Risultati Ricerca

Leopardi, le superstizioni e la scienza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/leopardi-superstizioni-scienza

“Uno Scetticismo ragionato e dimostrato" quello di Giacomo Leopardi, così come lo racconta Gaspare Polizzi che partecipa al Cicap Fest proprio affrontando il rapporto del poeta con la conoscenza, la scienza, l'ignoranza e l'illusione

PROGRAMMA A5_NORD-EST - STATI GENERALI SULLE MALATTIE RARE

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/PROGRAMMA%20A5_NORD-EST%20-%20STATI%20GENERALI%20SULLE%20MALATTIE%20RARE%20%2816%29_compressed.pdf

NORD EST ITALIA PADOVA Palazzo della Salute Via S. Francesco, 90 23 e 24 Febbraio 2023 Evento promosso da 23 e 24 Febbraio 2023 Con il patrocinio di 23 e 24 Febbraio 2023 RAZIONALE SCIENTIFICO Sul tema Malattie Rare (MR), dato il rapido evolvere dello scenario legislativo, organizzativo-gestionale e

Samuel Dashiell Hammett (1894-1961), una straordinaria personalità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/samuel-dashiell-hammett-18941961-straordinaria

Sessant’anni fa morì uno straordinario scrittore americano, Dashiell Hammett. Nato in una fattoria nel Maryland, ebbe una vita avventurosa a dir poco tra salute precaria e stili di vita altrettanto precari. In 8 anni scrisse circa 80 racconti e cinque romanzi: Red Harvest, The Dain Curse, The Maltes

Addio alla deterrenza: la 2019 Missile Defense Review americana

http://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/addio-deterrenza-2019-missile-defense-review

Alla fine dello scorso gennaio, con un anno di ritardo rispetto a quanto previsto, è stata presentata la 2019 Missile Defense Review (MDR), un documento di 108 pagine a completare la definizione della politica di sicurezza dell’amministrazione Trump delineata nelle 2017 National Security Strategy, 2

Locandina_Col vento nei capelli_def

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-02/Locandina_Col%20vento%20nei%20capelli_def_0.pdf

Venerdì 14 marzo, ore 21 Aula 1, Complesso Beato Pellegrino CON IL VENTO NEI CAPELLI Reading teatrale “Con il Vento nei Capelli. Una Palestinese Racconta” di Salwa Salem, Giunti, Astrea, 1993 con Ruba Salih, antropologa e Dalal Suleiman, attrice INIZIATIVA PER UN 8 MARZO DIFFUSO REGISTRATI QUI DAGeP

TRANS-GENERATIONAL REV web

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/TRANS-GENERATIONAL_REV_web.pdf

TRANS-GENERATIONAL III Congresso Gruppo Interdisciplinare Incongruenza di Genere (GIIG) 23 novembre 2023, Aula magna di Palazzo del Bo, ore 8 TRANSGENDER: ore 8.30 Saluto delle Autorità Daniela Mapelli, Rettrice Università di Padova UNA MISSIONE INTERDISCIPLINARE riservato al personale sanitario, co

Locandina 2023

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/Locandina-2023.pdf

VI CICLO DI SEMINARI COSTRUIRE, COSTRUTTORI, COSTRUZIONI IN ETA’ ROMANA marzo-aprile 2023 a cura di Jacopo Bonetto e Caterina Previato Tra marzo e aprile 2023 presso l’Università di Padova si svolgerà il sesto ciclo di incontri dedicati all’architettura e all’edilizia del mondo classico, in cui stud

Caffè filo-pedagogico

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-01/Caffe%CC%80%20filo-pedagogico_03_02_23_nina_libeskind.pdf

CAFFÈ FILO-PEDAGOGICO COFFEE WITH NINA. CONVERSATION ON CHILDHOOD OF/IN ARCHITECTURE WITH NINA LIBESKIND. A welcome to Unipd by Marina Santi and university students 03 FEBBRAIO, 2023 | ORE 11 :00 SALA BIANCA, CAFFÈ PEDROCCHI PADOVA DAE7udDLY9k,BAD8OoY26k0

EColiSTEC

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-10/EColiSTEC%2020_09_24%20%281%29.pdf

Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione Con il patrocinio Corso di laurea in Sicurezza Alimentare Rischio Escherichia coli STEC: il valore di una gestione collaborativa Un pericolo trasversale con una significativa emergenza nel settore lattiero-caseario? 12 Ottobre 2024 8.30 - 13.30 S

Clima, il futuro è nelle nostre mani

https://ilbolive.unipd.it/it/news/futuro-mani-cambiamento-climatico

Dagli studi dell'IPCC sappiamo che il clima è cambiato e che continuerà a cambiare nei prossimi decenni. Cosa fare? Le opzioni sono due: adattamento e la prevenzione. Adattarsi ai mutamenti climatici e scelte politiche forti, condivise e immediate per abbassare la CO2 presente in atmosfera. Il futur

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/Programma%20Convegno%20CSUP_definitivo.pdf

Il passato nel futuro: Con il patrocinio di: la storia delle università Ricerche e prospettive nel centenario del CSUP Convegno internazionale di studi CIHU - Commission Internationale pour l'Histoire des Universités ICHU - International Commission for the History of Universities CISUI – Centro inte

SettimanaCervello2025 locandina def 0

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/SettimanaCervello2025_locandina_def_0.pdf

Università degli Studi di Padova SETTIMANA MONDIALE DEL CERVELLO 11 marzo, 8 aprile 2025 - Padova MARTEDÌ 11 MARZO MARTEDÌ 11 MARZO MARTEDÌ 8 APRILE Sala Rossini (Pedrocchi) Aula Magna della Clinica Neurologica Sala dei Giganti NeuroArt I martedì della ore 9.30-10:15 Clinica Neurologica Impariamo a

PROGRAMMA WEBINAR PFAS 26 marzo 2021

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-03/PROGRAMMA%20WEBINAR%20PFAS%2026%20marzo%202021.pdf

Convegno Online Venerdì 26 MARZO Strategie di intervento sanitario PROGRAMMA DEL CONVEGNO 9:00 – 9:30: PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO E SALUTI DELLE ISTITUZIONI Manuela Lanzarin (Assessore Sanità Regione Veneto) Giovanni Rezza (Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute) Rosario Ri

Programma_Meta Salute

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-08/Programma_Meta-Salute.pdf

Promosso da L’INNOVAZIONE PER UNA SALUTE GLOBALE 19 - 20 - 21 Settembre 2023 PADOVA - Centro Culturale Altinate San Gaetano Evento realizzato nell’ambito del progetto di terza missione dell’Università degli Studi di Padova 19 - 20 - 21 Settembre 2023 19 - 20 - 21 Settembre 2023 Scenario OMS/GLOBAL D

Programma - "A tutto ERN

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-02/Programma%20-%20_A%20tutto%20ERN_%20%2846%29%2014.02.2024.pdf

A TUTTO ERN PADOVA 21 e 22 Febbraio 2024 A TUTTO ERN 21 e 22 Febbraio 2024 Con il patrocinio di A TUTTO ERN 1° GIORNATA DEDICATA AGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DELLE PROFESSIONI SANITARIE E AI MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA MEDICA PADOVA 21 Febbraio 2024 Azienda Ospeda

Program-Next-generation-mountains-23

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-06/Program-Next-generation-mountains-23.pdf

NEXT GENERATION MOUNTAINS 8 - 10 giugno 2023 Malborghetto - Valbruna (UD) IX ° Convegno internazionale di Rete Montagna PROGRAMMA 8 giugno 2023 13:00 Registrazione partecipanti 14:00 Saluti istituzionali e introduzione ai lavori 14:30 sessione 1 / Energia e sostenibilità: nuove prospettive Coordina

20240308OttoMarzoDiffuso - Modifica 11 maggio

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/20240308OttoMarzoDiffuso-Modifica-11-maggio.pdf

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA 8 M A R Z O D I F F U S O Donne nella Cultura Un ciclo di incontri per comprendere e valorizzare il ruolo delle donne nella cultura tra dialoghi, approfondimenti, visite e documentari Venerdì 8 marzo, ore 17.30

Locandina Generi Letterari e non solo - marchio Unipd

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/Locandina%20generale%20Generi%20Letterari%20e%20non%20solo.pdf

DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED Department of Medicine - DIMED Direttore: Prof. Paolo Simioni COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ – DIMED @l’hascrittounafemmina di Carolina Capria, presenta Alessandra Saiu - Zoom 18/11/24 h 17 P A R I TÀ 1^ classe: Le ragazze in camice bianco di Olivia Campbell - Zoom 15

Locandina-Letture_bozza-01

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/Locandina-Letture-01.pdf

CLASSE DI SCIENZE MORALI LETTURE GALILEIANE A proposito di A Companion to Anticlassicisms in the Cinquecento, ed. by M. Föcking, S.A. Friede, F. Mehltretter and A. Oster, Berlin, De Gruyter, 2023 Discuteranno del volume: 5 dicembre 2024 Diletta Gamberini ore 16:30 Scuola Meridionale Superiore di Nap

Copia di locandina_incontro_open_data

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-04/Locandina_incontro_open_data_26aprile2022.pdf

Open data Trasparenza, competenza, conoscenza A dieci anni dalla scomparsa di Bernardo Colombo Martedì 26 aprile 2022 | ore 17.15 Dipartimento di Scienze Statistiche - Aula SC140 via Cesare Battisti 241 | Padova Interverranno: Gian Carlo Blangiardo, Presidente Istat Chiara Romualdi, Dipartimento di

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012