Risultati Ricerca

Programma_Meta Salute

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-08/Programma_Meta-Salute.pdf

Promosso da L’INNOVAZIONE PER UNA SALUTE GLOBALE 19 - 20 - 21 Settembre 2023 PADOVA - Centro Culturale Altinate San Gaetano Evento realizzato nell’ambito del progetto di terza missione dell’Università degli Studi di Padova 19 - 20 - 21 Settembre 2023 19 - 20 - 21 Settembre 2023 Scenario OMS/GLOBAL D

InflammatoryBDP Brochure

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-09/InflammatoryBDP_Brochure.pdf

I N F L A M M A T O R Y B OW E L D I S E A S E P R I D E 2 . 0 L Riordiniamo la piramide terapeutica a nostra agenda si propone di offrire soluzioni per curare in maniera ottimale il paziente con Malattia Infiammatoria PROGRAMMA Moderatori: Francesco Neri Bortoluzzi (Mestre), Renato Sablich (Pordeno

Congresso Neurochirurgia inaugurazione

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/Congresso%20Neurochirurgia%20inaugurazione.pdf

CERIMONIA INAUGURALE 72° Congresso Nazionale MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2023 AULA MAGNA DI PALAZZO BO 17:00 Saluto Inaugurale Letture Domenico d’Avella | Presidente del Congresso Raffaele De Caro | Professore di Anatomia dell’Università degli Studi di Padova Franco Chioffi | Co-Presidente del Congresso Pi

crisiFattispecie web

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-09/crisiFattispecie_web.pdf

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali Crisi della fattispecie, primato del caso, concetto di legalità Padova 12 e 13 ottobre 2018 Palazzo Bo 12 ottobre 13 ottobre Sala dell’archivio antico, ore 15 Aula Nievo, ore 9.30 Saluti istituziona

allarme blu 0

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-05/allarme_blu_0.pdf

ALLARME BLU OCEANI: IL FUTURO DA SALVARE Con la partecipazione di Alex Bellini 8 giugno 2018, ore 10 Aula Magna, Palazzo Bo Saluti istituzionali Economia circolare e approcci innovativi al problema Francesca Da Porto, Prorettrice all’Edilizia e sicurezza dell’inquinamento degli oceani Alberto Scutta

Microsoft Word - Seminario Starr

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-10/Seminario%20Starr.pdf

CENTRO DI ATENEO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA (professore emerito della Boston University) Antiscience and the Polit ics of Denial Introduce il prof. Gaetano T hiene (Università di Padova) in collaborazione con il Corso di dottorato in Med

Workshop/Seminario di aggiornamento

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-11/alberi_in_citta_2020.pdf

ALBERI IN CITTÀ: dal vivaio al marciapiede Criteri di scelta delle specie Seminario di aggiornamento 20 novembre 2020 In diretta streaming in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Padova Link YouTube https://youtu.be/UJpkRiw3uq8 (la fruizione con questa modalità non consentirà il riconosci

Pianeti vivibili manifesto

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-04/Pianeti%20vivibili%20manifesto.pdf

ESISTONO ALTRI Da sempre l'uomo si interroga sul suo posto nell'universo e si chiede se il nostro pianeta sia l'unico a essere abitato. Negli ultimi anni abbiamo fatto enormi MONDI ABITABILI? progressi , ormai conosciamo migliaia di esopianeti, e nei prossimi anni studieremo con sempre maggiore dett

Franco Basaglia

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Franco%20Basagliapostewr%20mostre%20per%20stampa.pdf

Franco Basaglia A 100 anni dalla nascita, incontri, testi, bibliografie, video, podcast: il percorso delle biblioteche per ripensare a Franco Basaglia Biblioteca Centrale di Psicologia Fabio Metelli, mostra bibliografica da mercoledì 13 marzo 2024, quinto piano edificio Psico2, via Venezia 12/2, Pad

Locandina protagonisti medicina

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-01/Locandina_protagonisti%20medicina.pdf

GRANDI PERSONAGGI DELLA MEDICINA ITALIANA NEI SECOLI Italia, un paese protagonista nello sviluppo delle scienze mediche convegno a cura di Gaetano Thiene, Fabio Zampieri, Alberto Zanatta venerdì 3 febbraio 2023 Aula Nievo, Palazzo del Bo dalle 8.45 alle 13 e dalle 14.15 alle 17.30 un’iniziativa nell

20240422 Locandina Def

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/20240422_Locandina_Def.pdf

IN FORMARE SULLA DIVERSITÀ E L’INCLUSIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE COME TRAMUTARE LA DIFFERENZA DA OSTACOLO A VALORE AGGIUNTO IN UNA SOCIETÀ INTELLIGENTE ORIENTATA ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI E INCENTRATA SULLA PERSONA MARTEDÌ 23 APRILE 2024 CAFFÈ PEDROCCHI - PADOVA Ore 16.30 Registrazione partec

20240508 Tonello manifesto

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/20240508_Tonello_manifesto.pdf

Il ruolo del “manifesto” nella stampa italiana 1971-2024 Intervengono Raffaele Fiengo Giornalista Gianni Riccamboni Università di Padova Andrea Fabozzi Direttore del “manifesto” Prima pagina del primo numero del quotidiano (28 aprile 1971) Credits: il manifesto Mercoledì 8 MAGGIO COORDINAMENTO SCIEN

Aggiungi un'intestazione

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/volantino_presentazione_dibrasile.pdf

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRASILE E AMERICA LATINA storie di politica, (in)giustizia, narcos e pandemia MARTEDÌ 28 MAGGIO ORE 17:00 LIBRERIA LA FORMA DEL LIBRO VIA DEL CARMINE 6, PADOVA WWW.VIADELCARMINE.IT PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE CON L’AUTORE FRANCESCO GUERRA Con il patrocinio di Impact, Spin-

locandina 25 novembre

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-11/locandina%2025%20novembre.pdf

25 novembre 2020 Contro la violenza sulle donne introduzione: dott.ssa P. Salente, INFN-Padova lettura di brani scelti: C. Miletti, INFN-Padova intervento: prof. F. Seno, direttore DFA - Univ. di PD lettura di brani scelti: C. Miletti, INFN-Padova intervento: dott. C. Broggini, direttore INFN-Padova

4 5900171572957677979

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-11/4_5900171572957677979.pdf

Accedi via Zoom su https://unipd.zoom.us/j/84760276431 con il tuo Single Sign On

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012