Gli alberi di Rodari
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/alberi-rodari
Gli alberi sono presenti in tutta l’opera di Gianni Rodari. Ma non sono mai abbastanza, tant’è che lui sente il bisogno di andare su un pianeta pieno di alberi particolari: il Pianeta degli alberi di Natale
Covid-19: il forse, Leopardi e la scienza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/covid19-forse-leopardi-scienza
Forse, un avverbio falsamente attribuito a Leopardi che però è più che mai d'attualità. Quel che viene dalla conoscenza scientifica ha sempre un “forse”, esplicito o implicito, e non sarebbe male che i rappresentanti delle istituzioni pubbliche inserissero più spesso il “forse” nelle loro frasi secc…
Achille Mbembe, l’Africa, l’Italia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/achille-mbembe-lafrica-litalia
Intellettuale di origine camerunese, Mbembe si colloca da un punto di vista biografico, linguistico, culturale e filosofico ai confini tra Africa, Europa e America. Lo studioso, tra le più importanti voci del discorso filosofico-politico africano della contemporaneità, è ospite dell'università di Pa…
Zafon e il perché di un successo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/zafon-perche-successo
È morto Carlos Ruis Zafon, scrittore spagnolo il cui romanzo d'esordio alla narrativa per adulti, L'ombra del vento (Mondadori, 2004), ha venduto più di 8 milioni di copie nel mondo e lo ha consacrato bestsellerista. Da dove viene il suo successo?
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/larte-come-rumore-mondo
Divieto di estraniamento, per l'artista e il visitatore. È il senso della Biennale Arte 2015, formidabile contenitore d’opere, suoni, persone e personaggi. Dove fermarsi e trovare il tempo per ascoltare
Il "flashover" de La Fenice 25 anni dopo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/flashover-de-fenice-25-anni-dopo
Il Gran Teatro La Fenice è bruciato la notte del 29 gennaio di quasi 25 anni fa. Giorgio Falco nel suo nuovo libro "Flashover. Incendio a Venezia" uscito per Einaudi, con le fotografie di Sabrina Ragucci, scava nel "materiale umano" che fisicamente ha messo in opera la tragedia e lo osserva da una d…
Tasmania. Il tradimento di Paolo Giordano
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/tasmania-tradimento-paolo-giordano
Paolo Giordano è in libreria con il nuovo romanzo, "Tasmania" (Einaudi), che spiazza. Perché il romanziere non è più dietro e dentro i suoi personaggi. In "Tasmania" l’autore è la voce narrante della storia
Strategie Sanitarie Globali post COVID 19
http://ilbolive.unipd.it/it/event/strategie-sanitarie-globali-post-covid-19
Streaming con Ilaria Capua
Cosa "Vo" insegna
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/mondo-salute/cosa-vo-insegna
Streaming con Andrea Crisanti
Time for translational science
http://ilbolive.unipd.it/it/news/time-translational-science
Almost twenty years ago, we decided to establish in Penn the Institute for Translational Medicine and Therapeutics to catalyze the translation of discoveries in our basic science laboratories into novel therapeutics. Our stated objective was to increase the number of investigators who pursued resear…
Mario Todesco, il martire mite
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mario-todesco-martire-mite
76 anni fa veniva barbaramente torturato e trucidato uno dei protagonisti della lotta antifascista a Padova, insegnante al liceo "Tito Livio" e assistente all'università
Mario Todesco, il martire mite
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mario-todesco-martire-mite
76 anni fa veniva barbaramente torturato e trucidato uno dei protagonisti della lotta antifascista a Padova, insegnante al liceo "Tito Livio" e assistente all'università
Time for translational science
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/time-translational-science
Almost twenty years ago, we decided to establish in Penn the Institute for Translational Medicine and Therapeutics to catalyze the translation of discoveries in our basic science laboratories into novel therapeutics. Our stated objective was to increase the number of investigators who pursued resear…
Programma scientifico John Morgan
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-10/Programma%20scientifico%20John%20Morgan.pdf
JOHN MORGAN IN THE LAND OF DOGES 1764 Padua - Vicenza - Venice • October 9 - 11, 2019 ACCADEMIA OLIMPICA CONSIGLIO CITTÀ DI REGIONALE VICENZA DEL VENETO With the collaboration of: Registro Regionale per la Patologia Cardio-Cerebro-Vascolare Azienda Ospedaliera di Padova A.R.C.A. Associazione Ricerch…
Temi e metodi di ricerca
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/Temi%20e%20metodi%20di%20ricerca_ultimo.pdf
Universitatea din Oradea - Școala Doctorală de Istorie Centrul de Studii Interdisciplinare „Silviu Dragomir“ Società di Studi romeni "Miron Costin" Presentazione dei volumi: Teme și metode de cercetare în istorie și filologie, a cura di S. Șipoș, G. Moisa, D. O. Cepraga, Criterion editrice / Academi…
GSS 2022 - Depliant (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/GSS%202022%20-%20Depliant%20%281%29.pdf
La Gregorianum Summer School è rivolta a studenti universitari interessati ad approfondire alcune tema- tiche trasversali utili per immaginare e progettare il proprio futuro professionale. Riflettere su argomenti complementari alla forma- zione universitaria quali: fare impresa, fare innova- zione e…
locandina conferenza università e scuola 2024
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/DEFINITIVA%20locandina%20conferenza%20universita%CC%80%20e%20scuola%202024%20%282%29%20%282%29.pdf
STEM & STEAM UN APPROCCIO OLISTICO PER UNA DIDATTICA MOTIVANTE 5^ Conferenza del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria con il mondo della Scuola Padova 3 maggio 2024 Aula Nievo – Palazzo Bo Ore 8.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti Ore 14.00 Esperienze tra forma…
I capolavori di Arturo Martini in mostra al Museo Bailo di Treviso
http://ilbolive.unipd.it/it/news/capolavori-arturo-martini-mostra-museo-bailo
Nel lungo percorso della storia della scultura in Italia, Treviso e la Marca trevigiana rappresentano un caso unico, quasi irripetibile, di territorio fecondo di modernità e innovazione artistica. Una urbs sculpta che ha visto nascere i talenti più importanti di questa rivoluzione della scultura: An…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/padova-storia-palazzo-storione-comera-non-piu
Da taverna a gioiello architettonico liberty di Padova: la storia dello Storione, antico palazzo della città veneta, ricostruito attraverso un libro che ne ripercorre la gloria e la sua decadenza
Journey to the centre of the Earth
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/journey-centre-earth
The University of Padova has published a study on the properties of mantle rocks. The new approach, based on the joint analysis of seismological data and numerical simulations of fluid dynamics, will allow to develop detailed maps of deformation mechanisms.