Risultati Ricerca

Aspettando JWST: Cheops, osserva e misura i mondi possibili

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/aspettando-jwst-cheops-osserva-misura-mondi

Continua il nostro viaggio di avvicinamento al lancio dell'attesissimo James Webb Space Telescope, con il più giovane telescopio spaziale dell'Esa

PROGRAMMA cio

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-03/PROGRAMMA%20cio.pdf

XX Congresso Nazionale Club Italiano Osteosintesi Moderni orientamenti nel trattamento delle nonunion, malunion e fratture patologiche 28-29-30 MARZO 2022 PADOVA Sede: Palazzo della Salute Ingresso da Via S. Francesco, 94 19 Crediti ECM PROGRAMMA PRESIDENTI: Prof. Pietro Ruggieri, Prof. Enrico Vaien

Il DNA dei vichinghi era più vario di quello odierno

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dna-vichinghi-era-piu-vario-odierno

Secondo uno studio appena pubblicato tra l’ottavo e l’undicesimo secolo la Scandinavia, oltre che terra di viaggiatori e di conquistatori, sarebbe stata anche meta di immigrazione

Donne e carriera scientifica: la maternità può essere un valore aggiunto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/donne-carriera-scientifica-maternita-puo-essere

Proclamata dalle Nazioni Unite nel 2015 e patrocinata dall'Unesco, la “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza” si celebra l’11 febbraio di ogni anno per ricordare che la partecipazione delle donne nella scienza deve essere rafforzata e incoraggiata

La guerra dei chip

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/guerra-chip

Alessandro Aresu analizza nel suo ultimo libro la sfida senza esclusione di colpi tra Stati e Uniti e Cina per l’egemonia tecnologica, industriale e politica

Piano Colao: la delusione di un lavoratore (creativo) della conoscenza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/piano-colao-delusione-lavoratore-creativo

Uno dei sei capitoli del piano Rilancio Italia 2020-2022, presentato alla presidenza del Consiglio da Vittorio Colao, è dedicato al turismo all'arte e alla cultura. Ma, per quanto riguarda l'ultimo punto del titolo, i riferimenti sono pochi. Non è una sorpresa: è da tempo che in Italia non si affron

“L’altro mondo” di Antonio Ligabue

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/laltro-mondo-antonio-ligabue

Fino al 30 ottobre in mostra al Museo le Carceri di Asiago 70 opere dell’artista di Gualtieri, sempre più amato e apprezzato a quasi 60 anni dalla morte

Il tempo sta per scadere: il memorandum Italia-Libia

https://ilbolive.unipd.it/it/memorandum-italia-libia-2-novembre

La data del 2 novembre, ultimo giorno per poter rinegoziare gli accordi tra Italia e Libia è ormai alle porte. Dopo quel giorno il memorandum si rinnova automaticamente per altri tre anni

CicapFest. “Per soli uomini”, un libro da leggere (anche) a scuola

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/cicapfest-soli-uomini-libro-leggere-anche-scuola

Quello in cui viviamo è un mondo disegnato a misura d’uomo. Gli uffici, gli oggetti di uso quotidiano, i farmaci sono disegnati pensando al “maschio standard”. Lo sostengono, sulla base dei dati, Emanuela Griglié e Guido Romeo in un libro recentemente pubblicato, lasciando intravedere però che fare

I tanti volti delle mafie

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tanti-volti-mafie

Per essere contrastata la criminalità organizzata deve essere studiata compresa da un punto di vista multidisciplinare: le analisi di Michele Fabrizi, Valentine Lomellini, Vittorio Borraccetti, Nando Dalla Chiesa e Antonio Parbonetti

Con gli occhi delle bambine

http://ilbolive.unipd.it/it/news/occhi-bambine

Infanzia e adolescenza in difficoltà. Bambini, bambine e adolescenti senza formazione, lavoro, prospettive. È questa la fotografia che fa dell'Italia l'undicesimo Atlante dell'infanzia a rischio 2020 pubblicato da Save the children. Un quadro preoccupante che rischia di aggravarsi con la pandemia da

I tanti volti delle mafie

http://ilbolive.unipd.it/it/news/tanti-volti-mafie

Per essere contrastata la criminalità organizzata deve essere studiata compresa da un punto di vista multidisciplinare: le analisi di Michele Fabrizi, Valentine Lomellini, Vittorio Borraccetti, Nando Dalla Chiesa e Antonio Parbonetti

La transizione fuori controllo della Libia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/transizione-fuori-controllo-libia

L’Europa invoca a gran voce una soluzione politica e negoziale alla crisi libica. Ma lì, a Tripoli, la partita si gioca su ben altri toni: si annunciano “offensive finali”, si promettono coperture di armi e denaro, si muovono eserciti e interessi

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/lidea-dellistruzione-come-mezzo-emanciparsi

1873, pieno Risorgimento italiano: una giovane donna di 29 anni si appresta a sostenere l’esame per il diploma di maestra di Pedagogia all’ateneo di Padova. Lei è Rosa Piazza ed è stata la prima donna a ottenere il patentino per l’insegnamento della pedagogia nelle scuole normali e magistrali in Ven

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/elezioni-americane-come-miliardari-vogliono

La settimana prossima si aprirà la fase delle convention nella campagna elettorale americana. Una competizione in cui anche quest'anno si supereranno tutti i record di spesa delle elezioni precedenti. Nel 2012, l'unica cosa che conta per vincere sono i dollari.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012