da dove
Lo spazio della montagna
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/spazio-montagna
Martedì culturali al Centro universitario
Recovery fund: finalmente l’Europa ha battuto un colpo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/recovery-fund-finalmente-leuropa-ha-battuto-colpo
Sul “cosa fare” tutti d’accordo al Consiglio Europeo, sul “come farlo” invece la trattativa è in alto mare. Si potrebbe riassumere così ciò che è accaduto ieri
Dieci anni di austerity: la Grecia in preda all'economia disumana
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dieci-anni-austerity-grecia-preda-alleconomia
Il 20 agosto scorso il paese ellenico è ufficialmente uscito da terzo piano d'aiuti dell'Unione Europea. Dopo 10 anni di austerity c'è chi - nel mondo della politica
Un gioco per bambini chiamato internet
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/gioco-bambini-chiamato-internet
Fioriscono le app per i bambini in età prescolare e sono sempre di più gli utenti giovanissimi della rete. Tra rischi per la loro sicurezza e il nuovo ruolo del
Confondere le acque
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/confondere-acque
I mari non sono minacciati "solo" dalla plastica, ma da molti altri inquinanti di origine antropica. I primi a subirne le conseguenze sono i pesci, che non riescono
PFAS: valutazione del rischio nella filiera agroalimentare dalla produzione primaria al confezionamento
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/pfas-valutazione-rischio-filiera-agroalimentare
Convegno
Poisoned water, corporate greed and one lawyer's battle
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/poisoned-water-corporate-greed-and-one-lawyers
Dialogo a più voci con Robert Bilott
Diritti umani, PFAS e salute: un tema transdisciplinare
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/diritti-umani-pfas-salute-tema-transdisciplinare
Riflessioni dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”
Valutazione Anvur, Unipd in fascia A. Rizzuto: "Risultato straordinario"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/valutazione-anvur-unipd-fascia-rizzuto-risultato
Una A. Il voto più alto per l'università di Padova. A certificare il risultato, il primo di questo tipo per un ateneo di grandi dimensioni, è l'Anvur che ha restituito
In Salute. Donne e malattie cardiovascolari: servono prevenzione e informazione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-donne-malattie-cardiovascolari-servono
Diagnosticare le malattie cardiovascolari nelle donne può risultare difficile. I farmaci impiegati provocano talora significativi effetti collaterali e i fattori
I dati del cambiamento climatico: aumentata la concentrazione di gas serra nell'atmosfera
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dati-cambiamento-climatico-aumentata
I cambiamenti del clima sono al centro dell’attenzione mondiale. Per cercare di capire perché esiste questo consenso unanime, abbiamo deciso di proporre uno speciale
Auguri ai Jeans: ma quanto sono (in)sostenibili per l'ambiente?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/auguri-jeans-quanto-sono-insostenibili-lambiente
I jeans compiono 150 anni ma ultimamente, insieme a tutta l'industria della moda, sono stati messi sulla graticola, perché i ritmi di produzione non sono più sostenibili
Venezia1600. Dalla Serenissima Signoria all'annessione al Regno d'Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-dalla-serenissima-signoria
La Repubblica di Venezia, che nel corso del Cinquecento ha permesso alla città di vivere la sua epoca d'oro, aveva una serie di debolezze strutturali che l'avrebbero
Il ritiro dei ghiacci in Antartide e l’aumento del livello dei mari: rispettare l’Accordo di Parigi non è una scelta
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ritiro-ghiacci-antartide-laumento-livello-mari
Se non si conterrà l’aumento delle temperature globali a +1,5° o +2° rispetto ai livelli preindustriali, l’instabilità dei ghiacciai antartici è destinata ad aumentare