Charlie Hebdo in Paradiso. Scontenti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/charlie-hebdo-paradiso-scontenti
Un giornale sempre esagerato, anarchico e anticlericale, che insultava tutti, finendo per sondare le ambiguità dell'universalismo. E che avrebbe irriso il tentativo dei potenti di farne la propria bandiera
L’ultima sigaretta di Majorana
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/lultima-sigaretta-majorana
Gli anni dopo la laurea e le pubblicazioni, scritte in tempi brevissimi, testimoniano il talento di Majorana. Uno spirito critico che non risparmiava nessuno, nemmeno se stesso
I media e la medicina: roba da stregoni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/media-medicina-roba-stregoni
Aumenta il numero di chi va on line per trovare risposte a problemi medici. Ne sono causa le carenze della medicina di base e la mancanza di informazioni ufficiali e attendibili. E anche i media contribuiscono
Le origini africane delle prime e di molte specie umane, il caso Sudafrica/2
http://ilbolive.unipd.it/it/news/origini-africane-prime-molte-specie-umane-caso
Il museo sudafricano di Cape Town non è comparabile con i musei scientifici di New York, Londra, Milano, pur se non bisogna mai dimenticare che la maggior parte dei reperti, per esempio sull’evoluzione umana, non sono stati trovati negli Usa, nel Regno Unito, in Italia. Piuttosto in Africa e, per va…
In Salute. Obesità infantile: importante educare ai temi della salute dai primi anni di vita
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-obesita-infantile-importante-educare-temi
L’Italia si colloca in Europa tra le nazioni con i valori più elevati di eccesso ponderale nei bambini: a metterlo in evidenza il rapporto pubblicato dall’Oms nell’ambito della Childhood Obesity Surveillance Initiative. Dell’argomento abbiamo parlato con Annamaria Staiano, presidente della Società i…
Il telescopio James Webb ha permesso di scoprire la più lontana galassia simile alla Via Lattea
http://ilbolive.unipd.it/it/news/telescopio-james-webb-ha-permesso-scoprire-piu
Un gruppo internazionale di astronomi ha scoperto, grazie al telescopio James Webb, la più distante galassia simile alla Via Lattea mai osservata finora. Lo studio, pubblicato su Nature, è destinato a ridisegnare le conoscenze sulla formazione della nostra galassia. L'intervista a Luca Costantin ed …
Black Lives Matter: una rivolta di schiavi e un'epidemia fecero nascere gli Stati Uniti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/black-lives-matter-rivolta-schiavi-unepidemia
Le pandemie hanno nei secoli da sempre modellato anche le situazioni geopolitiche. Fu così per la febbre gialla nel XVII secolo nell'attuale Haiti. E le conseguenze, assieme a una rivolta degli schiavi, furono importanti
L'insolita Super-Terra di TOI-561
http://ilbolive.unipd.it/it/news/linsolita-superterra-toi561
Quattro esopianeti che orbitano intorno a una stella di circa 10 miliardi di anni. È TOI-561, un sistema planetario composto da tre pianeti classificati come “mini Nettuni” e un quarto che ha catalizzato l’attenzione dei ricercatori: una super-Terra che orbita molto vicino alla propria stella e poss…
La scienza nascosta nei luoghi di Padova: l'Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-laccademia
Erede dell’Accademia dei Ricovrati, da 420 anni favorisce l’incontro felice tra sapere scientifico e cultura umanistica e vanta Galileo Galilei tra i suoi fondatori
Sahle-Work Zewde: la neoeletta presidente dell’Etiopia che mira alla parità di genere
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sahlework-zewde-neoeletta-presidente-delletiopia
Sahle-Work Zewde è la prima presidente nella storia dell’Etiopia, eletta il 25 ottobre 2018, e l'unica donna capo di stato oggi in carica in un paese africano
K-assandra, il podcast di denuncia politica e sociale che dà voce alle nuove generazioni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/kassandra-podcast-denuncia-politica-sociale-che
L'intervista agli autori di K-assandra, un podcast che parla di salute mentale e del rapporto che hanno i ragazzi e le ragazze di oggi con quella società capitalista e individualista in cui, loro malgrado, sono immersi e che li fa sentire sempre più fragili
Summit Usa-Corea del Nord: qual è il futuro delle armi nucleari coreane?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/summit-usacorea-nord-qual-futuro-armi-nucleari
L'agenda internazionale prevede per domani lo "storico" incontro tra il presidente degli Stati Uniti e il leader della Corea del Nord. Si dovrebbe discutere della denuclearizzazione dello stato asiatico. Ma qual è la situazione attuale, anche alla luce della chiusura del sito per i testi nucleari so…
Gli incendi, emergenza socio-ecologica dell'Italia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/incendi-emergenza-socioecologica-dellitalia
Gli incendi sono una delle principali emergenze socio-ecologiche della nazione. Dal 1970 al 2020 si sono verificati circa 430.000 incendi su superfici boscate e non boscate, con una media di circa 8.500 eventi l’anno e una media di 12 ettari per evento. In un'epoca contraddistinta dall'aumento dei f…
Lo scontro Francia-Turchia e le ripercussioni sugli equilibri mediorientali
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scontro-franciaturchia-ripercussioni-sugli
Lo scontro senza precedenti tra Francia e Turchia, per asprezza nei toni e spregio delle potenziali conseguenze, rischia di innescare l’ennesima miccia nel fragilissimo equilibrio mediorientale. Erdogan e Macron appaiono ormai divisi su qualsiasi fronte si affaccino come protagonisti: dalla Libia al…
Lockdown: l’effetto del rallentamento delle attività umane sull’oceano
http://ilbolive.unipd.it/it/news/lockdown-leffetto-rallentamento-attivita-umane
Il mondo è stato costretto a rallentare, quasi a fermarsi, a causa del coronavirus. Alcuni effetti, come la riduzione dell'inquinamento, si sono osservati dallo spazio. I ricercatori si sono soffermati anche sull'oceano e sugli effetti della riduzione del rumore, per esempio quello legato alle navi,…
Il cuneo salino minaccia l’agricoltura costiera globale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/cuneo-salino-minaccia-lagricoltura-costiera
L'agricoltura costiera riveste un ruolo fondamentale nella produzione alimentare globale ma è - allo stesso tempo - molto sensibile agli eventi di intrusione del cuneo salino: l'acqua salata del mare che risale verso l'entroterra
L'intelligenza artificiale e l'arte senza fine
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lintelligenza-artificiale-larte-senza-fine
Conservare e riattivare installazioni artistiche interattive grazie all’AI: il progetto dello spin-off dell'università di Padova, specializzato nell’uso di algoritmi per la tutela e la riscoperta dei beni culturali, ha vinto il WAICF di Cannes
L'impegno green dell'università per l'ambiente e la sostenibilità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/limpegno-green-delluniversita-lambiente
L'università di Padova diventa sempre più "verde". Il rapporto di sostenibilità 2018, presentato dal rettore Rosario Rizzuto, rispetta la Carta degli impegni di sostenibilità che l'ateneo aveva sottoscritto nel 2018: "Gli impegni presi sono stati rispettati", spiega Rizzuto. È stata presentata anche…
L'arresto di Matteo Messina Denaro è una vittoria dello Stato?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/larresto-matteo-messina-denaro-vittoria-stato
Lunedì 16 gennaio è stato arrestato Matteo Messina Denaro, il latitante numero uno. Il boss mafioso è stato fermato a Palermo mentre era in una clinica privata. Su di lui pendono molte condanne e un'ombra sulle più grandi stragi degli ultimi 40 anni
I fondi Pnrr per lo sport in Veneto: da grandi palazzetti a ristrutturazioni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/fondi-pnrr-sport-veneto-grandi-palazzetti
Al Veneto per quanto riguarda il bando "Sport e inclusione sociale" sono arrivati 37 milioni e mezzo di euro. La maggior parte di questi sono andati ai capoluoghi di provincia, ma c'è l'anomalia di San Vendemiano, dove verrà costruito un palaghiaccio da 13 milioni di euro