Risultati Ricerca

I PFAS nel sangue dei politici europei (e probabilmente anche nel nostro)

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pfas-sangue-politici-europei-probabilmente-anche

I PFAS sono una famiglia di sostanze chimiche (sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate) che da un po’ sono sotto l’occhio dei legislatori e al centro

Bitcoin, l’oro digitale che ha rivoluzionato la finanza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bitcoin-loro-digitale-che-ha-rivoluzionato-finanza

Bitcoin, la più famosa tra le criptovalute, negli ultimi sei mesi ha visto nuovamente aumentare la propria fama. Il motivo non sta tanto nella crisi pandemica ma

Tornano le carestie?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tornano-carestie

Il blocco russo delle esportazioni di grano dell'Ucraina - ha dichiarato l'Onu di recente - è in grado di innescare un'emergenza alimentare globale se non, addirittura

Maldive, il paradiso terrestre invaso dalle microplastiche

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/maldive-paradiso-terrestre-invaso-dalle

Le Maldive sono considerate un vero “paradiso terrestre”, eppure la concentrazione di microplastiche nelle acque di questi atolli è una delle più alte al mondo

Tesoro, mi si sono ristrette le balene (ma non c'è da ridere)

https://ilbolive.unipd.it/it/news/balene-ristrette-franca-rischio-reti

Gli esemplari di balena franca nordatlantica (Eubalaena glacialis) che oggi nuotano nel Nord Atlantico, infatti, sono decisamente più piccoli di quelli nati 40

Le interviste per il Premio Strega 2021: Emanuele Trevi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/interviste-premio-strega-2021-emanuele-trevi

Emanuele Trevi è in dozzina allo Strega, premio che ha sfiorato nel 2012, con il nuovo libro, "Due vite", uscito per Neri Pozza in cui racconta la storia di due

L'eredità di Mario Draghi dopo 8 anni alla presidenza della Bce

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/leredita-mario-draghi-dopo-8-anni-presidenza-bce

Mario Draghi, dopo 8 anni alla guida della Banca centrale europea, ha lasciato la presidenza dell'istituto a Christine Lagarde. A caratterizzare il suo mandato

Un “nuovo contratto sociale” per un sistema alimentare sostenibile

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/nuovo-contratto-sociale-sistema-alimentare

In una ricerca pubblicata su PNAS si fa il punto su cosa serva per trasformare il sistema alimentare globale in modo che tuteli salute umana e ambientale. La risposta?

Lo schiaffo al sultano Erdogan: a Istanbul un sindaco dell'opposizione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/schiaffo-sultano-erdogan-istanbul-sindaco

Il nuovo sindaco di Istanbul si chiama Ekrem Imamoglu. Si tratta di una sconfitta cocente per il presidente turco Erdogan che tanto aveva fatto (compreso fare pressioni

Ovidio torna a Roma con Amore

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ovidio-torna-roma-amore

A 2.000 anni dalla morte apre alle Scuderie del Quirinale la mostra su uno degli autori classici più amati e influenti, esiliato da Augusto per il suo carattere

Pensioni dei giornalisti: la cassa previdenziale torna sotto il controllo dello Stato

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pensioni-giornalisti-cassa-previdenziale-torna

La cassa previdenziale dei giornalisti passa all'Inps dal 2022. Un finanziamento pubblico che invece di sostenere i giornalisti più giovani finisce con il garantire

Ricerca e innovazione, qual è l'origine della crisi in Italia?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ricerca-innovazione-qual-lorigine-crisi-italia

È stato presentato a Roma il libro bianco "La ricerca scientifica in Italia per una società sostenibile e sicura". I primi due capitoli illuminano sui due problemi

Fra professione, politica e scrittura, il caso della norvegese Anne Holt

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/professione-politica-scrittura-caso-norvegese-anne

Giornalista, avvocata, ministra della giustizia e, infine, scrittrice di successo. Il caso letterario della norvegese Ann Holt ci accompagna in un viaggio lungo

Progettare la città dopo la pandemia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/progettare-citta-dopo-pandemia

Muovendo dal concetto di città come sistema sociale globale e pertanto come realtà poliedrica e ricca di sfaccettature, nella sua dimensione spazio-temporale e

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/come-ci-cambia-digitale

Soprattutto in questi giorni di reclusione forzata scopriamo – o riscopriamo – l’importanza della Rete. Ne parliamo con Gabriele Giacomini, esperto di sociologia

Didattica a distanza: e se è un laboratorio?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/didattica-distanza-laboratorio

Prosegue il dibattito sulla didattica a distanza e sul futuro della stessa, al di là dell'emergenza coronavirus

La penisola antartica: un ecosistema in pericolo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/penisola-antartica-ecosistema-pericolo

Uno studio pubblicato su "Nature" mette in evidenza i principali fattori che minacciano l'ecosistema della penisola antartica. Non si tratta solo degli effetti

La guerra dei chip

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/guerra-chip

Alessandro Aresu analizza nel suo ultimo libro la sfida senza esclusione di colpi tra Stati e Uniti e Cina per l’egemonia tecnologica, industriale e politica

L'anatomia sensibile di Andrés Neuman

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/lanatomia-sensibile-andres-neuman

Un inno al corpo qualcuno l’ha mai scritto? Dopo Pennac, Bill Bryson, tocca ad Andrés Neuman, poliedrico scrittore argentino naturalizzato spagnolo, con la sua

1848, il tributo degli studenti per gli ideali nazionali

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/1848-tributo-studenti-ideali-nazionali

Nel 1848 il contributo degli studenti dell'università di Padova fu alto: incarnarono l’impegno civile nella lotta per gli ideali nazionali. "Erano cittadini soldati

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012