PNRR, mancano i dati ma i progetti vanno avanti: il focus sulla Missione 2
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pnrr-mancano-dati-progetti-vanno-avanti-focus
I dati sul PNRR sono aggiornati a dicembre 2023. Ancora una volta i ritardi sono immotivati ma i progetti stanno procedendo. Vediamo quali sono quelli più grandi in Veneto
Per l'Italia il finanziamento del Pnrr vale già più di 172 miliardi di euro
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/litalia-finanziamento-pnrr-vale-gia-piu-172
Oltre 172 miliardi di euro, 83 miliardi di questi utilizzati per creare o sistemare le infrastrutture italiane e 26,6 per attuare la transizione ecologia: questi sono solo alcuni dei numeri tanto attesi riguardanti il Pnrr
Digital Twins: Mathematical Analysis, Formal Methods and Scientific Machine Learning
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9631
Digital Twins: Mathematical Analysis, Formal Methods and Scientific Machine Learning
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9631
Brochure - convegno PNRR - Fusaro-2023110304
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/Brochure%20-%20convegno%20PNRR%20-%20Fusaro-2023110304.pdf
Aula Magna, Palazzo Bo Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali 3 novembre 2023 Aula Magna, Palazzo Bo Università di Padova 14:30 | SECONDA SESSIONE 9:00 | SALUTI ISTITUZIONALI LE FIGURE DI SOSTEGNO DELL’ANZIANO Daniela Mapelli VULNERABILE Un diritto gentile Rettrice dell…
Microsoft Word - Locandina_convegno_Padova_no_acronimi_20230421
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-04/pnrr_Padova_new_20230421.pdf
CONVEGNO PROGETTUALITA’ E OBIETTIVI DEL PNRR ALLA LUCE DELLA CRISI INTERNAZIONALE E DELL’ATTUALE EMERGENZA ENERGETICA giovedì 27 e venerdì 28 aprile 2023 Aula Magna Galileo Galilei - Via VIII febbraio n. 2 GIOVEDI’ 27 APRILE 2023 ORE 13.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI ORE 13.30 LIGHT LUNCH ORE 14.00 INDIRIZZI DI SALUTO DANIELA MAPELLI – Magnifica Rettrice GUIDO CARLINO – Presidente Cort…
Microsoft Word - Locandina_convegno_Padova_no_acronimi_20230421
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-04/pnrr_convegno_Padova_new_20230421.pdf
CONVEGNO PROGETTUALITA’ E OBIETTIVI DEL PNRR ALLA LUCE DELLA CRISI INTERNAZIONALE E DELL’ATTUALE EMERGENZA ENERGETICA giovedì 27 e venerdì 28 aprile 2023 Aula Magna Galileo Galilei - Via VIII febbraio n. 2 GIOVEDI’ 27 APRILE 2023 ORE 13.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI ORE 13.30 LIGHT LUNCH ORE 14.00 INDIRIZZI DI SALUTO DANIELA MAPELLI – Magnifica Rettrice GUIDO CARLINO – Presidente Cort…
Piano quinquennale per la ricerca: l'appello alla politica dall’Accademia dei Lincei
http://ilbolive.unipd.it/it/news/piano-quinquennale-ricerca-lappello-politica
Un gruppo di scienziati chiede altri 10 miliardi di euro in 5 anni per la spesa in ricerca pubblica, che negli ultimi anni è sì aumentata, ma troppo poco. Senza tale ulteriore aumento all’esaurirsi del PNRR, la spesa in ricerca nel 2027, che dovrebbe arrivare allo 0,7% del Pil, tornerebbe a…
Piano quinquennale per la ricerca: l'appello alla politica dall’Accademia dei Lincei
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/piano-quinquennale-ricerca-lappello-politica
Un gruppo di scienziati chiede altri 10 miliardi di euro in 5 anni per la spesa in ricerca pubblica, che negli ultimi anni è sì aumentata, ma troppo poco. Senza tale ulteriore aumento all’esaurirsi del PNRR, la spesa in ricerca nel 2027, che dovrebbe arrivare allo 0,7% del Pil, tornerebbe a…
Efficienza idrica nella produzione di energia
http://ilbolive.unipd.it/it/event/scienza-ricerca/efficienza-idrica-produzione-energia
Workshop Pnrr
Efficienza idrica nella produzione di energia
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/efficienza-idrica-produzione-energia
Workshop Pnrr
Università: per un Paese a prova di futuro
http://ilbolive.unipd.it/it/event/universita-paese-prova-futuro
Evento Crui
Università: per un Paese a prova di futuro
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/universita-scuola/universita-paese-prova-futuro
Evento Crui
Programma Webinar Dottorati innovativi 030423 Confindustria
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/Programma_Webinar%20Dottorati%20innovativi_030423_Confindustria.docx
[image: ] 11.00 Apertura dei lavori Stefania Nardone Politiche per il Digitale e Filiere, Scienza della Vita e Ricerca, Confindustria Michela Pellegatta Segreteria Tecnica del Ministro, Ministero dell’Università e della Ricerca 11.05 Impresa e Università: componenti fondamentali per lo sviluppo Luca Del Vecchio Direttore Politiche per il Digitale e Filiere, Scienza della Vita e Ricerca, Confindust…
I numeri delle rinnovabili in Italia e gli obiettivi energetici al 2030
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/numeri-rinnovabili-italia-obiettivi-energetici
Per raggiungere gli obiettivi del 2030 dovremo installare circa 70 GW di rinnovabili nei prossimi 10 anni, 7 GW all’anno, passando dai circa 0,8 GW del 2019 a circa 3-4,5 GW nel 2025 e 6,5-10 GW nel 2030. Con Andrea Barbieri abbiamo tentato di capire da dove parte l’Italia e dove deve arrivare
Efficienza idrica nella produzione di energia
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/efficienza-idrica-produzione-energia
Workshop Pnrr
Università: per un Paese a prova di futuro
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/universita-paese-prova-futuro
Evento Crui
I numeri delle rinnovabili in Italia e gli obiettivi energetici al 2030
http://ilbolive.unipd.it/it/news/numeri-rinnovabili-italia-obiettivi-energetici
Per raggiungere gli obiettivi del 2030 dovremo installare circa 70 GW di rinnovabili nei prossimi 10 anni, 7 GW all’anno, passando dai circa 0,8 GW del 2019 a circa 3-4,5 GW nel 2025 e 6,5-10 GW nel 2030. Con Andrea Barbieri abbiamo tentato di capire da dove parte l’Italia e dove deve arrivare
Appalti pubblici: anticorruzione, semplificazione, innovazione
http://ilbolive.unipd.it/it/event/appalti-pubblici-anticorruzione-semplificazione
Convegno di studi
La natura dimenticata, almeno in Italia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/natura-dimenticata-almeno-italia
Approvata il 12 gennaio scorso, la nuova bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano sembra essersi dimenticata della natura. A sostenerlo un appello a più voci tra associazionismo ambientalista e rappresentanti della comunità scientifica e che chiede al governo di rivedere il documen…