Risultati Ricerca

"Dietro il paesaggio", la riedizione dell'opera d'esordio di Andrea Zanzotto

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dietro-paesaggio-riedizione-dellopera-desordio

La prima raccolta di liriche del poeta viene riproposta dalla Padova university press. Emanuele Zinato analizza l'opera, a settant'anni dalla pubblicazione con Mondadori, nel centenario della nascita e nel decennale della scomparsa del suo autore

"Dietro il paesaggio", la riedizione dell'opera d'esordio di Andrea Zanzotto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dietro-paesaggio-riedizione-dellopera-desordio

La prima raccolta di liriche del poeta viene riproposta dalla Padova university press. Emanuele Zinato analizza l'opera, a settant'anni dalla pubblicazione con Mondadori, nel centenario della nascita e nel decennale della scomparsa del suo autore

C'era una volta (e c'è ancora) un gufo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cera-volta-ce-ancora-gufo

Ci mettiamo sulle tracce degli affascinanti strigiformi che popolano l'universo di favole e fiabe. Da Esopo a J.K. Rowling, passando per Leonardo Da Vinci, Jean de La Fontaine e i Fratelli Grimm. Intervista a Marco Mastrorilli, scrittore, ornitologo e fotografo naturalista

C'era una volta (e c'è ancora) un gufo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/cera-volta-ce-ancora-gufo

Ci mettiamo sulle tracce degli affascinanti strigiformi che popolano l'universo di favole e fiabe. Da Esopo a J.K. Rowling, passando per Leonardo Da Vinci, Jean de La Fontaine e i Fratelli Grimm. Intervista a Marco Mastrorilli, scrittore, ornitologo e fotografo naturalista

Zanzotto euganeo, l'amore del poeta per Padova e i suoi colli

http://ilbolive.unipd.it/it/news/zanzotto-euganeo-lamore-poeta-padova-suoi-colli

Gli anni universitari a Padova, l'amicizia e i confronti intellettuali con Diego Valeri, Concetto Marchesi, Tono Zancanaro e, più tardi, con Giuliano Scabia, il tempo felice trascorso nella natura dei Colli Euganei: Padova e il suo paesaggio hanno avuto un ruolo centrale nella formazione culturale,

Zanzotto euganeo, l'amore del poeta per Padova e i suoi colli

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/zanzotto-euganeo-lamore-poeta-padova-suoi-colli

Gli anni universitari a Padova, l'amicizia e i confronti intellettuali con Diego Valeri, Concetto Marchesi, Tono Zancanaro e, più tardi, con Giuliano Scabia, il tempo felice trascorso nella natura dei Colli Euganei: Padova e il suo paesaggio hanno avuto un ruolo centrale nella formazione culturale,

L'esploratrice solitaria che sfrecciava tra le Alpi

http://ilbolive.unipd.it/it/francesca-bastianon

Originaria dell’alto trevigiano, mi sono laureata all’università di Padova in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo. Durante i miei studi mi sono avvicinata al mondo della comunicazione grazie a RadioBue.it, la web radio universitaria. Da lì è iniziata anche la mia passione per il g

L'esploratrice solitaria che sfrecciava tra le Alpi

https://ilbolive.unipd.it/it/francesca-bastianon

Originaria dell’alto trevigiano, mi sono laureata all’università di Padova in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo. Durante i miei studi mi sono avvicinata al mondo della comunicazione grazie a RadioBue.it, la web radio universitaria. Da lì è iniziata anche la mia passione per il g

Women Power, l’universo femminile nelle fotografie Magnum

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5180

Sono giornalista professionista, laureata in Lettere moderne e con un master in Sceneggiatura all’Università degli studi di Padova. Mi occupo principalmente di cultura e temi sociali. Cerco, ascolto e racconto storie che, negli anni, sono state raccolte in articoli, libri e in un breve documentario

In Salute. Pidocchi, un grattacapo per genitori e bambini

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6766

Cresciuta a Trieste, laureata a Padova, nata in Toscana e di sangue napoletano. Studiare filosofia mi ha insegnato a non dare niente per scontato e a non smettere mai di fare domande. Sono giornalista pubblicista dal 2022 e scrivo di scienza, cultura e società. Nel 2021 ho partecipato alla prima edi

Che cosa ti spaventa? Le paure dell'infanzia nelle più belle pagine illustrate

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5180

Sono giornalista professionista, laureata in Lettere moderne e con un master in Sceneggiatura all’Università degli studi di Padova. Mi occupo principalmente di cultura e temi sociali. Cerco, ascolto e racconto storie che, negli anni, sono state raccolte in articoli, libri e in un breve documentario

Alpi e temporali estivi. Con 2 gradi in più potrebbero raddoppiare gli eventi estremi

https://ilbolive.unipd.it/it/francesca-boccaletto

Sono giornalista professionista, laureata in Lettere moderne e con un master in Sceneggiatura all’Università degli studi di Padova. Mi occupo principalmente di cultura e temi sociali. Cerco, ascolto e racconto storie che, negli anni, sono state raccolte in articoli, libri e in un breve documentario

35.000 anni fa a Mindoro, nelle Filippine, c'era una ricca rete di scambi marittimi

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6766

Cresciuta a Trieste, laureata a Padova, nata in Toscana e di sangue napoletano. Studiare filosofia mi ha insegnato a non dare niente per scontato e a non smettere mai di fare domande. Sono giornalista pubblicista dal 2022 e scrivo di scienza, cultura e società. Nel 2021 ho partecipato alla prima edi

Giornata mondiale dell'acqua: tutti i buoni motivi per parlarne

http://ilbolive.unipd.it/it/antonio-massariolo

Antonio Massariolo, laureato in Scienze della Comunicazione all’università di Padova con una tesi d’inchiesta giornalistica sul doping nel ciclismo intitolata “Da Coppi all’Operacion Puerto: storie di scandali in un mondo malato al suo interno” grazie alla quale si è aggiudicato il premio “Emilio Ve

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012