Il clima e i segnali deboli della politica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/clima-segnali-deboli-politica
I risultati modesti e deludenti della COP25 sono lo specchio dello stato attuale della politica climatica internazionale. La conferenza di Madrid non è stata in grado di completare il libro delle regole per l’attuazione dell’Accordo di Parigi e si è limitata a inviare un segnale debole sulla necessi…
Vulcano Hunga-Tonga-Hunga-Ha'apa, l'esplosione vista dai sensori
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vulcano-hunga-tonga-hungahaapa-esplosione
Il vulcano sottomarino è esploso il 15 gennaio scorso nell'Oceano Pacifico, liberando un'energia pari a 1.000 bombe atomiche di Hiroshima. I sensori delle stazioni meteorologiche del dipartimento di Fisica e Astronomia dell'università di Padova e dell'osservatorio astrofisico di Asiago hanno captato…
Quando l’università italiana divenne razzista
http://ilbolive.unipd.it/it/news/quando-luniversita-italiana-divenne-razzista
La legislazione antisemita del 1938 ebbe come apripista proprio la scuola e l’università: per questo, secondo gli studiosi, è particolarmente importante capire come si sviluppò il connubio tra mondo accademico e razzismo
Aiuto, negli USA e non solo diminuisce la spesa pubblica in ricerca
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/aiuto-usa-non-solo-diminuisce-spesa-pubblica
L'American Association for the Advancement of Science, la più grande associazione scientifica degli Stati Uniti è preoccupata: il governo federale americano sembra non credere più nella scienza, almeno di quella finanziata con i fondi pubblici. Washington investe ormai lo 0,65% del Pil. Un terzo ris…
L’Europa, una colonia tecnologica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/leuropa-colonia-tecnologica
Nei giorni scorsi Il Sole24Ore ha riproposto un problema: il ritardo tecnologico dell'Europa. E ha posto una domanda: riuscirà la riposta alla crisi pandemica a invertire un lungo percorso di declino nei settori delle tecnologie di punta?
Robots and humans: the challenge of automation and work
http://ilbolive.unipd.it/it/news/robots-and-humans-challenge-automation-and-work
Stories of Resistance: Advocating for Women's Education and Academic Freedom in Iran and Afghanistan
http://ilbolive.unipd.it/it/news/stories-resistance-advocating-womens-education-and
The struggle for academic freedom is a central theme in both Iran and Afghanistan, though the challenges each country faces are different. In Iran, the state's efforts to control universities and suppress dissent have created an environment where intellectual diversity is stifled, and critical think…
Locandina Cantores Vagantes
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/Locandina%20Cantores%20Vagantes%20%281%29.pdf
Cantores vagantes C o n c e r t o a 4 c o r i : C o r o " C o r o l l a r i o " ( P a d o v a ) D i r . N u n z i o B o r r a Coro "Liceo Oberdan" - Senior (Trieste) Dir . Stefano Klamert Coro "Sine Tempore" del CEDiM (Gonars, Udine) Dir. Tamara Mansutti "Coro T" (Trento) D i r . F e d e r i c o V i…
Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-04/Webinar%2028%20aprile%20ore%2018.30%20-%20Salute%20e%20sicurezza%20sul%20lavoro.pdf
GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 28 APRILE 2021 - ORE 18.30 SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE Studenti e neo laureati magistrali in ingegneria all ' Universita' degli Studi di Padova si confrontano con i docenti sui temi chiave della salute e sicure…
Q DaVenezia invito2020 (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-10/Q_DaVenezia%20invito2020%20%281%29.pdf
Giornata di studio Donazione Eugenio Da Venezia a cura di Giuseppina Dal Canton Venezia, Fondazione Querini Stampalia venerdì 16 ottobre 2020, ore 10 Coordina Giuseppina Dal Canton Saluti istituzionali Elisabetta Dal Carlo Ricordo di Armando Tonello Mauro Zazzeron Felice Casorati a Ca’ Pesaro nel 19…
Le recenti scosse in California alimentano l'attesa del "Big One"
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/7116
Presentazione standard di PowerPoint
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/Locandina_DEFINITIVA-150223.pdf
31 marzo - 1 aprile 2023 Primi colloqui sui sistemi agrosilvopastorali in Veneto PRESENTAZIONE Legnaro (PD), 31 marzo 2023 In questi primi mesi di avvio Corte Benedettina – Sala Agricoltura, ore 14:00 – 18:30 della nuova Modera l’evento E. Pisani (UNIPD, TESAF) programmazione Piano Strategico Nazion…
Phd2022_pieghevole_Cycle XXXVIII Opening
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/Phd2022_pieghevole_Cycle_XXXVIII_Opening_.pdf
DEPARTMENT OF STATISTICAL SCIENCES PhD Course in Statistics University of Padua PhD Course in Statistics Course Coordinator Prof. Nicola Sartori XXXVIII Cycle Course Secretariat Susi Ceron, Sara Pillan Opening phd@stat.unipd.it Organizing Secretariat Dept. of Statistical Sciences Susi Ceron | tel. 0…
healthEvento 21feb 2019-ok
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-02/healthEvento_21feb_2019-ok.pdf
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FROM THE ORIGIN OF LIFE TO THE FUTURE OF OUR LIVES: A SCIENTIFIC APPROACH TO HEALTH 2° JO INT CONFERENCE 21 February 2019 con il contributo P a l a z z o B o , A u l a E non condizionato di Solgar Italia Multinutrient www.unipd.it UNIVERSITY OF PADOVA Department of B…
Siccità e carenza di acqua potabile: quali soluzioni?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/siccita-carenza-acqua-potabile-quali-soluzioni
La crescente carenza di acqua potabile nel mondo è uno dei problemi, urgenti, da risolvere. Già 2 miliardi di persone vivono in paesi con elevata scarsità di acqua. Cosa fare per cercare di migliorare la situazione? Riciclare l'acqua reflua e, soprattutto, convincere l'opinione pubblica sul suo uso …
Disuguaglianze, diritti, relazioni: l’università e la pandemia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/disuguaglianze-diritti-relazioni-luniversita
Come è cambiata la vita della comunità universitaria durante la pandemia? A partire da una ricerca sociologica di un gruppo di ricerca interateneo, una riflessione sulle disuguaglianze, il diritto allo studio e il bisogno di relazioni degli studenti al tempo del Covid-19. L’intervista a Giuseppe Mon…
Jacques Lecoq. Viaggio in Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/jacques-lecoq-viaggio-italia
Proiezione film-documentario del progetto MU.S.A.
Per-formare: le attività performative in Ateneo, tra ricerca e didattica
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/performare-attivita-performative-ateneo-ricerca
Incontro nell'ambito del progetto MU.S.A.
Jacques Lecoq. Viaggio in Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/jacques-lecoq-viaggio-italia-0
Proiezione film-documentario del progetto MU.S.A.