Risultati Ricerca

Azioni legali per il clima: ridurre le emissioni è una questione di diritti umani

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/azioni-legali-clima-ridurre-emissioni-questione

Per la prima volta un tribunale internazionale ha stabilito che l’insufficiente impegno climatico di un Paese, la Svizzera, viola il diritto alla vita privata e

Gli oceani saranno sempre più caldi, anche a profondità abissali

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/oceani-saranno-sempre-piu-caldi-anche-profondita

Uno studio pubblicato nei giorni scorsi su Nature ha rivelato che, se le emissioni di gas serra continueranno ai livelli attuali, nell'oceano profondo intorno all'Antartide

Quanto è lontano l’ospedale più vicino?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/quanto-lontano-lospedale-piu-vicino

Arrivare in ospedale entro 10 minuti, a piedi o in macchina, o invece in 60 minuti può fare un'enorme differenza per la salute delle persone. E oggi ci sono anche

Aumentano i turisti nelle aree naturali: quali conseguenze per la fauna?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/aumentano-turisti-aree-naturali-quali-conseguenze

Il graduale spopolamento delle montagne per la crescente urbanizzazione ha permesso l’espansione delle foreste e il ritorno di specie animali. Al contempo però

La sorveglianza genomica delle varianti servirà anche dopo le vaccinazioni

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sorveglianza-genomica-varianti-servira-anche-dopo

La sorveglianza genomica sarà fondamentale anche a campagna vaccinale avviata, per non farsi cogliere impreparati dalle varianti capaci di sfuggire al sistema immunitario

Venezia1600. La vita della città nelle vedute di Canaletto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-vita-citta-vedute-canaletto

Dalla formazione nel campo delle scenografie teatrali, sotto la guida del padre, alla definitiva affermazione personale attraverso il Vedutismo, genere pittorico

Verità per Giulio Regeni. Paola e Claudio Regeni e Alessandra Ballerini legale della famiglia incontrano studentesse e studenti dell'Università di Padova, Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.00, Palazzo Bo, Università di Padova

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/veritaperGiulioRegeni_universitadipadova_3marzo2023%20%281%29.pdf

Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.00 Palazzo Bo, Archivio Antico VERITÀ PER GIULIO REGENI Paola e Claudio Regeni e Alessandra Ballerini legale della famiglia incontrano studentesse e studenti dell'Università di Padova Indirizzi di saluto Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice, Università degli Studi di Padova Emma Ruzzon, Presidente Consiglio degli studenti Marco M

Locandina 24 maggioale

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-05/Locandina%2024%20maggioale.pdf

Iniziative di Ateneo per il Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile. Corso di laurea magistrale in scienze del governo e politiche pubbliche - Insegnamento di diritto europeo dell’ambiente 24 maggio 2019 | 17.30 Teatro Ruzante Riviera Tito Livio 45, Padova Le associazioni di tutela ambientale. La loro incidenza nella assunzione delle decisioni pubbliche introduzione Maurizio Malo Tavola roto

CONVEGNO LA QUESTIONE TERRITORIALE

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/CONVEGNO%20LA%20QUESTIONE%20TERRITORIALE.pdf

La questione territoriale in Italia Percorsi di ricerca Presentazione della rivista Altopiano. Rivista di analisi politica (Castelvecchi editore) Introduzione Patrizia Messina Università di Padova L’importanza degli studi territoriali in Italia Presentazione del numero 1 di Altopiano. Rivista di analisi politica Valentina Berengo Il Bo Live discute con Marco A

locandina A3 stampa

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/locandina%20A3%20stampa.pdf

Insieme per far fronte ai cambiamenti climatici Evento a conclusione del progetto “Il Bosco degli 800 anni” 5 dicembre 2023 ore 17.00-18.30 Museo di Geografia - Sala degli Specchi Modera: 17.20 Elisabetta Tola, giornalista del Bo Live Insieme per far fronte ai cambiamenti climatici 16.30 Marco…

"Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/henri-cartierbresson-grand-jeu

Il collezionista François Pinault, la fotografa Annie Leibovitz, lo scrittore Javier Cercas, il regista Wim Wenders e la conservatrice Sylvie Aubenas: cinque curatori

invito

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-12/Invito_16%20dicembre%202021_%20%281%29.pdf

MARCIANUM PRESS CONVEGNO LA BELLEZZA 4.0 Cultura e innovazione, il nuovo Rinascimento dopo la pandemia Giovedì 16 dicembre, ore 17.00 Archivio Antico, Palazzo del Bo Via 8 Febbraio - Padova Saluti: Giampiero BELTOTTO Presidente Teatro Stabile del Veneto Intervengono: Valentina NOCE Avvocata e vicepresidente Teatro Stabile del Veneto, curatrice del libro 'Ecco il sol che ritorna, ecco sorride' Carl

20201211-pandemia-covid

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-12/20201211-pandemia-covid.pdf

CICLO DI SEMINARI ONLINEz LA PANDEMIA DA COVID-19 CONSEGUENZE SU ISTITUZIONI, POLITICA E SOCIETÀ Venerdì 11 dicembre 2020 | 14.30 – 18.30 LE PROSPETTIVE STORICA E POLITOLOGICA Coordina: Elena Pariotti La Storia La Scienza della Politica Epidemia, paura, politica. La Grande Illusione. Capitalismo e democrazia Una prospettiva di lungo periodo dopo il Covid-19 Antonella Barzazi Fabrizio Tonello Virus

"Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/henri-cartierbresson-grand-jeu

Il collezionista François Pinault, la fotografa Annie Leibovitz, lo scrittore Javier Cercas, il regista Wim Wenders e la conservatrice Sylvie Aubenas: cinque curatori d’eccezione per un progetto inedito basato sulla Master collection del grande fotografo francese. A Palazzo Grassi, Venezia

2024 Seminari OSES III serie

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-02/2024_Seminari_OSES_III_serie.pdf

ECO-SOCIAL DEBATES III Series 2023-2024 Observatory on Sustainability, Equality and Social Justice (OSES) 23 February 2024 | 14:30-16:00 21 March 2024 | 14:30-16:00 Teatro Ruzante Aula B1, Palazzo Ca’ Borin La giusta transizione ecologica e Capitale umano, transizione la rivoluzione digitale: due sf

2024 Seminari PISIA OSES III serie rev

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/2024_Seminari_PISIA_OSES_III_serie_rev.pdf

ECO-SOCIAL DEBATES III Series 2023-2024 Observatory on Sustainability, Equality and Social Justice (OSES) 23 February 2024 | 14:30-16:00 21 March 2024 | 14:30-16:00 Teatro Ruzante Aula B1, Palazzo Ca’ Borin La giusta transizione ecologica e Capitale umano, transizione la rivoluzione digitale: due sf

Brochure-VeNiss PK converted LG 2 web

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-06/Brochure-VeNiss_PK_converted_LG_2_web.pdf

I n collaborazione con DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA VeNiss PRESENTAZIONE VENICE’S NISSOLOGY Reframing the Lagoon City as an Archipelago Nella tradizione storica Venezia è città priva di mura e porte e quindi di periferie. Il progetto ERC St

DONNA e SpA - Programma

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/DONNA%20e%20SpA%20-%20Programma.pdf

RESP. SCIENTIFICO: Prof.ssa Roberta Ramonda UOC di Reumatologia, Dipartimento di Medicina - DIMED Università degli Studi di Padova RAZIONALE FACULTY Negli ultimi anni la gestione della donna nelle malattie reumatologiche (MR) Alessandra Andrisani, Padova è diventata oggetto di numerosi studi, che me

COP15 di Montreal. Ciccarese: “Accordo storico, ora impegnarsi per realizzarlo”

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop15-montreal-ciccarese-accordo-storico-ora

Lorenzo Ciccarese ha partecipato ai negoziati per il nuovo Framework globale sulla biodiversità: il punto sull’accordo per il 2030 del vice-capo della delegazione italiana

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012