Locandina Convegno31maggio2024
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/Locandina_Convegno31maggio2024.pdf
LATTE, IL CIBO DELLA SALUTE 31 MAGGIO 2024 VILLA BOLASCO DI CASTELFRANCO VENETO Ore 10.00 Registrazione dei partecipanti Ore 10.30 Saluti delle Autorità - Sonia Brescacin, Consigliere Regionale Veneto, Stefano Marcon, Sindaco di Castelfranco e Presidente Provincia di Treviso Apertura dei la…
Biocarburanti: UE, inversione di rotta?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/biocarburanti-ue-inversione-rotta
Le preoccupazioni per la concorrenza fra biofuel e produzioni alimentari costringono l’Unione europea a ripensare le politiche energetiche, anche alla luce di un anno di siccità globale
La politica? Un affare di famiglia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/politica-affare-famiglia
Dinastie politiche: una caratteristica delle dittature? Non proprio: anche i paesi democratici hanno fior di casi di potere che rimane in famiglia. Perché le reti di relazioni, risorse e clientele in politica contano
Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - AI e sorveglianza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/bytebite-lai-piccoli-bocconi-sorveglianza
Da situazioni di derisione in Cina fino a casi molti più estremi, anche in prospettiva. L'evoluzione dell'IA applicata ai sistemi di sorveglianza pone dei quesiti
La verità vi prego sull'amore. I romanzi d'amore piacciono a tutti
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5329
Valentina Berengo, veneziana, scrive di narrativa su quotidiani e riviste online, tra cui Il Bo Live. È tra i fondatori di “Scrittori a domicilio” e di “Personal Book Shopper - dimmi chi sei e ti dirò cosa leggere”, e ideatrice della rassegna letteraria “L’anima cólta dell’ingegnere”. Da anni presen…
programmapd 231103 172004
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/programmapd_231103_172004.pdf
ACCADEMIA SISET Società Italiana per lo Studio dell'Emostasi e della Trombosi CORSO MALATTIE TROMBOTICHE Padova, 13/17 novembre 2023 08.30 Introduzione al Corso - Paolo Simioni Composizione dei Gruppi e spiegazione delle attività pratiche Elena Campello, Luca Spiezia Lunedì 13 09.00 Tromboembolismo …
Grazioli_2020_Lumiere Matiere_DEFINITIVO_Pieghevole
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-01/Lumiere%20Matiere_Venise_DEF-1.pdf
Shiro Takatani, ST/LL, Luci Yukiko Yoshimoto, 2015 © Yoshikazu Inoue Durante le giornate del convegno negli spazi adiacenti alla Sala Barbantini sarà presentato un montaggio video (a cura di Nadia Moroz Luciani, Université di Sao Paulo, BR, associata al gruppo Lumière de Spectacle) con creazioni deg…
Quanto è lontano l’ospedale più vicino?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/quanto-lontano-lospedale-piu-vicino
Arrivare in ospedale entro 10 minuti, a piedi o in macchina, o invece in 60 minuti può fare un'enorme differenza per la salute delle persone. E oggi ci sono anche i numeri per dirlo
La sorveglianza genomica delle varianti servirà anche dopo le vaccinazioni
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sorveglianza-genomica-varianti-servira-anche-dopo
La sorveglianza genomica sarà fondamentale anche a campagna vaccinale avviata, per non farsi cogliere impreparati dalle varianti capaci di sfuggire al sistema immunitario. Ma per rendere la sorveglianza davvero efficace sarà fondamentale incrociare i dati genomici del virus con i metadati dei pazienti. “Dopo un anno siamo ancora molto indietro” sostiene Marco G…
Gli oceani saranno sempre più caldi, anche a profondità abissali
http://ilbolive.unipd.it/it/news/oceani-saranno-sempre-piu-caldi-anche-profondita
Uno studio pubblicato nei giorni scorsi su Nature ha rivelato che, se le emissioni di gas serra continueranno ai livelli attuali, nell'oceano profondo intorno all'Antartide si verificherà una forte riduzione della corrente ribaltante che ha finora contribuito in modo chiave alla regolazione del clim…
Venezia1600. La vita della città nelle vedute di Canaletto
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia1600-vita-citta-vedute-canaletto
Dalla formazione nel campo delle scenografie teatrali, sotto la guida del padre, alla definitiva affermazione personale attraverso il Vedutismo, genere pittorico molto amato dai collezionisti inglesi. Venezia e l'arte di Giovanni Antonio Canal, detto Canaletto, nell'intervista ad Andrea Tomezzoli
Azioni legali per il clima: ridurre le emissioni è una questione di diritti umani
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/azioni-legali-clima-ridurre-emissioni-questione
Per la prima volta un tribunale internazionale ha stabilito che l’insufficiente impegno climatico di un Paese, la Svizzera, viola il diritto alla vita privata e
Gli oceani saranno sempre più caldi, anche a profondità abissali
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/oceani-saranno-sempre-piu-caldi-anche-profondita
Uno studio pubblicato nei giorni scorsi su Nature ha rivelato che, se le emissioni di gas serra continueranno ai livelli attuali, nell'oceano profondo intorno all'Antartide
Quanto è lontano l’ospedale più vicino?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/quanto-lontano-lospedale-piu-vicino
Arrivare in ospedale entro 10 minuti, a piedi o in macchina, o invece in 60 minuti può fare un'enorme differenza per la salute delle persone. E oggi ci sono anche
Aumentano i turisti nelle aree naturali: quali conseguenze per la fauna?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/aumentano-turisti-aree-naturali-quali-conseguenze
Il graduale spopolamento delle montagne per la crescente urbanizzazione ha permesso l’espansione delle foreste e il ritorno di specie animali. Al contempo però
La sorveglianza genomica delle varianti servirà anche dopo le vaccinazioni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sorveglianza-genomica-varianti-servira-anche-dopo
La sorveglianza genomica sarà fondamentale anche a campagna vaccinale avviata, per non farsi cogliere impreparati dalle varianti capaci di sfuggire al sistema immunitario
Venezia1600. La vita della città nelle vedute di Canaletto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-vita-citta-vedute-canaletto
Dalla formazione nel campo delle scenografie teatrali, sotto la guida del padre, alla definitiva affermazione personale attraverso il Vedutismo, genere pittorico
LOC-conOcchiPaziente-Padova-apr24
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/LOC-conOcchiPaziente-Padova-apr24.pdf
Con il patrocinio di Comune di PADOVA Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova “con gli occ del phaziiente” Padova evento gratuito 11 maggio Centro Congressi Padova “A. Luciani” 2024 Via Egidio Forcellini, 170/a 13.00 Light Lunch 14.45 Il Progetto “La Telemedicina ed esposizione applic…
Uomini ed eroi, lo sport a teatro
http://ilbolive.unipd.it/it/news/uomini-eroi-sport-teatro
L’ultima sfida è quella di Fiona May, protagonista dello spettacolo “Maratona di New York”, ma le storie di atleti e di imprese sportive hanno da tempo conquistato la scena teatrale. Da Marco Paolini a Davide Enia, passando per i racconti del giornalista Federico Buffa
Se l’unità linguistica è uno spauracchio politico
http://ilbolive.unipd.it/it/l%E2%80%99unita-linguistica-e-spauracchio-politico
La storia politica e culturale delle ex repubbliche jugoslave non è mai sopita. Anzi: torna spesso a ribollire. Una delle questioni più attuali di dibattito, e in parte di malumori, rimane quella linguistica