Risultati Ricerca

Locandina Convegno31maggio2024

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/Locandina_Convegno31maggio2024.pdf

LATTE, IL CIBO DELLA SALUTE 31 MAGGIO 2024 VILLA BOLASCO DI CASTELFRANCO VENETO Ore 10.00 Registrazione dei partecipanti Ore 10.30 Saluti delle Autorità - Sonia Brescacin, Consigliere Regionale Veneto, Stefano Marcon, Sindaco di Castelfranco e Presidente Provincia di Treviso Apertura dei la

Teatro in lingua straniera_Play Languages

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-06/Teatro%20in%20lingua%20straniera_Play%20Languages_2019.pdf

Con il supporto di: Con il patrocinio The International Office del Centro Linguistico di Ateneo Comune di Padova PLAY LANGUAGES FESTIVAL DEI LABORATORI DI TEATRO IN LINGUA STRANIERA 2018/2019 Gli spettacoli si svolgeranno presso il Bastione Alicorno di Padova – ore 21.30 21 giugno – spettacolo in lingua tedesca Anatol omaggio a Arthur Schnitzler 22 giugno – spettacolo in lingua romena Migraaaanţi

Invito inaugurazione università

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-03/Invito%20inaugurazione%20universita%CC%80.pdf

hanno il piacere di invitarla al Seminario che si terrà in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica LA LUNGA VITA NUOVE GENERAZIONI: AMBIZIONI ALLA PROVA Programma del Seminario Mercoledì 3 aprile 2019 Ore 10:30 Saluti Alessandra Simonelli, Direttore DPSS Ore 10:30 Marco Riccar

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/elezioni-americane-come-miliardari-vogliono

La settimana prossima si aprirà la fase delle convention nella campagna elettorale americana. Una competizione in cui anche quest'anno si supereranno tutti i record di spesa delle elezioni precedenti. Nel 2012, l'unica cosa che conta per vincere sono i dollari.

Il cioccolato italiano che piace ai cinesi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cioccolato-italiano-che-piace-cinesi

L’intreccio dell’artigianato di alto livello con l’industria è una dote che si trova quasi soltanto in Italia, un vantaggio competitivo per il Paese che dovrebbe essere sfruttato meglio

LOC-conOcchiPaziente-Padova-apr24

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/LOC-conOcchiPaziente-Padova-apr24.pdf

Con il patrocinio di Comune di PADOVA Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova “con gli occ del phaziiente” Padova evento gratuito 11 maggio Centro Congressi Padova “A. Luciani” 2024 Via Egidio Forcellini, 170/a 13.00 Light Lunch 14.45 Il Progetto “La Telemedicina ed esposizione applic

Uomini ed eroi, lo sport a teatro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/uomini-eroi-sport-teatro

L’ultima sfida è quella di Fiona May, protagonista dello spettacolo “Maratona di New York”, ma le storie di atleti e di imprese sportive hanno da tempo conquistato la scena teatrale. Da Marco Paolini a Davide Enia, passando per i racconti del giornalista Federico Buffa

Se l’unità linguistica è uno spauracchio politico

http://ilbolive.unipd.it/it/l%E2%80%99unita-linguistica-e-spauracchio-politico

La storia politica e culturale delle ex repubbliche jugoslave non è mai sopita. Anzi: torna spesso a ribollire. Una delle questioni più attuali di dibattito, e in parte di malumori, rimane quella linguistica

".*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/comandante-film-che-rompe-tabu

La coproduzione Italo-belga diretta da Edoardo De Angelis affronta senza vittimismi e semplificazioni eccessive il tema del comportamento dei militari italiani: un tema tabù per il cinema italiano dopo il 1945

Un racconto sull'uomo e sulla morte: "Campo di battaglia" di Gianni Amelio

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/campo-battaglia

Un intenso racconto ma anche il ritratto dell’evoluzione della nostra società nell’arco di un secolo: l'ultima pellicola di Gianni Amelio nell'analisi dello storico Marco Mondini

La politica? Un affare di famiglia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/politica-affare-famiglia

Dinastie politiche: una caratteristica delle dittature? Non proprio: anche i paesi democratici hanno fior di casi di potere che rimane in famiglia. Perché le reti di relazioni, risorse e clientele in politica contano

Una buona laurea fa buon reddito (quasi sempre)

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/buona-laurea-fa-buon-reddito-quasi-sempre

Studiare è un investimento per il futuro, si dice. Le statistiche americane confermano che può esserlo anche in termini economici.  A patto di saper scegliere ateneo e corso giusto

Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - AI e armi autonome

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bytebite-lai-piccoli-bocconi-armi-autonome

Prendiamo in prestito, ancora una volta, la fantascienza per raccontare - in quest'ultima puntata di Byte, il rapporto - estremamente attuale tra l'intelligenza artificiale e l'uso degli armamenti automatici

Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - AI e sorveglianza

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bytebite-lai-piccoli-bocconi-sorveglianza

Da situazioni di derisione in Cina fino a casi molti più estremi, anche in prospettiva. L'evoluzione dell'IA applicata ai sistemi di sorveglianza pone dei quesiti su come gestire questa realtà e sull'impatto che avrà nella società

Uomini ed eroi, lo sport a teatro

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/uomini-eroi-sport-teatro

L’ultima sfida è quella di Fiona May, protagonista dello spettacolo “Maratona di New York”, ma le storie di atleti e di imprese sportive hanno da tempo conquistato la scena teatrale. Da Marco Paolini a Davide Enia, passando per i racconti del giornalista Federico Buffa

Se l’unità linguistica è uno spauracchio politico

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lunita-linguistica-spauracchio-politico

La storia politica e culturale delle ex repubbliche jugoslave non è mai sopita. Anzi: torna spesso a ribollire. Una delle questioni più attuali di dibattito, e in parte di malumori, rimane quella linguistica

3 urbano-contemporaneo 03-Bricocoli

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-02/3_urbano-contemporaneo_03-Bricocoli.pdf

RIFLESSIONI SULL’URBANO CONTEMPORANEO ciclo di seminari Nuove forme e nuove domande dell’abitare venerdì 27 marzo 2020 | h. 14:30-18:30 Sala consiliare - Palazzo Santo Stefano, Piazza Antenore, Padova Massimo Bricocoli Professore ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica - Politecnico di Milano ne discute con: Marco B

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012