Risultati Ricerca

La trasformazione del lavoro. Lo smart working tra arretratezze e opportunità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/trasformazione-lavoro-smart-working-arretratezze

Abbiamo cominciato a parlare di smart working e lavoro in remoto a causa della pandemia. Quali sono i numeri in Italia? E rispetto all'Europa?

Quanto vale il mercato alimentare italiano? Lo scontro sui dazi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/quanto-vale-mercato-alimentare-italiano-scontro

Il settore alimentare italiano rappresenta una grossa fetta del fatturato italiano. Le esportazioni sono uno dei motori trainanti dell'economia, ma i dazi che gli Stati Uniti potrebbero imporre all'Unione europea rischiano di compromettere gli equilibri

In Germania i sedicenni potranno votare alle elezioni europee

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/germania-sedicenni-potranno-votare-elezioni

La Germania per la prima volta permetterà a ragazzi e ragazze di 16 e 17 anni di votare. Un'analisi spiega che i giovani tedeschi sarebbero più inclini a votare per l'AfD, cioè il partito conservatore di destra

Sull'importanza dell'epidemiologia (e qualche esempio)

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sullimportanza-dellepidemiologia-qualche-esempio

Si dice che la pandemia abbia trasformato molti italiani in epidemiologi dilettanti. Si tratta della disciplina che descrive e prevede - in certi limiti - la diffusione dei virus. Ma ci sono altri motivi per interessarsi di epidemiologia, anche per un pubblico non esperto. Parliamo, per esempio, di

Stati Uniti, il 2021 è l'anno che ha cambiato tutto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-2021-lanno-che-ha-cambiato-tutto

Il 2021 americano si è aperto con l'assalto al Campidoglio e il tentativo di rovesciare il risultato elettorale. Un anno dopo, le responsabilità sono chiare ma la situazione politica appare incerta, soprattutto in vista delle elezioni di novembre.

L'Italia dal Madapolam alla pasta senza glutine

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/litalia-dal-madapolam-pasta-senza-glutine

Dal paniere dell'Istat, riferimento della rivelazione dei prezzi al consumo, scopriamo anche come cambiano le abitudini di spesa delle famiglie

Gli Stati Uniti e l'impeachment: da Johnson a Trump

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-limpeachment-johnson-trump

Il presidente degli Stati Uniti rischia l'impeachment per una serie di presunte ingerenze e pressioni verso il suo omologo ucraino, Zelensky, per riaprire un caso giudiziario per corruzione ai danni di Hunter Biden, figlio di uno dei candidati democratici alla corsa delle presidenziali americane del

Gli Stati generali, l'energia e l'ambiente

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/stati-generali-lenergia-lambiente

Si sente sempre più frequentemente auspicare un "ritorno alla normalità", alla situazione precedente la pandemia. Il coronavirus sta sicuramente causando molti danni sociali, ma ricordiamo che prima di Covid-19 la cosiddetta normalità era caratterizzata da altre due crisi: quella ecologica e quella

Le storie che saremo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/storie-che-saremo

Un progetto per un film collettivo nato durante la quarantena, per reinterpretare quello che eravamo e immaginare il futuro. Sei archivi di film di famiglia per sei registi e un'opera finale a episodi. La video-intervista al regista e ideatore Marco Zuin

Accelerazione delle correnti oceaniche: una grave minaccia per il clima globale

http://ilbolive.unipd.it/it/news/accelerazione-correnti-oceaniche-grave-minaccia

Uno recente studio, condotto dalla Chinese Academy of Sciences’s Institute of Oceanology, ha rilevato un'accelerazione delle correnti oceaniche nel corso degli ultimi decenni, una potenziale minaccia per gli equilibri dell'intero pianeta

Accelerazione delle correnti oceaniche: una grave minaccia per il clima globale

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/accelerazione-correnti-oceaniche-grave-minaccia

Uno recente studio, condotto dalla Chinese Academy of Sciences’s Institute of Oceanology, ha rilevato un'accelerazione delle correnti oceaniche nel corso degli ultimi decenni, una potenziale minaccia per gli equilibri dell'intero pianeta

REMEMBER US

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-06/SAR_Advocacy_2024_Agenda.pdf

STORIES OF RESISTANCE From Iran and Afghanistan 10 June 2024 Scholars at Risk Student 14.30-20.00 Advocacy Seminar 14:30 Institutional greetings 14:45 Afghanistan - Education is not a crime 16.00 Iran - Hope for change: Iranian students lead the way 18.00 Film Refugee Girls (Aula 1 Beato Pellegrino

Franco Basaglia

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Franco%20Basagliapostewr%20mostre%20per%20stampa.pdf

Franco Basaglia A 100 anni dalla nascita, incontri, testi, bibliografie, video, podcast: il percorso delle biblioteche per ripensare a Franco Basaglia Biblioteca Centrale di Psicologia Fabio Metelli, mostra bibliografica da mercoledì 13 marzo 2024, quinto piano edificio Psico2, via Venezia 12/2, Pad

locandina-Sguardi-al-femminile

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/locandina-Sguardi-al-femminile.pdf

SGUARDI AL FEMMINILE PADOVA E IL SUO TERRITORIO NEGLI SCRITTI DELLE VIAGGIATRICI DEL GRAND TO R 18 NOVEMBRE 16 DICEMBRE 2022 tutti i giorni, 9.00-13.00/14.00-18.00 Palazzo Liviano, mezzanino dell’atrio ingresso libero MOSTRA DOCUMENTARIA a cura delle studentesse e degli studenti della Scuola di Spec

PilloleSmartCity

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-04/PilloleSmartCity.pdf

con i l patrocinio dei Dipartimenti dell’Università di Padova in col laborazione con Pillole di SMARTCity Venerdì 5 maggio 2023 Sala della Camera di Commercio di Padova Piazza Insurrezione 1/A Costruire comunità sostenibili. Energia, società, opportunità e rischi Ore 14.00 Registrazione dei partecip

Locandina Salviamo la natura

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-02/Locandina%20Salviamo%20la%20natura.pdf

ORGANIZZATO DA ANDREA BADAILE E COMITATO PARCO PALUDE DI ONARA SALVIAMO LA NATURA CONOSCERE, AMARE, AGIRE 4 - 11 - 18 MARZO 2022 04 P ERCHE' CONSERVARE LA 11 LE NOSTRE CAMPAGNE, 18 MARZO NATURA MARZO I NOSTRI FIUMI TARTARUGHE E ALIENI MARZO Sala consiliare Sala consiliare Centro Padre Sala convegni

Noa e la materia della speranza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/noa-speranza-israele-palestina

Manca meno di un mese alle elezioni in Israele. A Padova, ieri, la cantante e attivista israeliana Achinoam Nini, in arte Noa, ha dato la sua visione della situazione nel Paese mediorientale, tra politica, canto e speranze per abbandonare le divisioni e i conflitti tra israeliani e palestinesi

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012