Alzheimer: temuta e stigmatizzata, una malattia del nostro tempo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/alzheimer-temuta-stigmatizzata-malattia-nostro
La sindrome di Alzheimer è una malattia piuttosto complessa e variabile di cui la medicina si occupa da molti anni e, sebbene non sia stata trovata ancora una cura definitiva, passi da gigante sono stati fatti dalla ricerca sul fronte del rallentamento della progressione, dell’assistenza al malato e…
Dal paziente zero a oggi: un secolo di Alzheimer
http://ilbolive.unipd.it/it/dal-paziente-zero-oggi-secolo-alzheimer
A 100 anni dalla morte di Alois Alzheimer (il 19 dicembre l'anniversario), il primo medico a identificare la malattia, qual è la storia e quali sono i progressi fatti nei confronti della patologia
Omosessualità: una strategia evolutiva a beneficio della famiglia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/omosessualita-strategia-evolutiva-beneficio
L'India ha da poco reso incostituzionale la legge che punisce le persone omosessuali. Andrea Camperio Ciani studia da quasi 20 anni le componenti genetiche dell'omosessualità attraverso le lenti dell'evoluzione: "Non si tratta di determinismo genetico, la ricerca lo dimostra chiaramente. Ma sono con…
Tolo Tolo, un fenomeno culturale sgangherato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tolo-tolo-fenomeno-culturale-sgangherato
Uno dei film più chiacchierati del momento, che riesce a spaccare il pubblico a metà, Tolo Tolo si presenta come un amalgama che rinuncia (ma solo in parte) alla risata, per lasciare spazio alla sensibilizzazione sociale. Uno Zalone più maturo, o solamente audace?
L'Apocalisse senza fine in Pantanal
http://ilbolive.unipd.it/it/news/lapocalisse-senza-fine-pantanal
Le fiamme che da mesi devastano il Pantanal sembrano non avere fine. Un anno, il 2020, che vede un altro triste primato, il record di dimensione e di durata degli incendi e che preoccupa più che mai i ricercatori e gli scienziati che si occupano di biodiversità e di protezione dell’ambiente
Una simbiosi alle radici dell'albero della vita
http://ilbolive.unipd.it/it/news/simbiosi-radici-dellalbero-vita
Uno studio pubblicato su Nature getta nuova luce sull'antenato comune di tutti gli organismi complessi, gli eucarioti, composti da quelle cellule dotate di nucleo che si sono evolute 1,8 miliardi di anni fa. Il lavoro rappresenta un'ulteriore conferma della teoria dell'endosimbiosi, secondo cui la c…
Le tendenze antidemocratiche si riflettono sui social network
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tendenze-antidemocratiche-si-riflettono-sui-social
I social network sono i nuovi bersagli delle politiche antidemocratiche di alcuni paesi asiatici e dell'Africa settentrionale, come succedeva a trasmissioni e giornali considerati dissidenti. La propaganda è un'arma potente, e per questo i governi vogliono avere il controllo sulle piattaforme, che n…
Lavoro: la sicurezza non deve essere un optional
http://ilbolive.unipd.it/it/lavoro-sicurezza-morti-bianche-dati
In Italia sono oltre 1.000 le ‘morti bianche’ ogni anno: per questo è necessario tornare a investire sulla sicurezza e la formazione
Quando il tribunale dà torto alla scienza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/quando-tribunale-torto-scienza
Leggi poco chiare ma anche una società sempre più complessa e restia alle regole: lo studioso di ermeneutica Giuseppe Zaccaria spiega perché il lavoro di giudici e interpreti è sempre più difficile
Da luogo di culto a caserma: la storia della Piave
http://ilbolive.unipd.it/it/luogo-culto-caserma-storia-piave
L'attuale caserma Piave insiste nel luogo del convento degli agostiniani e della demolita basilica di Sant'Agostino, una delle chiese più imponenti di Padova, ornata da affreschi del Guariento
A scuola in ospedale, l'esperienza padovana
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scuola-ospedale-lesperienza-padovana
La scuola in ospedale permette a bambine e bambini di continuare il loro percorso scolastico nel periodo in cui sono ricoverati. Ce ne hanno parlato Elisa Galeazzo e Andrea Muto del II Istituto comprensivo “Ardigò” di Padova, e Liviana Da Dalt, direttrice del dipartimento didattico-scientifico-assis…
Susanna Tamaro: vivere con l'Asperger
http://ilbolive.unipd.it/it/news/susanna-tamaro-vivere-lasperger
Nel suo ultimo libro dal titolo “Il tuo sguardo illumina il mondo” Susanna Tamaro apre la propria anima all’amico Pierluigi Cappello, poeta morto nel 2017. Nel raccontare la propria vita, la scrittrice parla anche della sindrome di Asperger di cui soffre fin da bambina
Data center, quale impatto sull'ambiente?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/data-center-quale-impatto-sullambiente
Quando si parla di cloud, ci viene in mente qualcosa di leggero e impalpabile, come una nuvola. In realtà, però, i dati che facciamo muovere da un dispositivo all'altro e da un'applicazione all'altra occupano uno spazio fisico, e da un po' si sta cominciando a ragionare sull'impatto ambientale di qu…
Trump e quel difficile rapporto con i social
http://ilbolive.unipd.it/it/news/trump-difficile-rapporto-social
Tra il flashmob virtuale organizzato dai giovani TikTockers per sabotare il suo comizio e l'avviso anti-bufale di Twitter, si può dire che Trump non abbia un rapporto idilliaco con i social network. Tant'è vero che ora gli fa la guerra
L'anatomia sensibile di Andrés Neuman
http://ilbolive.unipd.it/it/news/lanatomia-sensibile-andres-neuman
Un inno al corpo qualcuno l’ha mai scritto? Dopo Pennac, Bill Bryson, tocca ad Andrés Neuman, poliedrico scrittore argentino naturalizzato spagnolo, con la sua "Anatomia sensibile" (Sur, 2021). Abbiamo fatto due chiacchiere con lui
Lo Scudetto del 1970, tra leggende, banditi e filosofi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scudetto-1970-leggende-cagliari
Sono passati 50 anni dalla storica vittoria del Cagliari nel campionato di Serie A: ripercorriamo la storia e i personaggi di una stagione da ricordare
I thriller dell'estate: ed è subito brivido
http://ilbolive.unipd.it/it/news/thriller-dellestate-subito-brivido
Estate: tempo di libri da leggere sotto l'ombrellone. Qui vi consigliamo qualche thriller, per tenere alto il livello del brivido e non soccombere al caldo
Conflitti generazionali sotto l’ombrellone
http://ilbolive.unipd.it/it/news/conflitti-generazionali-sotto-lombrellone
Il conflitto generazionale non va in ferie, e anche sotto l'ombrellone l'attualità è dietro l'angolo: tra Fognini e Rackete, c'è di che litigare per tutta l'estate. Al posto delle parole crociate
Le spinte indipendentiste nell'Europa della pandemia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/spinte-indipendentiste-nelleuropa-pandemia
Dalla Spagna - forti dei risultati delle ultime elezioni regionali - i partiti secessionisti della Catalogna sono tornati in azione per spingere la regione verso la separazione dal governo centrale di Madrid. Ma il caso Catalogna non è l'unico ad animare l'Europa: in Scozia, in caso di una nuova vit…
Una scuola da libro Cuore? Provocazione inutile
http://ilbolive.unipd.it/it/scuola-libro-cuore-provocazione-inutile
Cattedre più alte, divieto di autogestione, studenti inquadrati come in collegio. La proposta di Galli della Loggia al neoministro Bussetti fa discutere. Per la pedagogista Marina De Rossi, questioni così complesse meritano una riflessione meno sbrigativa