Alla ricerca della sfuggente materia oscura
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ricerca-sfuggente-materia-oscura
I fisici di tutto il mondo ne hanno postulato l'esistenza, ne hanno indirettamente osservato gli effetti, ma nessuno è riuscito a osservarla direttamente. "Però
Il progetto Life PollinAction: dalla parte delle api e dei prati fioriti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/progetto-life-pollinaction-dalla-parte-api-prati
Un progetto, coordinato da Ca' Foscari e cofinanziato dall'Unione Europea, cerca di contrastare la crisi dell'impollinazione attraverso azioni mirate, incrementando
Carenza di medici: la qualità non deve venir meno
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/carenza-medici-qualita-non-deve-venir-meno
Dopo l’approvazione alla Camera, è in discussione oggi in Senato il “Decreto Calabria” che prevede la possibilità per gli enti del Servizio sanitario nazionale
Il chimico, architetto dell'invisibile
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/chimico-architetto-dellinvisibile
Chiarire il modo in cui pensa un chimico. Perché non fa solo "mescoloni" in laboratorio, ma interagisce in modo astratto con la materia. Questo il senso del libro
Didattica a distanza, riflessioni sul futuro
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/didattica-distanza-riflessioni-sul-futuro
Torniamo a parlare di didattica a distanza, e lo facciamo considerando i punti di forza che sono emersi durante l’utilizzo degli strumenti digitali, per fare lezione
Il nostro cervello ha la sindrome di Peter Pan? Forse è questo a renderlo speciale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nostro-cervello-ha-sindrome-peter-pan-forse
Secondo un recente studio, ciò che rende il cervello degli esseri umani diverso da quello degli altri animali ha a che fare con un fenomeno, chiamato covariazione
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/agenzia-spaziale-italiana-benvenuti-nominato
L'Asi è stata commissariata in attesa di provvedere alla nomina del nuovo presidente, dopo la rimozione di Roberto Battiston. Il presidente del Consiglio, Conte
Programma INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN SANITA - 6 maggio 2024 (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/Programma%20INNOVAZIONE%20TECNOLOGICA%20IN%20SANITA%20-%206%20maggio%202024%20%281%29.pdf
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN SANITÀ SANITÀ MDR, HTA, AI Act, procurement e patient satisfaction: Esiti clinici, costi, risorse, organizzazione, equilibri, sfide ed opportunità sostenibilità, procurement INDUSTRIA PAZIENTI UNIVERSITÀ Ricerca e sviluppo, produzione, Esiti clinici, servizi, Supporto sc…
Il grande romanzo di Silvia Avallone
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/grande-romanzo-silvia-avallone
Silvia Avallone torna al romanzo per la quarta volta. L’autrice di "Acciaio" dopo "Marina bellezza", "Da dove la vita è perfetta" dà alle stampe, ancora per Rizzoli
L’economia sentimentale di Edoardo Nesi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/leconomia-sentimentale-edoardo-nesi
Edoardo Nesi, Premio Strega che tante volte ha "narrato la crisi", racconta il nostro mondo sconvolto dalla pandemia tracciando quella che chiama "Economia sentimentale
Scozia, vincono gli indipendentisti. Si riapre il fronte con il Regno Unito
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/scozia-vincono-indipendentisti-si-riapre-fronte
Lo Scottish National Party vince (per la quarta volta consecutiva) le elezioni. Per gli indipendentisti scozzesi si tratta dello strappo finale per tentare di recidere
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/india-si-combatte-gender-gap-adolescenti-donne
Nel 1993 l'India ha destinato un terzo dei seggi nei propri sistemi governativi alle donne: una ricerca, che vede coinvolta anche la premio Nobel per l'Economia
Da Interstellar agli albori della Galassia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/interstellar-albori-galassia
Una giovane dottoranda del dipartimento di Fisica e Astronomia dell'università di Padova, Maria Vittoria Legnardi, ha firmato uno studio internazionale sulla composizione
Emigranti, immigrati e loro dèi: le idee divine migrano con gli umani?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/emigranti-immigrati-loro-idee-divine-migrano-umani
L'essere umano migra fin dalla sua comparsa nel mondo: innumerevoli viaggi che ci hanno portato a essere una specie meticcia. In questo peregrinare è interessante
La democrazia messa in crisi dallo stato di emergenza?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/democrazia-messa-crisi-dallo-stato-emergenza
La forma democratico-rappresentativa (delineata dalla nostra Costituzione) non è in grado di affrontare situazioni che richiedano processi decisionali tempestivi
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/origine-vita-ricerca-semplicita-che-ha-generato
È stato pubblicato su Science un lavoro sulla possibile sintesi di peptidi che potrebbe essere la base per le reazioni chimiche che hanno dato origine alla vita
Batterie agli ioni litio: quale futuro?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/batterie-ioni-litio-quale-futuro
Tutti le conosciamo: hanno rivoluzionato il mondo dei dispositivi ricaricabili, dagli smartphone, ai computer, fino ad arrivare alle auto elettriche e ad alcuni
Ad Astra: un film drammatico ambientato nello spazio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ad-astra-film-drammatico-ambientato-spazio
Ad Astra sbarca alla Mostra del Cinema di Venezia ma non convince: un film troppo ambizioso che spreca tecnologia e spunti con una sceneggiatura senza target
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/scienza-bene-comune-societa
Ulrike Felt, sociologa austriaca dell'università di Vienna, analizza quale debba essere non solo il ruolo della scienza nella società, ma anche il ruolo della società
Le api di Paolo Fontana, traduttore di Virgilio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/api-paolo-fontana-traduttore-virgilio
Paolo Fontana è entomologo e apidologo della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige: apicoltore e studioso delle api nei testi antichi. Ci ha fatto entrare