Un appello per la tutela della biodiversità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/appello-tutela-biodiversita
In questi giorni l'agenda politica ha in discussione la stesura del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un documento di indirizzo importante e che dovrebbe tenere conto della tutela del territorio e della biodiversità. Pubblichiamo, qui, un appello-comunicazione da parte degli esperti del Comit…
Toronto Raptors campioni del basket Nba: una storia di internazionalità e inclusione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/toronto-raptors-campioni-basket-nba-storia
La franchigia canadese si è iscritta per la prima volta all'albo dei campioni del basket Nba, una lega che a settant'anni dalla sua nascita ha vissuto profonde trasformazioni e processi di inclusione, di cui la stagione appena conclusa è il culmine
Programma
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/Programma.pdf
University of Padua PhD Courses Medical and Biomedical Sciences PhD STUDENT RESEARCH PROJECT DAY MEDICAL AND BIOMEDICAL SCIENCES (XXXVII Cycle) Thursday, September 7, 2023 Old University Aula Magna - Archivio Antico Palazzo del Bo Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova Organized by Prof.ssa Annalisa Angel…
Locandina Stato liberale (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/Locandina%20Stato%20liberale%20%281%29.pdf
DIPARTIMENTO DI DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO, DIRITTO PRIVATO E INTERNAZIONALE E COMUNITARIO CRITICA DEL DIRITTO In occasione delle celebrazioni dell’Ottocentenario dell’Università di Padova Gino Severini - Affresco. Padova, Palazzo Del Bo 22 settembre 2022, ore 15 Aula E, Palazzo del Bo Padova I g iuristi padovani e la costruzione dello Stato liberale Saluti istituzionali e apertura dei lavor…
Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - L'IA e il mondo del lavoro
http://ilbolive.unipd.it/it/news/bytebite-lai-piccoli-bocconi-lia-mondo-lavoro
Nel nostro prossimo futuro non ci sarà giù bisogno di lavorare perché le macchine faranno tutto al posto nostro? È un interrogativo che ci poniamo da molti anni e non solo oggi. Ma, ai tempi nostri, l'avvento di tecnologie e di intelligenze artificiali sempre più evolute imprime nuove domande a cui …
Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - Le macchine ingannevoli
http://ilbolive.unipd.it/it/news/bytebite-lai-piccoli-bocconi-macchine-ingannevoli
Quando si parla di AI, ci si separa spesso in due schieramenti contrapposti: scettici ed entusiasti. Umberto Eco parlava di integrati e apocalittici. Dedichiamo questo primo episodio del podcast agli albori degli studi sull'intelligenza artificiale
Perché è importante essere inclusivi?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/perche-importante-essere-inclusivi
La colonna sonora del cinema italiano. Problemi e prospettive
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/colonna-sonora-cinema-italiano-problemi
All'ascolto del cinema italiano - Seminario Web
programma cinema e letteratura 2023
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/programma_cinema_e_letteratura_2023.pdf
Seminari di CINEMA E LETTERATURA 2022/23 Lunedì 6 marzo, ore 16,30 - MADDALENA PENNACCHIA (Università Roma Tre) La vita della voce: dalla biografia al biopic in “Judy” (2019) e “Respect” (2021) Lunedì 13 marzo, ore 16,30 - GABRIELE GIMMELLI (Università di Bergamo) Dalla penna alla cinepresa. Gianni Celati e il cinema Lunedì 27 marzo, ore 16,30 - CHIARA TOGNOLOTTI (Università di Pisa) Fotogenie, su…
Perché nel XXI secolo ha senso visitare Homo Faber una mostra sull’artigianato?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/perche-xxi-secolo-ha-senso-visitare-homo-faber
Per ritrovare la rotta in un mare agitato fatto di social network, scenari apocalittici e IA, può essere utile una visita ad Homo Faber presso l’isola di San Giorgio a Venezia. La mostra è dedicata alla celebrazione del lavoro artigiano. E già questo è un primo punto sul quale riflettere
Poster evento grande_2023.03.04
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/18%20marzo%202023%20La%20rete%20dell%27inclusione.pdf
Comune di Padova LA RETE DELL’INCLUSIONE Sabato 18 marzo 2023 ore 9.00 - 13.00 Sala Paladin, Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova “Focus sull’inclusione “Centri estivi inclusivi" “Facciamo rete” nel tempo libero” Il progetto 2022 Tavola Rotonda 9.00 – 10.00 10.00 – 10.45 11.00 – 13.00 Cristin…
Locandina A3
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-03/Locandina%20A3-compresso.pdf
A R SA BIANCA 2 7 M A R Z O O R E 2 0 : 3 0 C I N E F O R U M L a R o s a B i a n c a - S o p h i e S c h o l l regia di Marc Rothemund Teatro Ruzante Riv iera dei Pont i Romani Padova 4 A P R I L E O R E 1 8 : 3 0 C O N F E R E N Z A pr o f . Fr a n z R e i mer Ord inar io d i D i r i t to Pubb l i…
Storie di attesa per Matteo Bussola
http://ilbolive.unipd.it/it/news/storie-attesa-matteo-bussola
Matteo Bussola stavolta approda in libreria con una raccolta di racconti (Il tempo di tornare a casa, Einaudi 2022): 19 frammenti di vite perché le storie servono a “dare un senso alle nostre attese”. Lo abbiamo intervistato
Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - AI e fantascienza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/bytebite-lai-piccoli-bocconi-fantascienza
Scienza e mondo della finzione, cinematografica o letteraria che sia, si sono sempre inseguite tra di loro. Un grande abbraccio, da cui scrittrici, sceneggiatori e registi hanno attinto per libri e film. Un abbraccio in cui non può mancare l'intelligenza artificiale
Perché nel XXI secolo ha senso visitare Homo Faber una mostra sull’artigianato?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/perche-xxi-secolo-ha-senso-visitare-homo-faber
Per ritrovare la rotta in un mare agitato fatto di social network, scenari apocalittici e IA, può essere utile una visita ad Homo Faber presso l’isola di San Giorgio a Venezia. La mostra è dedicata alla celebrazione del lavoro artigiano. E già questo è un primo punto sul quale riflettere
"Numero chiuso" negli atenei francesi: gli studenti protestano
http://ilbolive.unipd.it/it/numero-chiuso-atenei-francesi-studenti-protestano
Non solo Inghilterra, anche in Francia gli studenti protestano contro un provvedimento del governo francese che dal loro punto di vista sottenderebbe al primo passo verso un "americanizzazione" del sistema universitario d'Oltralpe, basato, finora, sul libero accesso ai corsi
I miliardari avanzano sulla scena politica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/miliardari-avanzano-sulla-scena-politica
Le elezioni politiche in corso in Repubblica Ceca potrebbero consegnare al popolo un altro primo ministro "Paperone". Una compagine di "self made man" che da Trump, passando per il caso italiano di Berlusconi, aumenta nella scena politica internazionale
Un racconto sull'uomo e sulla morte: "Campo di battaglia" di Gianni Amelio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/campo-battaglia
Un intenso racconto ma anche il ritratto dell’evoluzione della nostra società nell’arco di un secolo: l'ultima pellicola di Gianni Amelio nell'analisi dello storico Marco Mondini
".*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/comandante-film-che-rompe-tabu
La coproduzione Italo-belga diretta da Edoardo De Angelis affronta senza vittimismi e semplificazioni eccessive il tema del comportamento dei militari italiani: un tema tabù per il cinema italiano dopo il 1945
Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - AI e fantascienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bytebite-lai-piccoli-bocconi-fantascienza
Scienza e mondo della finzione, cinematografica o letteraria che sia, si sono sempre inseguite tra di loro. Un grande abbraccio, da cui scrittrici, sceneggiatori e registi hanno attinto per libri e film. Un abbraccio in cui non può mancare l'intelligenza artificiale